Psicologo Subiaco

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Subiaco, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Ansia sociale
Eiaculazione precoce
Dipendenze
Ansia
Disturbi alimentari
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un periodo della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di fare chiarezza e di riappropriarti la serenità che ti sembra ormai lontana? Grazie al percorso psicologico, puoi iniziare un cammino verso una maggiore consapevolezza, imparando a gestire le difficoltà con più forza interiore.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare problemi relazionali, o difficoltà emotive, può essere la chiave per far fronte a questi ostacoli.
Collaborando, troverai il percorso terapeutico più adatto alle tue necessità per riportare l’equilibrio nella tua vita.
Ogni sessione verrà svolta con riserbo, garantendo uno spazio protetto in cui potrai parlare le tue emozioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue difficoltà e lavorare verso una vita più felice.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Subiaco

Aree di intervento della consulenza psicologica

Cleptomania
Anoressia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo erettile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Amnesia dissociativa
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Catatonia
Bulimia nervosa
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Subiaco

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Subiaco: Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

Un Po’ di Storia

Situata nella suggestiva Valle dell’Aniene, Subiaco è una cittadina che racconta una storia antichissima. Origini che risalgono al periodo pre-romano, il suo nome deriva dal latino Sub lacum, che significa sotto il lago. Durante il periodo imperiale, Subiaco divenne un importante centro politico e culturale, soprattutto grazie alla presenza dei monaci benedettini. Furono proprio questi ultimi a fondare uno dei monasteri più celebri d’Europa, il Monastero di Santa Scolastica, nel VI secolo, rendendo la cittadina un fulcro religioso di grande rilevanza.

Geografia e Territorio

Subiaco si trova a circa 70 km a est di Roma, immersa nei monti Simbruini e circondata da verdeggianti boschi e colline. Il suo territorio montuoso offre paesaggi mozzafiato, con la presenza di numerosi corsi d’acqua e laghetti che ne caratterizzano la morfologia. Grazie alla sua posizione, Subiaco gode di un clima temperato, perfetto per le attività all’aperto e la coltivazione di prodotti tipici.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 5.000 abitanti, Subiaco rappresenta una comunità vivace e accogliente. Gli abitanti, diversi per origine e storia, condividono una forte identità locale, legata alle tradizioni e alla cultura del territorio. Le festività religiose e le celebrazioni storiche sono momenti di aggregazione, con particolare importanza per la Festa di San Giovanni Battista e la Festa di Santa Scolastica, che attirano numerosi partecipanti e visitatori, creando un’atmosfera di comunità e partecipazione.

Economia Locale

Economicamente, Subiaco basa le sue attività su un mix di agricoltura, artigianato e piccole imprese locali. La fertile valle offre prodotti tipici come l’olio d’oliva extravergine, i vini e le specialità gastronomiche locali. Non dimentichiamo l’artigianato, con la produzione di ceramiche e oggetti in legno, che rispecchiano la tradizione e l’abilità artigiana della zona. Inoltre, le attività commerciali si sono notevolmente ampliate, contribuendo a un’economia in costante evoluzione, pur rimanendo profondamente legata alle tradizioni locali.

Peculiarità e Tradizioni Culturali

Subiaco è nota anche per i suoi eventi culturali che celebrano la sua ricca storia. Tra questi, il Festival del Cinema e eventi musicali che si tengono durante l’estate, offrono alla comunità e ai visitatori momenti di condivisione e cultura. Inoltre, la bellezza dei luoghi ha ispirato poeti e artisti nel corso dei secoli, rendendo Subiaco un luogo di riferimento per l’arte e la letteratura. La fusione di storia, natura e cultura rende Subiaco una piccola oasi di bellezza e tradizione nel cuore dell’Italia.

In conclusione, Subiaco rappresenta un microcosmo di storia e cultura, un luogo dove il passato incontra il presente, mantenendo vive tradizioni che affondano le radici nel cuore della sua comunità.

Psicoterapia per dca
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per tossicodipendenti
dott.ssa Maria Vallillo
(Roma)
dott. Valentina Sciubba
(Roma)
dott. Francesco Gentile
(Fonte Nuova)
dott.ssa Giorgia Aloisio
(Roma)
dott. Federico Piccirilli
(Fonte Nuova, Monterotondo)
dott. Giuseppe Ciardiello
(Roma)
dott.ssa Serena Pucci
(Ciampino)
dott.ssa Stefania Straniero
(Ciampino)
dott.ssa Marialba Albisinni
(Ciampino)
dott.ssa Maria Luisa Gargiulo
(Roma)