Glossario E
Ebefrenia
Forma di schizofrenia che colpisce i soggetti più giovani. Presenta comportamenti bizzarri e nevrotici.
Ecolalia
Ripetizione patologica, a pappagallo, e apparentemente insensata di una parola o di una frase appena pronunciata da un’altra persona.
Ecoprassia
Ripetizione per imitazione dei movimenti di un’altra persona, senza controllo volontario.
Egocentrismo
Caratteristica di persone che ritengono le proprie opinioni o interessi più importanti di quelli degli altri.
Egocentrismo intellettuale
Strutturazione mentale del bambino dai 2 ai 6 anni, secondo Piaget, che non gli permette di concepire i punti di vista degli altri.
Empatia
Modo di comprendere ciò che un’altra persona sta provando emotivamente.
Empowerment
Favorire l’acquisizione di potere e rendere in grado di compiere azioni autonome.
Encefalogramma
Visualizzazione grafica dell’attività elettrica del cervello.
Epilessia
Disturbo caratterizzato da attacchi motori o sensoriali periodici.
Eros
Pulsione di vita, secondo Freud.
Es
Insieme delle pulsioni primarie, degli istinti e dell’energia libidica e aggressiva, secondo Freud.
Esame di realtà
Processo di distinguere gli stimoli esterni da quelli interni e stabilire l’origine di un contenuto.
Esaurimento nervoso
Stato di nevrastenia caratterizzato da sintomi come abulia e scarsa concentrazione.
Estroversione
Tendenza della persona a rivolgersi verso il mondo esterno e a interagire con gli altri.
Euforia
Stato emotivo caratterizzato da una forte eccitazione sia psichica che motoria.
Eustress
Stress di tipo positivo, una stimolazione ambientale costruttiva.
Evitamento
Tentativo di sottrarsi ad uno stimolo o ad una situazione considerati spiacevoli.