Test del nazionalismo

Test del nazionalismo

 

Parlare di nazionalismo ai giorni nostri può apparire anacronistico, tuttavia succede di tanto in tanto che determinati accadimenti portati alla ribalta dai mezzi di informazione, o eventi sportivi e culturali di largo interesse, producano nelle masse reazioni di stampo patriottico e nazionalistico.

Un classico esempio di ciò ci viene fornito dai campionati mondiali di calcio. Ma non solo.

Il concetto di nazionalismo nacque nel diciannovesimo secolo, in seguito ai nuovi sentimenti popolari nati con la rivoluzione francese. Il nazionalismo è possibile laddove esiste uno stato, ovvero una nazione.

L’identificazione con la nazione produce forti sentimenti di appartenenza, qualcosa di simile a ciò che avviene nel tifo per una squadra sportiva. Spesso il tifoso accanito usa il pronome “noi” parlando della sua squadra del cuore, come se lui stesso ne fosse parte attiva.

Il nazionalismo è motivato proprio da questo sentirsi parte di un tutto. Non esiste più il singolo individuo con idee e motivazioni personali, ma la nazione come insieme di persone fra loro accomunate da sentimenti, idee e obiettivi comuni.

Questo test, comunque sia, non intende entrare nello specifico delle idee politiche del singolo. Il suo obiettivo vorrebbe essere quello di misurare il livello di identificazione dell’utente con la sua nazione di appartenenza.

Ti ricordiamo che questo test non ha valore diagnostico e che il suo risultato è da intendersi come puramente indicativo.
Rispondi con sincerità alle 15 domande che seguono.

Welcome to your Test del nazionalismo

Sei soddisfatto della nazione in cui vivi?

Ritieni che esistano nazioni più avanzate dal punto di vista culturale e sociale rispetto alla tua?

Secondo te cos'è che fa di una nazione una grande nazione?

Potendo scegliere tra un prodotto nazionale e uno estero, a parità di prezzo, quale scegli? (per esempio un'automobile, un elettrodomestico, del cibo)?

Ritieni che la tua nazione dovrebbe riporre maggior cura nella conservazione delle tradizioni nazionali?

Trovi che l'identità nazionale stia andando perdendosi negli ultimi tempi?

Ti senti tutelato dallo stato?

Sei impegnato attivamente nella tua comunità di appartenenza? (partecipi per esempio a riunioni comunali, eventi civici e simili?)

Consideri la cucina nazionale migliore rispetto a quelle straniere?

Durante olimpiadi e competizioni mondiali fai il tifo per gli atleti nazionali?

Trovi giusto che la tua nazione ceda determinate personalità eminenti, quali ricercatori e altri individui di ingegno, ad altri stati?

Cosa pensi del fenomeno della immigrazione?

Ritieni che i tuo connazionali possiedano una coscienza nazionale sufficientemente sviluppata?

Pensi che la tua nazione dovrebbe fare il possibile per divenire economicamente e culturalmente indipendente dagli altri stati?

Alcuni pensano che nazionalismo sia sinonimo di razzismo e di mancanza di tolleranza verso chi è diverso da noi. Cosa ne pensi?

 

Prova qualche altro test

Test su quanto sei restato bambino
Test della memoria: LISTA DI PAROLE
Test dell’intelligenza emotiva