Psicologo Cesa

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Cesa, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Rapporti famigliari conflittuali
Calo del desiderio
Ansia sociale
Disfunzioni sessuali
Depressione
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci sentiamo di fronte a sfide che sono insormontabili, circostanze che ci fanno sentire oppressi e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto.
Rivolgerti ad uno specialista non significa essere incapaci, ma significa voler riconquistare la serenità che meriti.
Pensare di superare il problema con le sole tue forze è molto complicato.
Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e riappropriarti della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi d’ansia, problemi di coppia, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può aiutarti a ritrovare la serenità per proseguire la tua vita attraverso approcci familiari.
Ogni incontro psicologico sarà svolto nella più totale riservatezza dello studio di psicologia.
Seguendo un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai man mano sempre più sereno.
Potrai fare qualunque domanda ed esprimere ogni tuo paura, certo di non essere giudicato ma accolto, e poi guidato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Cesa

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo erettile
Cleptomania
Disturbo da stress acuto
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Catatonia
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Acatisia acuta indotta da farmaci
Agorafobia
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Bulimia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo di panico
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Cesa

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Cesa: Storia, Geografia e Tradizioni Locali

Cesa è un affascinante comune situato nella provincia di Caserta, nella regione Campania. Questo piccolo centro, che conta poco più di 10.000 abitanti, si trova a una manciata di chilometri dalla dinamica città di Caserta, famosa per la sua Reggia. La posizione geografica di Cesa è strategica, collocata tra le ricche pianure e le colline del territorio campano, il che la rende un luogo ideale per l’agricoltura e l’artigianato.

Un Viaggio nella Storia

Le origini storiche di Cesa risalgono all’epoca romana, come testimoniato da alcune scoperte archeologiche nel territorio circostante. Tuttavia, il comune assume un ruolo più definito durante il Medioevo, quando si sviluppa come un insediamento rurale. Nel corso dei secoli, Cesa ha conosciuto vari dominatori, tra cui i Normanni e gli Angioini, ciascuno dei quali ha lasciato un’impronta sulla cultura e sull’architettura locale. Un’importante testimonianza storica è la Chiesa di Sant’Antonio, un edificio che risale al XVI secolo e che rappresenta uno dei luoghi di culto più significativi del comune.

Geografia e Paesaggio

Situata nella fertile Pianura Campana, Cesa è caratterizzata da un territorio prevalentemente pianeggiante, ma con alcune colline che creano un paesaggio variegato. Il comune è attraversato da piccoli corsi d’acqua e immerso in un verde rigoglioso, che offre un’ottima qualità della vita ai residenti. Le campagne circostanti sono costellate di uliveti e vigneti, che contribuiscono a rendere il panorama particolarmente incantevole, specialmente durante la primavera e l’estate.

Demografia e Comunità

La popolazione di Cesa è caratterizzata da una comunità vivace e coesa, dove tradizioni e usanze locali sono custodite gelosamente. Negli ultimi anni, il comune ha visto un leggero incremento demografico, grazie anche al fenomeno di immigrazione che ha arricchito la comunità, portando con sé nuove culture e tradizioni. La collaborazione tra i diversi gruppi etnici ha reso Cesa un luogo di incontro e di scambio culturale, testimoniato anche dalle manifestazioni e dagli eventi locali.

Economia e Attività Produttive

L’economia di Cesa è storicamente legata all’agricoltura, con la coltivazione di ortaggi, frutta e, soprattutto, olive e vino di alta qualità. L’artigianato locale, sebbene meno visibile rispetto ad altre realtà campane, rappresenta un’altra importante fonte di reddito, con piccole botteghe che producono artigianato caratteristico e prodotti tipici. Negli ultimi anni, anche il settore dei servizi ha visto un incremento, grazie all’aumento della domanda di attività commerciali e professionali da parte dei residenti e dei visitatori.

Eventi Culturali

Cesa è conosciuta per alcune festività tradizionali, come la festa di San Giovanni Battista, celebrata a giugno, che coinvolge la comunità in una serie di eventi religiosi e manifestazioni popolari. Questo momento di ritrovo è un’opportunità per riscoprire le tradizioni locali e gustare piatti tipici che raccontano la storia gastronomica del territorio.

In conclusione, Cesa è un comune che racchiude in sé la ricchezza della storia, della cultura e delle tradizioni campane, rendendolo un luogo affascinante da scoprire e da vivere.

Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per bulimia
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per ragazzi
dott.ssa Teresa Mariniello
(Aversa)
dott.ssa Ivana Micillo
(Sant'Antimo)
dott.ssa Ivana Gallo
(Aversa)
dott.ssa Alessandra Inverno
(Aversa)
dott. Aldo Castaldi
(Aversa)
dott. Giuseppe Comparone
(Aversa)
dott.ssa Rosaria Uglietti
(Aversa)
dott.ssa Agnese Silvestre
(Aversa)
dott.ssa Carolina Mangiacapre
(Aversa)
dott.ssa Marilena Setola
(Aversa)