Test del disturbo della condotta

Welcome to your Test del disturbo della condotta

Il bambino/ragazzo fa il prepotente, minaccia o intimorisce gli altri:

Il bambino/ragazzo dà inizio a colluttazioni fisiche:

Il bambino/ragazzo usa armi che potrebbero causare seri danni fisici ad altri (ad es. un bastone, una barra, una bottiglia rotta, un coltello o una pistola):

Il bambino/ragazzo è fisicamente crudele con le persone:

Il bambino/ragazzo è fisicamente crudele con gli animali:

Il bambino/ragazzo ruba affrontando la vittima (ad es. aggressione, scippo, estorsione) :

Il bambino/ragazzo forza altre persone ad attività sessuali:

Il bambino/ragazzo appicca deliberatamente fuoco con l'intenzione di causare danni seri:

Il bambino/ragazzo distrugge deliberatamente proprietà altrui (in modo diverso dall'appiccare fuoco):

Il bambino/ragazzo penetra in edifici, domicili, automobili altrui:

Il bambino/ragazzo mente per ottenere vantaggi e favori o per evitare obblighi (cioè raggira gli altri):

Il bambino/ragazzo ruba articoli di valore senza affrontare la vittima (ad es. furto nei negozi senza scasso, falsificazione):

Il bambino/ragazzo trascorre fuori la notte nonostante le proibizioni dei genitori (con inizio prima dei 13 anni di età):

Il bambino/ragazzo è fuggito da casa di notte almeno due volte mentre viveva a casa dei genitori o di chi ne faceva le veci (o una volta senza tornare per lungo tempo):

Il bambino/ragazzo marina la scuola (con inizio prima dei 13 anni di età):

Il bambino/ragazzo va in collera facilmente:

Il bambino/ragazzo agisce in modo impulsivo:

Il bambino/ragazzo si mostra incapace di provare rispetto per le altre persone:

Il bambino/ragazzo si mostra incapace di considerare le conseguenze delle proprie azioni:

Il bambino/ragazzo ha la tendenza a manipolare le altre persone: