Psicologo Castel Sant’Angelo

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Castel Sant'Angelo, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia
Depressione
Fobie
Agorafobia
Tradimento
Calo del desiderio
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci ritroviamo di fronte a momenti che sono insormontabili, situazioni che ci fanno sentire schiacciati e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto.
Rivolgerti ad un esperto non significa essere fragili, ma dimostra di voler ritrovare la serenità che meriti.
Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto difficile.
Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e riprendere il controllo della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, difficoltà familiari, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può supportarti a ritrovare l’equilibrio per andare avanti la tua vita attraverso trattamenti familiari.
Ogni incontro psicologico sarà svolto nella assoluta discrezione dello studio di psicologia.
Attraverso un percorso terapeutico individuale, ti sentirai gradualmente sempre più padrone della situazione.
Potrai fare qualunque domanda ed esprimere ogni tuo paura, certo di non essere mal interpretato ma accolto, e poi accompagnato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Castel Sant’Angelo

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere senza specificazione
Disturbi dell’adattamento
Abuso e trascuratezza
Anoressia nervosa
Disforia di genere
Disturbo d’ansia generalizzata
Bulimia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Amnesia dissociativa
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo erettile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Cleptomania
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia
Disturbo di panico
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione

Psicologo Castel Sant’Angelo

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Castel Sant’Angelo: Un Viaggio tra Storia e Tradizione

Castel Sant’Angelo, situato nella capitale italiana Roma, è un luogo intriso di storia e significato culturale. Inizialmente costruito come mausoleo per l’imperatore Adriano nel II secolo d.C., il castello ha assunto nel tempo diverse funzioni, evolvendosi da tumulo imperiale a fortezza, fino a diventare una residenza papale. La sua architettura imponente e la posizione strategica lungo il Tevere ne fanno un simbolo della città e della sua ricca eredità storica. Particolarmente rilevante è il legame tra il castello e la Chiesa cattolica, essendo servito come rifugio durante i periodi di crisi e come prigione per molti dei suoi avversari.

Geografia e Territorio

Castel Sant’Angelo si trova sulla riva destra del fiume Tevere, nei pressi del Vaticano. La sua posizione privilegiata non solo offre una vista mozzafiato sulla città eterna, ma sibisce il suo ruolo strategico nel corso dei secoli. I dintorni sono caratterizzati da un paesaggio urbansplendido, dove si mescolano antichità e modernità. Le strade che circondano il castello sono piene di vita, con piccoli caffè e botteghe artigianali che contribuiscono al fascino del luogo. I parchi limitrofi, come il Parco di Castel Sant’Angelo, offrono spazi verdi in cui i cittadini e i visitatori possono rilassarsi e godere della bellezza del panorama.

Popolazione e Comunità

La popolazione di Castel Sant’Angelo è parte integrante della grande comunità romana. Sebbene la zona sia principalmente un’attrazione turistica, i residenti hanno mantenuto vive le tradizioni locali, contribuendo a una cultura vibrante e diversificata. Le persone qui sono accoglienti e orgogliose della loro eredità storica, con eventi e celebrazioni che riflettono questa ricca tradizione. Ogni anno, la Scalinata di Castel Sant’Angelo si anima con eventi culturali e fiere del libro, che riuniscono autori, artisti e lettori.

Attività Economiche

L’economia di Castel Sant’Angelo si basa principalmente sul settore dei servizi, con ristoranti, negozi e attività artigianali che prosperano grazie al flusso continuo di turisti. Sebbene il castello stesso sia un grande attrattore culturale, la vita economica quotidiana degli abitanti è altresì intrecciata con l’artigianato locale. Famosi sono i produttori di pasta e vino, che offrono i loro prodotti nei mercati e nei negozi della zona. La presenza dell’artigianato è particolarmente evidente nelle piccole botteghe che raccontano stori-di secoli di tradizione e abilità manuale.

Eventi Culturali

Un aspetto affascinante della vita a Castel Sant’Angelo è l’organizzazione di eventi culturali che abbelliscono la comunità. Tra questi, la festa di San Giovanni nel mese di giugno è particolarmente significativa, con celebrazioni che includono sfilate, musica e rituali di fuoco. Questi eventi non solo promuovono l’identità locale, ma instaurano anche un forte senso di comunità tra i residenti, che si riuniscono per celebrare le loro tradizioni comuni.

In sintesi, Castel Sant’Angelo rappresenta un microcosmo della storia e della cultura romana. Qui si intrecciano le vicende di un passato glorioso con la vita quotidiana dei suoi cittadini, offrendo un’illuminante panoramica della tradizione italiana che continua a prosperare nel cuore di Roma.

Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per paura di volare
dott.ssa Sara Federici
(Rieti)
dott.ssa Cosima Olive
(Rieti)
dott.ssa Diana Fabri
(Rieti)
dott. Alessandro Cerroni
(Rieti)
dott.ssa Ermelinda Gunnella
(Rieti)
dott.ssa Barbara Mazzetti
(Rieti)
dott.ssa Emanuela Iacoboni
(Rieti)
dott. Emiliano Spisto
(Rieti)
dott.ssa Maria Costanza Ciancarelli
(Rieti)
dott.ssa Alessandra D’Agostino
(Rieti)