Disturbi dissociativi
Amnesia dissociativa
IntroduzioneL’amnesia dissociativa si configura come un disturbo psicologico particolarmente complesso, caratterizzato dalla perdita improvvisa e significativa della memoria personale, che va oltre la normale dimenticanza e non può essere attribuita a condizioni mediche generali. Questa forma di amn…
Leggi tutto >>I disturbi dissociativi rappresentano una categoria di condizioni psicologiche caratterizzate da una disconnessione e una mancanza di continuità tra pensieri, ricordi, ambiente, azioni e identità. Questi disturbi possono interferire significativamente con il funzionamento quotidiano e la qualità della vita delle persone che ne sono affette. Il DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione) include diverse tipologie di disturbi dissociativi, ognuna con caratteristiche e manifestazioni specifiche. Questo articolo intende offrire una panoramica generale su questa categoria di disturbi, evidenziando le principali caratteristiche cliniche e le tipologie riconosciute.