Psicologo Jesi

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Jesi, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Crisi di coppia
Disturbi del sonno
Fobie
Eiaculazione precoce
Dipendenza affettiva
Disfunzioni sessuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Trovare il coraggio di chiedere aiuto è un atto di immensa determinazione.
Se ti senti travolto dalle preoccupazioni, rivolgersi a uno psicoterapeuta può offrire nuove soluzioni e fornirti i metodi per affrontare i momenti difficili con maggiore consapevolezza.
Non sei abbandonato in questo percorso, lavorando insieme ad uno psicologo puoi recuperare il tuo equilibrio.
Che tu stia affrontando depressione, o altre sfide personali, uno psicologo psicoterapeuta può fornirti il supporto necessario per affrontare queste situazioni.
Attraverso percorsi personalizzati, puoi tornare a vivere serenamente.
Ogni sessione sarà condotta con la massima riservatezza, garantendo un luogo sicuro in cui potrai condividere le tue afflizioni.
Il terapeuta sarà al tuo fianco in questo percorso, offrendoti appoggio per superare insieme le tue sfide.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Jesi

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere senza specificazione
Cleptomania
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Anoressia nervosa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Catatonia
Disforia di genere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia generalizzata
Agorafobia
Disturbi dell’adattamento
Disturbo di panico
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Abuso e trascuratezza
Bulimia nervosa

Psicologo Jesi

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Jesi: Un Viaggio tra Storia, Geografia ed Economia

Situata nella Regione Marche, nel cuore dell’Italia, Jesi è una cittadina che affonda le radici nella storia antica. Fondata dagli ascolani nel IV secolo a.C., la città è ricca di vestigia storiche che testimoniano un passato affascinante. Notoriamente, fu il luogo di nascita di Federico II di Svevia, uno dei monarchi più significativi del Sacro Romano Impero, e questo l’ha resa un centro di grande rilevanza storica e culturale nel corso dei secoli.

Geograficamente, Jesi si trova a pochi chilometri dal Mare Adriatico, immersa tra le dolci colline marchigiane. Questa posizione privilegiata offre un paesaggio variegato, caratterizzato da colline panoramiche, vigneti e uliveti che si estendono fino all’orizzonte. La città è attraversata dal fiume Esino, il quale ha storicamente rappresentato una risorsa per la comunità locale, contribuendo all’agricoltura e all’irrigazione dei campi circostanti.

La demografia di Jesi riflette una comunità vivace e attiva. Con una popolazione che si aggira intorno ai 40.000 abitanti, la città è un crogiolo di culture e tradizioni. La gente di Jesi è nota per la sua ospitalità ed il forte senso di identità, che si manifesta in numerosi eventi e manifestazioni locali, tra cui la famosa Fiera di San Settimio, che celebra il patrono della città.

Dal punto di vista economico, Jesi si distingue per una varietà di attività economiche. Sebbene l’agricoltura sia un’importante fonte di sostentamento, con la coltivazione di cereali, olive e vigneti, l’economia locale è anche caratterizzata da una forte tradizione artigianale. I mestieri manuali, come la lavorazione della ceramica e del cuoio, rappresentano un patrimonio culturale che si tramanda di generazione in generazione. Inoltre, l’industria manifatturiera ha assunto un ruolo crescente, con aziende che spaziano dalla produzione di mobili alla meccanica di precisione.

Un altro aspetto rilevante dell’economia di Jesi è il settore vitivinicolo. Uno dei prodotti più rappresentativi è il Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino bianco che ha ottenuto riconoscimenti a livello internazionale. L’uva viene coltivata in una zona nota per il suo microclima ideale, e questo contribuisce a garantire vini di alta qualità.

Infine, Jesi è anche conosciuta per i suoi eventi culturali. Tra questi spicca il ‘Festival Internazionale del Caffè’, che celebra l’importanza di questa bevanda nella cultura locale e riunisce appassionati e professionisti da tutto il mondo. Durante l’anno, diverse manifestazioni danno vita alla città, mostrando la ricchezza della tradizione marchigiana e l’impegno della comunità nel mantenere vive le proprie radici storiche.

In conclusione, Jesi si presenta come un comune ricco di storia, carattere e tradizione. Una località dove il passato incontra il presente, offrendo uno spaccato unico della cultura marchigiana. È un luogo dove la comunità è al centro della vita sociale ed economica, facendo di Jesi una gemma nel panorama delle Marche.

Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per problemi relazionali
dott. Franco Burattini
(Jesi)
dott.ssa Alessandra Vecci
(Jesi)
dott.ssa Laura Bocci
(Jesi)
dott.ssa Daniela Palma
(Jesi)
dott.ssa Maria Silvia Rabito
(Jesi)
dott. Andrea Giuliani
(Jesi)
dott. Lorenzo Mazzarini
(Jesi)
dott.ssa Valentina Marra
(Jesi)
dott.ssa Alessia Berrettini
(Jesi)
dott.ssa Lilia Utizi
(Jesi)