Vai al contenuto
  • Contatti
  • Accesso
    • Psicologi
    • Utenti
Logo nienteansia.it
  • Homepage
  • Disturbi Psicologici
  • Psicologi
    • Abruzzo
      • L’Aquila
      • Chieti
      • Pescara
      • Teramo
    • Basilicata
      • Matera
      • Potenza
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
    • Campania
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Napoli
      • Salerno
    • Emilia Romagna
      • Bologna
      • Ferrara
      • Forlì-Cesena
      • Modena
      • Parma
      • Piacenza
      • Ravenna
      • Reggio Emilia
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Gorizia
      • Pordenone
      • Trieste
      • Udine
    • Lazio
      • Frosinone
      • Latina
      • Rieti
      • Roma
      • Viterbo
    • Liguria
      • Genova
      • Imperia
      • La Spezia
      • Savona
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Brescia
      • Como
      • Cremona
      • Lecco
      • Lodi
      • Mantova
      • Milano
      • Monza e Brianza
      • Pavia
      • Sondrio
      • Varese
    • Marche
      • Ancona
      • Ascoli Piceno
      • Fermo
      • Macerata
      • Pesaro e Urbino
    • Molise
      • Campobasso
      • Isernia
    • Piemonte
      • Alessandria
      • Asti
      • Biella
      • Cuneo
      • Novara
      • Torino
      • Verbano Cusio Ossola
      • Vercelli
    • Puglia
      • Bari
      • Barletta Andria Trani
      • Brindisi
      • Foggia
      • Lecce
      • Taranto
    • Sardegna
      • Cagliari
      • Nuoro
      • Oristano
      • Sassari
      • Sud Sardegna
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Toscana
      • Arezzo
      • Firenze
      • Grosseto
      • Livorno
      • Lucca
      • Massa Carrara
      • Pisa
      • Pistoia
      • Prato
      • Siena
    • Trentino Alto Adige
      • Bolzano
      • Trento
    • Umbria
      • Perugia
      • Terni
    • Valle d’Aosta
      • Aosta
    • Veneto
      • Belluno
      • Padova
      • Rovigo
      • Treviso
      • Venezia
      • Verona
      • Vicenza
  • Tests
    • Test di logica, memoria e abilità
    • Test di personalità e carattere
    • Test divertenti
    • Test su disturbi e dipendenze
    • Quiz
  • Articoli
  • Psicoterapie
  • Glossario
  • Contatti
Cerca
Logo nienteansia.it
  • Homepage
  • Disturbi Psicologici
  • Psicologi
    • Abruzzo
      • L’Aquila
      • Chieti
      • Pescara
      • Teramo
    • Basilicata
      • Matera
      • Potenza
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
    • Campania
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Napoli
      • Salerno
    • Emilia Romagna
      • Bologna
      • Ferrara
      • Forlì-Cesena
      • Modena
      • Parma
      • Piacenza
      • Ravenna
      • Reggio Emilia
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Gorizia
      • Pordenone
      • Trieste
      • Udine
    • Lazio
      • Frosinone
      • Latina
      • Rieti
      • Roma
      • Viterbo
    • Liguria
      • Genova
      • Imperia
      • La Spezia
      • Savona
    • Lombardia
      • Bergamo
      • Brescia
      • Como
      • Cremona
      • Lecco
      • Lodi
      • Mantova
      • Milano
      • Monza e Brianza
      • Pavia
      • Sondrio
      • Varese
    • Marche
      • Ancona
      • Ascoli Piceno
      • Fermo
      • Macerata
      • Pesaro e Urbino
    • Molise
      • Campobasso
      • Isernia
    • Piemonte
      • Alessandria
      • Asti
      • Biella
      • Cuneo
      • Novara
      • Torino
      • Verbano Cusio Ossola
      • Vercelli
    • Puglia
      • Bari
      • Barletta Andria Trani
      • Brindisi
      • Foggia
      • Lecce
      • Taranto
    • Sardegna
      • Cagliari
      • Nuoro
      • Oristano
      • Sassari
      • Sud Sardegna
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Toscana
      • Arezzo
      • Firenze
      • Grosseto
      • Livorno
      • Lucca
      • Massa Carrara
      • Pisa
      • Pistoia
      • Prato
      • Siena
    • Trentino Alto Adige
      • Bolzano
      • Trento
    • Umbria
      • Perugia
      • Terni
    • Valle d’Aosta
      • Aosta
    • Veneto
      • Belluno
      • Padova
      • Rovigo
      • Treviso
      • Venezia
      • Verona
      • Vicenza
  • Tests
    • Test di logica, memoria e abilità
    • Test di personalità e carattere
    • Test divertenti
    • Test su disturbi e dipendenze
    • Quiz
  • Articoli
  • Psicoterapie
  • Glossario
  • Contatti

Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati

Nessun disturbo inserito, al momento

Il DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione) rappresenta uno strumento fondamentale per i professionisti della salute mentale, fornendo criteri diagnostici chiari e standardizzati per una vasta gamma di disturbi psicologici. Una delle categorie presenti nel DSM-5 è quella dei "Disturbi da Sintomi Somatici e Disturbi Correlati". Questa categoria include una serie di disturbi caratterizzati dalla presenza di sintomi fisici che causano disagio significativo e/o disfunzione nella vita quotidiana dell'individuo. Tali sintomi non possono essere completamente spiegati da condizioni mediche generali e spesso sono accompagnati da pensieri, emozioni e comportamenti eccessivi riguardo alla salute e ai sintomi stessi.

Disturbo da Ansia di Malattia

Il disturbo da ansia di malattia, precedentemente noto come ipocondria, è caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per la possibilità di avere o sviluppare una grave malattia. Le persone con questo disturbo tendono a interpretare sintomi fisici minori o normali come segni di gravi malattie, nonostante le rassicurazioni mediche. Questa preoccupazione persiste nonostante gli esami clinici non rivelino alcuna condizione patologica seria. Clinicamente, questo disturbo può portare a numerosi controlli medici, esami e visite specialistiche, con un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente.

Disturbo da Sintomi Somatici

Il disturbo da sintomi somatici si manifesta attraverso la presenza di uno o più sintomi fisici che causano disagio significativo o problemi nella vita quotidiana. Questi sintomi possono variare e includere dolore, fatica o sintomi gastrointestinali. La caratteristica distintiva è la risposta eccessiva e sproporzionata dell'individuo ai sintomi stessi, che può includere pensieri persistenti e ansiosi riguardo alla gravità dei sintomi, alti livelli di ansia e un eccesso di tempo ed energie dedicati alla gestione della propria salute. La diagnosi si basa non solo sulla presenza dei sintomi fisici, ma anche sulla valutazione della risposta psicologica dell'individuo ai sintomi stessi.

Disturbo da Sintomi Somatici e Disturbi Correlati con Altra Specificazione

Questa sottocategoria viene utilizzata quando i sintomi somatici e i disturbi correlati non soddisfano pienamente i criteri per uno specifico disturbo somatico, ma causano comunque disagio clinicamente significativo e menomazione. L'aggiunta di "con altra specificazione" permette ai clinici di documentare la specifica natura del quadro sintomatico senza vincolarsi a una diagnosi precisa, ma sottolineando comunque la necessità di intervento terapeutico.

Disturbo da Sintomi Somatici e Disturbi Correlati senza Specificazione

Simile alla categoria precedente, questa diagnosi viene utilizzata quando i sintomi presenti non soddisfano i criteri completi per alcun disturbo specifico della categoria somatica e correlata. Tuttavia, in questo caso, il clinico non fornisce ulteriori dettagli sulla natura dei sintomi, indicando comunque la presenza di un problema significativo che richiede attenzione clinica.

Disturbo di Conversione (Disturbo da Sintomi Neurologici Funzionali)

Il disturbo di conversione, o disturbo da sintomi neurologici funzionali, si manifesta attraverso sintomi che coinvolgono il funzionamento motorio o sensoriale che suggeriscono una condizione neurologica, ma che non possono essere spiegati da un esame neurologico o da altre condizioni mediche. Esempi di sintomi includono paralisi, cecità, difficoltà di coordinazione o convulsioni. Questi sintomi non sono sotto il controllo volontario dell'individuo e spesso si manifestano in risposta a stress psicologico o conflitti emotivi. La diagnosi richiede una valutazione attenta per escludere condizioni mediche neurologiche e la comprensione del contesto psicologico del paziente.

Disturbo Fittizio

Il disturbo fittizio è caratterizzato dalla produzione intenzionale o dall'esagerazione di sintomi fisici o psicologici senza una motivazione esterna evidente, come un guadagno economico o evitamento di responsabilità legali. Le persone con questo disturbo possono simulare malattie, indurre sintomi attraverso mezzi vari, o alterare test diagnostici. La motivazione sottostante è spesso legata a un bisogno psicologico di assumere il ruolo di malato. Questo disturbo rappresenta una sfida clinica significativa, poiché i pazienti possono sottoporsi a procedure mediche inutili e potenzialmente dannose.

