Glossario F
Fabulazione
Produzione immaginaria della mente, riscontrabile in certi casi deliranti, nei mitomani e nella sindrome di Korsakov.
Fading
Procedura di apprendimento basata su stimoli che forniscono progressivamente sempre meno aiuto al soggetto, con il fine di stabilizzare nella persona le risposte apprese.
Familiarità
(di una patologia) Grado di incidenza di una patologia all’interno di una famiglia.
Fase anale
Interesse del bambino verso la zona anale e senso di appagamento suscitato dall’acquisizione di padronanza nella gestione dei movimenti sfinterici.
Fase di latenza
Dai 4-5 anni alla pubertà, periodo in cui il bambino accantona momentaneamente le pulsioni sessuali.
Fase fallica
Comparsa del complesso di Edipo nei maschi e del complesso di Elettra nelle femmine, con spostamento dell’energia della libido dalla regione anale a quella genitale.
Fase genitale
Inizia con la pubertà e si protrae per tutta la vita, caratterizzata dalla sublimazione delle pulsioni sessuali e dalla formazione di relazioni con l’altro sesso.
Fase orale
Primi 18 mesi di vita del bambino, durante i quali il piacere è situato nella zona della bocca.
Fase simbiotica
Fase precoce nella vita dell’infante in cui vive in completa simbiosi con la madre.
Favole della Düss
Test basato su piccole favole che rimandano agli stadi dello sviluppo psicosessuale, utile per l’indagine psicoanalitica del bambino.
Fenomenologico
(metodo) Metodo tipico della psicologia della Gestalt che si basa sull’osservazione accurata delle caratteristiche dell’esperienza.
Fissazione
Fenomeno psichico in cui una pulsione non riesce a tenere il passo con l’evoluzione prevista e permane in uno stadio più infantile.
Flooding
Procedura terapeutica che consiste nell’esporre la persona fobica a ciò che teme per periodi sempre più elevati, con il fine di estirpare la reazione di paura.
Fobia
Paura molto forte e irrazionale verso un determinato oggetto o situazione.
Formazione reattiva
Meccanismo di difesa in cui una pulsione inconscia inaccettabile è convertita nel suo opposto, per esprimerla consciamente.
Frotteurismo
Parafilia in cui la focalizzazione comporta il toccare e lo strofinarsi con parti genitali contro una persona non consenziente.
Frustrazione
Mancata gratificazione di un desiderio o impedimento alla soddisfazione di un bisogno.