GLOSSARIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA Il glossario/dizionario presente in questa sezione raccoglie tutti i termini tecnici della psicologia e della psicoterapia che vengono utilizzati correntemente e ne fornisce una breve ma chiara definizione.[ Menù dei termini ] Razionalizzazione: meccanismo di difesa attraverso il quale il soggetto ricorre a spiegazioni logiche e razionali per giustificare propri comportamenti o azioni che sarebbero altrimenti inaccettabili. Reattivo del disegno: test ideato da E. Wartegg che può essere considerato di tipo proiettivo proiettivo, grafico, con possibilità di verbalizzazione, la cui dinamica si fonda sul concetto di archetipo e sulla teoria di personalità psicologico-analitica di Jung. Reattivo dell'albero: test di K. Koch appartenente alla categoria dei reattivi proiettivi con lo scopo di ottenere una descrizione della personalità a partire dal disegno di un albero da parte del soggetto in esame. Con il passare degli anni questa tecnica ha accumulato una grande quantità di materiali che ha fornito elementi di interpretazione più stabili ed obiettivi. Regressione: meccanismo di difesa che prende origine da uno spostamento dell'energia libidica da oggetti tipici di una fase dello sviluppo psicosessuale ad oggetti tipici di una fase precedente. Repressione: meccanismo di difesa che deriva dalla coscienza con il quale si cerca intenzionalmente di escludere dalla coscienza stessa un'idea, un fatto, una persona a cui si collega comunque un sentimento spiacevole o di conflitto. Si distingue dalla rimozione per via del fatto che viene attuato consapevolmente. Riflesso: risposta non intenzionale, che non è appresa ed è specifica della specie, di una data parte del corpo a un dato stimolo. Rimozione: meccanismo di difesa dell'Io, il principale nella teoria di S. Freud, per il quale i ricordi spiacevoli o ansiogeni vengono relegati nell'inconscio e quindi dimenticati. Rinforzo: termine introdotto in psicologia dalla corrente del comportamentismo (vedi terapia cognitivo-comportamentale) per indicare un particolare processo di apprendimento basato sulla introduzione di ricompense a seguito di comportamenti considerati corretti (rinforzo positivo), oppure sull'eliminazione di stimoli piacevoli a seguito di comportamenti indesiderati (rinforzo negativo). Risposta: il comportamento che fa seguito a uno specifico stimolo. Ritardo mentale: disturbo che produce nella persona un funzionamento intellettivo significativamente al di sotto della media, con concomitanti deficit del funzionamento adattivo e con esordio prima dei 18 anni. ![]()
|