Fattori Psicologici che Influenzano Altre Condizioni Mediche

Questa categoria include situazioni in cui fattori psicologici o comportamentali influenzano negativamente una condizione medica esistente. Ad esempio, stress cronico, ansia o depressione possono peggiorare i sintomi di condizioni come l'asma, il diabete o l'ipertensione. La gestione efficace di questi fattori psicologici è cruciale per migliorare l'esito complessivo del trattamento della condizione medica. I clinici devono essere attenti a riconoscere e trattare questi fattori per fornire una cura olistica e completa ai loro pazienti.

Conclusione

I disturbi da sintomi somatici e i disturbi correlati rappresentano una sfida complessa sia per i pazienti che per i professionisti della salute mentale. La diagnosi e il trattamento richiedono un approccio integrato che consideri non solo i sintomi fisici, ma anche le componenti psicologiche e comportamentali. L'obiettivo del trattamento è alleviare il disagio, migliorare la qualità della vita e ridurre il comportamento disfunzionale associato ai sintomi somatici. Una comprensione approfondita di questi disturbi e una collaborazione stretta tra professionisti della salute mentale e medici sono essenziali per fornire il miglior supporto possibile ai pazienti affetti da questi disturbi.


Disturbi psicologici

  • Altre condizioni oggetto di attenzione clinica
  • Disforia di genere
  • Disfunzioni sessuali
  • Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
  • Disturbi d'ansia
  • Disturbi del movimento indotti da farmaci e altre reazioni avverse ai farmaci
  • Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
  • Disturbi dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
  • Disturbi dissociativi
  • Disturbo da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
  • Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati

