Psicologo Udine

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Udine, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Difunzione erettile
Fobie
Agorafobia
Eiaculazione precoce
Ansia sociale
Disfunzioni sessuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La paura e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Intraprendere un percorso con uno psicologo può guidarci a comprendere meglio i propri pensieri, fornirci i mezzi necessari per superare questi ostacoli e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente travolti dall’ansia, o si stanno affrontando di coppia, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso percorsi terapeutici mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere serenamente.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da un ambiente tranquillo e privo di pregiudizi, dove sarà possibile esternare le proprie difficoltà e preoccupazioni.
Sarà garantito il sostegno necessario per affrontare e oltrepassare ogni preoccupazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Udine

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo da stress acuto
Anoressia nervosa
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo erettile
Cleptomania
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Catatonia
Disturbo di panico
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile

Psicologo Udine

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Udine: Un Viaggio nel Cuore del Friuli-Venezia Giulia

Udine, incastonata tra le morbide colline del Friuli-Venezia Giulia, è una città ricca di storia e cultura. Situata nel nord-est dell’Italia, ai piedi delle Alpi Giulie, Udine ha sempre avuto una posizione strategica, fungendo da crocevia tra diverse culture e popoli. Questa caratteristica geografica ha profondamente influenzato il suo sviluppo storico e demografico.

Aspetti Storici

La storia di Udine risale all’epoca romana, con il nome originale di Utinum. Durante l’impero romano, la città prosperò grazie alla sua favorevole posizione lungo le vie di comunicazione. Nel Medioevo, Udine divenne la capitale del patriarcato, un’importante entità ecclesiastica e politica. La città subì diverse dominazioni, inclusa quella dei Veneziani dal 1420, che contribuirono a trasformarla in un centro amministrativo e commerciale. Questo periodo storico ha lasciato un segno indelebile sull’architettura e sulla cultura cittadina.

Geografia e Clima

Geograficamente, Udine è situata in una vallata che si estende dai monti al suolo fertile della pianura friulana. Questo situamento le conferisce un clima mite, ideale per l’agricoltura. Infatti, la zona è famosa per la produzione di vini di alta qualità e per la sua tradizione culinaria, che riflette l’influenza delle diverse culture che si sono susseguite nel tempo. L’area è caratterizzata da un paesaggio variegato, che spazia dalle colline alle pianure, offrendo una ricca biodiversità.

Demografia

La popolazione di Udine, attualmente di circa 100.000 abitanti, è composta da un mix di tradizioni e culture, testimoniando la sua storia di scambi e influenze. Negli ultimi decenni, la città ha visto un crescente flusso migratorio, che ha arricchito il tessuto sociale locale. La lingua predominante è l’italiano, ma non sono rari i casi di persone che parlano friulano, una lingua regionale, insieme a varie altre lingue straniere dovute alla presenza di comunità di immigrati.

Economia

Economicamente, Udine si presenta come un centro dinamico e in crescita. Tradizionalmente, l’economia locale si è basata sull’agricoltura e sull’industria alimentare, con molte aziende che producono specialità locali come il prosciutto di San Daniele e formaggi di alta qualità. Negli ultimi anni, la città ha visto un’espansione dell’industria hi-tech e dei servizi, portando a una diversificazione dell’economia. Udine è anche sede di importanti istituzioni culturali e universitarie, che contribuiscono ad attrarre giovani e professionisti da diverse parti del mondo.

Conclusioni

Udine è una città che ha saputo conservare la sua identità storica e culturale, mentre si proietta verso il futuro con una visione economica innovativa. Le sue radici profonde nella storia, unite a un dinamismo economico e sociale, la rendono un luogo affascinante e significativo nel panorama italiano e europeo. Che si tratti della sua architettura storica, della vivace scena culturale o dell’ospitalità dei suoi abitanti, Udine è una città che invita a essere scoperta, non solo come meta turistica, ma come luogo di approfondimento e apprendimento.

Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
dott.ssa Giovanna Danuso
(Udine)
dott.ssa Marta Varnerin
(Udine)
dott. Patrick Moretti
(Udine)
dott.ssa Sara Piccin
(Udine)
dott.ssa Alice Morgante
(Udine)
dott.ssa Maria Rosa Aita
(Trieste, Udine)
dott.ssa Claudia Graziutti
(Udine)
dott.ssa Chiara Pataccoli
(Udine)
dott.ssa Catia Ciccanti
(Udine)
dott.ssa Irene Grisio
(Udine)