Disturbi d’ansia

Attacco di panico: sintomi e gestione

Attacco di Panico: Definizione e Sintomi Nel video della dottoressa Tenconi viene descritto in dettaglio l’attacco di panico, un episodio improvviso e intenso di paura e disagio, manifestazione acuta di disturbo d’ansia. Questi attacchi, definiti anche come crisi di panico, si distinguono per la loro rapida insorgenza e per una combinazione di sensazioni fisiche e […]

Attacco di panico: sintomi e gestione Leggi tutto »

Bassa autostima e ansia

L’autostima è la valutazione che una persona dà di se stessa. Tale valutazione varia tra due estremi: quello positivo e quello negativo. Chi ha bassa autostima, per esempio, mostra scarsa fiducia nella propria persona e nelle proprie capacità; si sente spesso insicuro, non è in grado di contare su se stesso e manifesta diverse paure

Bassa autostima e ansia Leggi tutto »

Ansia e insonnia

L’insonnia è un sintomo che si presenta frequentemente nelle diverse forme di disturbo d’ansia. L’ansia provoca di frequente la cosiddetta “insonnia parafisiologica”, la quale si verifica in quelle situazioni in cui diviene impossibile addormentarsi, pur essendo stanchi e bisognosi di riposo, poiché si ha troppa paura di non riuscire ad addormentarsi. L’ansia e lo stress provocano degli squilibri

Ansia e insonnia Leggi tutto »

La depressione ansiosa

Le basi della depressione ansiosa Numerose ipotesi confermano che una situazione di ansia cronica possa provocare delle variazioni biochimiche nel cervello, influenzando i fattori biologici e contribuendo allo sviluppo dei disturbi depressivi. Questi cambiamenti riproducono spesso i sintomi tipici della depressione, come il sentimento di inutilità, la mancanza di energie e la difficoltà di memoria.

La depressione ansiosa Leggi tutto »

L’ansia da separazione nei bambini

Prendiamo qui in considerazione le situazioni in cui il distacco dalle persone amate provoca un vissuto di angoscia, una risposta interna di malessere che può trovare varie forme espressive e talvolta accompagnarsi a manifestazioni fisiche. Nell’Infanzia e nell’AdolescenzaNei bambini è una reazione di spavento che essi spesso manifestano quando sono separati dalle persone alle quali

L’ansia da separazione nei bambini Leggi tutto »