LnRiLWdyaWQsLnRiLWdyaWQ+LmJsb2NrLWVkaXRvci1pbm5lci1ibG9ja3M+LmJsb2NrLWVkaXRvci1ibG9jay1saXN0X19sYXlvdXR7ZGlzcGxheTpncmlkO2dyaWQtcm93LWdhcDoyNXB4O2dyaWQtY29sdW1uLWdhcDoyNXB4fS50Yi1ncmlkLWl0ZW17YmFja2dyb3VuZDojZDM4YTAzO3BhZGRpbmc6MzBweH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW57ZmxleC13cmFwOndyYXB9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uPip7d2lkdGg6MTAwJX0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi10b3B7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LXN0YXJ0fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWNlbnRlcnt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmNlbnRlcn0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1ib3R0b217d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LWVuZH1AbWVkaWEgb25seSBzY3JlZW4gYW5kIChtYXgtd2lkdGg6IDc4MXB4KSB7IC50Yi1ncmlkLC50Yi1ncmlkPi5ibG9jay1lZGl0b3ItaW5uZXItYmxvY2tzPi5ibG9jay1lZGl0b3ItYmxvY2stbGlzdF9fbGF5b3V0e2Rpc3BsYXk6Z3JpZDtncmlkLXJvdy1nYXA6MjVweDtncmlkLWNvbHVtbi1nYXA6MjVweH0udGItZ3JpZC1pdGVte2JhY2tncm91bmQ6I2QzOGEwMztwYWRkaW5nOjMwcHh9LnRiLWdyaWQtY29sdW1ue2ZsZXgtd3JhcDp3cmFwfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbj4qe3dpZHRoOjEwMCV9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tdG9we3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1zdGFydH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1jZW50ZXJ7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpjZW50ZXJ9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tYm90dG9te3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1lbmR9IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiA1OTlweCkgeyAudGItZ3JpZCwudGItZ3JpZD4uYmxvY2stZWRpdG9yLWlubmVyLWJsb2Nrcz4uYmxvY2stZWRpdG9yLWJsb2NrLWxpc3RfX2xheW91dHtkaXNwbGF5OmdyaWQ7Z3JpZC1yb3ctZ2FwOjI1cHg7Z3JpZC1jb2x1bW4tZ2FwOjI1cHh9LnRiLWdyaWQtaXRlbXtiYWNrZ3JvdW5kOiNkMzhhMDM7cGFkZGluZzozMHB4fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbntmbGV4LXdyYXA6d3JhcH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4+Knt3aWR0aDoxMDAlfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLXRvcHt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtc3RhcnR9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tY2VudGVye3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6Y2VudGVyfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWJvdHRvbXt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtZW5kfSB9IA==
- Psicologi a Chieti e provincia
- Psicologi a L’Aquila e provincia
- Psicologi a Pescara e provincia
- Psicologi a Teramo e provincia
LnRiLWdyaWQsLnRiLWdyaWQ+LmJsb2NrLWVkaXRvci1pbm5lci1ibG9ja3M+LmJsb2NrLWVkaXRvci1ibG9jay1saXN0X19sYXlvdXR7ZGlzcGxheTpncmlkO2dyaWQtcm93LWdhcDoyNXB4O2dyaWQtY29sdW1uLWdhcDoyNXB4fS50Yi1ncmlkLWl0ZW17YmFja2dyb3VuZDojZDM4YTAzO3BhZGRpbmc6MzBweH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW57ZmxleC13cmFwOndyYXB9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uPip7d2lkdGg6MTAwJX0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi10b3B7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LXN0YXJ0fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWNlbnRlcnt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmNlbnRlcn0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1ib3R0b217d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LWVuZH1AbWVkaWEgb25seSBzY3JlZW4gYW5kIChtYXgtd2lkdGg6IDc4MXB4KSB7IC50Yi1ncmlkLC50Yi1ncmlkPi5ibG9jay1lZGl0b3ItaW5uZXItYmxvY2tzPi5ibG9jay1lZGl0b3ItYmxvY2stbGlzdF9fbGF5b3V0e2Rpc3BsYXk6Z3JpZDtncmlkLXJvdy1nYXA6MjVweDtncmlkLWNvbHVtbi1nYXA6MjVweH0udGItZ3JpZC1pdGVte2JhY2tncm91bmQ6I2QzOGEwMztwYWRkaW5nOjMwcHh9LnRiLWdyaWQtY29sdW1ue2ZsZXgtd3JhcDp3cmFwfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbj4qe3dpZHRoOjEwMCV9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tdG9we3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1zdGFydH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1jZW50ZXJ7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpjZW50ZXJ9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tYm90dG9te3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1lbmR9IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiA1OTlweCkgeyAudGItZ3JpZCwudGItZ3JpZD4uYmxvY2stZWRpdG9yLWlubmVyLWJsb2Nrcz4uYmxvY2stZWRpdG9yLWJsb2NrLWxpc3RfX2xheW91dHtkaXNwbGF5OmdyaWQ7Z3JpZC1yb3ctZ2FwOjI1cHg7Z3JpZC1jb2x1bW4tZ2FwOjI1cHh9LnRiLWdyaWQtaXRlbXtiYWNrZ3JvdW5kOiNkMzhhMDM7cGFkZGluZzozMHB4fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbntmbGV4LXdyYXA6d3JhcH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4+Knt3aWR0aDoxMDAlfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLXRvcHt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtc3RhcnR9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tY2VudGVye3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6Y2VudGVyfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWJvdHRvbXt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtZW5kfSB9IA==
- Psicologi a Matera e provincia
- Psicologi a Potenza e provincia
- Psicologi a Catanzaro e provincia
- Psicologi a Cosenza e provincia
- Psicologi a Crotone e provincia
- Psicologi a Reggio Calabria e provincia
- Psicologi a Vibo Valentia e provincia
- Psicologi a Avellino e provincia
- Psicologi a Benevento e provincia
- Psicologi a Caserta e provincia
- Psicologi a Napoli e provincia
- Psicologi a Salerno e provincia
- Psicologi a Bologna e provincia
- Psicologi a Ferrara e provincia
- Psicologi a Forlì-Cesena e provincia
- Psicologi a Modena e provincia
- Psicologi a Parma e provincia
- Psicologi a Piacenza e provincia
- Psicologi a Ravenna e provincia
- Psicologi a Reggio Emilia e provincia
- Psicologi a Rimini e provincia
- Psicologi a Gorizia e provincia
- Psicologi a Pordenone e provincia
- Psicologi a Trieste e provincia
- Psicologi a Udine e provincia
- Psicologi a Frosinone e provincia
- Psicologi a Latina e provincia
- Psicologi a Rieti e provincia
- Psicologi a Roma e provincia
- Psicologi a Viterbo e provincia
- Psicologi a Genova e provincia
- Psicologi a Imperia e provincia
- Psicologi a La Spezia e provincia
- Psicologi a Savona e provincia
- Psicologi a Bergamo e provincia
- Psicologi a Brescia e provincia
- Psicologi a Como e provincia
- Psicologi a Cremona e provincia
- Psicologi a Lecco e provincia
- Psicologi a Lodi e provincia
- Psicologi a Mantova e provincia
- Psicologi a Milano e provincia
- Psicologi a Monza e Brianza e provincia
- Psicologi a Pavia e provincia
- Psicologi a Sondrio e provincia
- Psicologi a Varese e provincia
- Psicologi a Ancona e provincia
- Psicologi a Ascoli Piceno e provincia
- Psicologi a Fermo e provincia
- Psicologi a Macerata e provincia
- Psicologi a Pesaro e Urbino e provincia
- Psicologi a Campobasso e provincia
- Psicologi a Isernia e provincia
- Psicologi a Alessandria e provincia
- Psicologi a Asti e provincia
- Psicologi a Biella e provincia
- Psicologi a Cuneo e provincia
- Psicologi a Novara e provincia
- Psicologi a Torino e provincia
- Psicologi a Verbano Cusio Ossola e provincia
- Psicologi a Vercelli e provincia
- Psicologi a Bari e provincia
- Psicologi a Barletta Andria Trani e provincia
- Psicologi a Brindisi e provincia
- Psicologi a Foggia e provincia
- Psicologi a Lecce e provincia
- Psicologi a Taranto e provincia
- Psicologi a Cagliari e provincia
- Psicologi a Nuoro e provincia
- Psicologi a Oristano e provincia
- Psicologi a Sassari e provincia
- Psicologi a Sud Sardegna e provincia
- Psicologi a Agrigento e provincia
- Psicologi a Caltanissetta e provincia
- Psicologi a Catania e provincia
- Psicologi a Enna e provincia
- Psicologi a Messina e provincia
- Psicologi a Palermo e provincia
- Psicologi a Ragusa e provincia
- Psicologi a Siracusa e provincia
- Psicologi a Trapani e provincia
- Psicologi a Arezzo e provincia
- Psicologi a Firenze e provincia
- Psicologi a Grosseto e provincia
- Psicologi a Livorno e provincia
- Psicologi a Lucca e provincia
- Psicologi a Massa Carrara e provincia
- Psicologi a Pisa e provincia
- Psicologi a Pistoia e provincia
- Psicologi a Prato e provincia
- Psicologi a Siena e provincia
- Psicologi a Bolzano e provincia
- Psicologi a Trento e provincia
- Psicologi a Perugia e provincia
- Psicologi a Terni e provincia
- Psicologi a Aosta e provincia
- Psicologi a Belluno e provincia
- Psicologi a Padova e provincia
- Psicologi a Rovigo e provincia
- Psicologi a Treviso e provincia
- Psicologi a Venezia e provincia
- Psicologi a Verona e provincia
- Psicologi a Vicenza e provincia

