Psicologi Civitanova Marche

dott.ssa Valeria Tramannoni

Ambiti:


dott.ssa Martina Lattanzi

Ambiti:


dott.ssa Giorgia Gattari

Ambiti:


dott. Marco Forti

Ambiti:


dott.ssa Giselle Ferretti

Ambiti:


dott.ssa Valentina Donati

Ambiti:


dott. Lorenzo Cruciani

Ambiti:


dott.ssa Giulia Cesetti

Ambiti:


dott. Patrizio Bonfigli

Ambiti:


dott.ssa Elisabetta Aloisi

Ambiti:


Cerchi uno psicologo a Civitanova Marche?

Trovare il coraggio di rivolgersi a uno psicologo è un atto di notevole coraggio.
Se ti senti sopraffatto dalle emozioni, rivolgersi a uno psicoterapeuta può aprire nuove prospettive e fornirti i mezzi per affrontare i momenti difficili con maggiore chiarezza.
Non sei isolato in questo percorso, insieme ad uno psicologo puoi ritrovare la tua serenità.
Che tu stia affrontando problemi d’ansia, o altre sfide emotive, uno psicologo psicoterapeuta può fornirti il supporto necessario per superare queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, puoi tornare a vivere serenamente.
Ogni colloquio sarà condotto con il massimo riserbo, garantendo un luogo sicuro in cui potrai raccontare le tue angosce.
Il terapeuta sarà al tuo fianco in questo percorso, offrendoti conforto per affrontare insieme le tue sfide.



Civitanova Marche: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Cultura

Civitanova Marche, situata lungo la costa adriatica delle Marche, è un comune affascinante che offre una varietà di elementi storici, geografici e culturali. La sua posizione strategica, a metà strada tra Ancona e San Benedetto del Tronto, la rende un punto di riferimento importante nella Regione. Geograficamente, il territorio è caratterizzato da un’alternanza di spiagge sabbiose e colline verdi, offrendo un paesaggio incantevole che spazia dal mare all’entroterra.

Aspetti Storici

La storia di Civitanova Marche è ricca e articolata. Le sue origini risalgono all’epoca romana, quando era un’importante località commerciale. Con il passare dei secoli, il comune è stato influenzato da varie dominazioni, tra cui i Bizantini e i Longobardi. La città ha preso forma nei secoli XII-XIV come centro di produzione e commercio. Importanti sono le tracce lasciate dai Signori della Marca, che hanno arricchito il patrimonio culturale e architettonico della zona con edifici e strutture che testimoniano la storia del luogo.

Geografia e Paesaggio

La geografia di Civitanova Marche è un mix affascinante di elementi naturali e urbanizzati. Il comune si trova a ridosso del mare Adriatico, dando vita a splendide spiagge e a un clima mite, ideale per l’attività balneare. L’entroterra collinare offre un panorama ricco di vigneti e uliveti, contribuendo alla bellezza del paesaggio marchigiano. Le colline circostanti sono caratterizzate da una vegetazione rigogliosa e da borghi storici, rendendo il territorio particolarmente affascinante per le escursioni.

Demografia e Comunità

La popolazione di Civitanova Marche, che conta circa 41.000 abitanti, è caratterizzata da una comunità vivace e dinamica. Il mix di residenti storici e nuovi arrivati ha creato un ambiente multiculturale e accogliente. La presenza di diverse attività culturali e sociali favorisce l’integrazione tra i diversi gruppi, rendendo Civitanova Marche un comune vibrante e attivo. Le tradizioni locali, come le feste patronali e le manifestazioni, svolgono un ruolo importante nella vita comunitaria, unendo le persone in celebrazioni che onorano il passato e guardano al futuro.

Economia e Attività Principali

Dal punto di vista economico, Civitanova Marche si distingue principalmente per il settore del calzaturiero, che è uno dei fiori all’occhiello dell’industria marchigiana. Tuttavia, anche l’agricoltura ha un ruolo significativo, con la produzione di vini di qualità come il Verdicchio e di oli extravergini d’oliva. Le attività artigianali rappresentano un’importante tradizione locale, dove le tecniche tramandate di generazione in generazione si fondono con innovazione e design contemporaneo. Questo mix di tradizione e modernità rende Civitanova un comune prospero e affascinante, ricco di opportunità e storia da raccontare.

NienteAnsia