Prova i nostri test


Test del disturbo post traumatico da stress
Test del livello di soddisfazione
Test: sei una persona testarda?

Ultimi Articoli


  • Intelligenza Emotiva – di Daniel Goleman
  • Neuroplasticità: il Potere dei Pensieri sulla Chimica del Cervello
  • 3 Libri Imperdibili per Sviluppare l’Intelligenza Emotiva
  • Ansia e attacchi di panico: come sconfiggerli?
  • Attacco di panico: sintomi e gestione

Categorie


  • Altre terapie
  • Altri argomenti
  • Disturbi d'ansia
  • Disturbi e patologie
  • Disturbo antisociale di personalità
  • Disturbo d'ansia generalizzata
  • Disturbo d'ansia sociale (fobia sociale)
  • Disturbo di panico
  • Grafologia
  • Libri di Psicologia e Crescita Personale
  • Neuroscienze
  • Programmazione neurolinguistica
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia
  • Ricerche
  • Tesi di laurea

  • Analisi Bioenergetica
  • Analisi Transazionale
  • Ipnoterapia
  • La Psicoanalisi
  • Logoterapia
  • Programmazione Neurolinguistica
  • Psicosintesi
  • Terapia Adleriana
  • Terapia Breve Strategica
  • Terapia Centrata sul Cliente
  • Terapia Cognitivo Comportamentale
  • Terapia della Gestalt
  • Terapia di Gruppo
  • Terapia Junghiana
  • Terapia Sistemico Familiare
  • Training Autogeno
  • Vegetoterapia Reichiana

Copyright © 2025 NienteAnsia
Powered by LocalRanking

Photos by DepositPhotos.com

Privacy & Cookie Policy

Disclaimer

Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Email*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.