Psicologo Sant’Arpino

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sant'Arpino, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Rapporti famigliari conflittuali
Calo del desiderio
Ansia sociale
Disfunzioni sessuali
Dipendenza affettiva
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere opprimente, ma non deve essere affrontata in solitudine.
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta permette di indagare le cause del turbamento e trovare soluzioni per ritrovare la serenità interiore.
Ogni tappa nel percorso terapeutico avvicina a una vita più equilibrata.
Se stai affrontando disturbi d’ansia, attacchi di panico, problemi di coppia, o altre difficoltà psicologiche, uno psicologo può supportarti per comprendere meglio te stesso e a trovare soluzioni per gestire queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, è possibile ripristinare il benessere.
Ogni sessione di psicoterapia si terrà in un contesto confidenziale, dove ti sarà possibile esprimerti liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le preoccupazioni che stai vivendo.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sant’Arpino

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere
Disturbo erettile
Cleptomania
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Amnesia dissociativa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Bulimia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo da stress acuto
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Catatonia
Anoressia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Abuso e trascuratezza
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbi dell’adattamento
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile

Psicologo Sant’Arpino

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Sant’Arpino: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura

Situato nel cuore della Campania, il comune di Sant’Arpino è una gemma poco conosciuta ma ricca di storia e tradizioni. Fondato nel periodo medievale, Sant’Arpino ha origini che risalgono al IX secolo, quando era un piccolo insediamento. Il suo nome deriva dal latino Sanctus Arpinus, in onore di un santo locale, e dai documenti storici si evidenzia che il comune è sempre stato un centro vitale per la comunità, con una notevole presenza agricola.

Geografia e Territorio

Geograficamente, Sant’Arpino si trova nella provincia di Caserta, a pochi chilometri a nord di Napoli, immerso in un territorio pianeggiante e fertile. Il paesaggio è caratterizzato da dolci colline e campi coltivati, che conferiscono al comune un aspetto bucolico e sereno. La sua posizione strategica lo rende un punto di riferimento per le vie di comunicazione tra la città di Napoli e le aree circostanti, favorendo uno scambio culturale e commerciale attivo nel corso dei secoli.

Popolazione e Comunità

La popolazione di Sant’Arpino è di circa 8.000 abitanti, composta principalmente da famiglie che da generazioni vivono nella zona. La comunità è caratterizzata da una forte identità culturale e sociale, con eventi e tradizioni locali che uniscono gli abitanti. Inoltre, Sant’Arpino è nota per il suo spirito di accoglienza, catalizzando l’interesse per le sue feste patronali e le manifestazioni artistiche che coinvolgono diverse generazioni e favoriscono un senso di appartenenza.

Economia Locale

Dal punto di vista economico, Sant’Arpino ha una struttura basilare legata all’agricoltura, con produzioni di qualità come pomodori, olive e frutta. Questo aspetto agricolo è fondamentale per l’economia locale e contribuisce a preservare le tradizioni culinarie della regione. Oltre all’agricoltura, l’artigianato locale riveste un ruolo significativo, con botteghe che producono ceramiche, tessuti e articoli in legno, tutte espressioni della maestria artigiana campana. Negli ultimi anni, anche il piccolo commercio ha visto una rinascita, con nuove iniziative che sostengono l’economia di Sant’Arpino.

Peculiarità e Tradizioni Culturali

Uno degli eventi più importanti è la festa di San Giuseppe, celebrata ogni anno con grande fervore, che richiama non solo i cittadini ma anche visitatori da zone limitrofe. Durante questa festività, le strade di Sant’Arpino si riempiono di colori, suoni e sapori, rendendo omaggio a tradizioni secolari. Un altro aspetto distintivo del comune è la storica presenza di numerosi palazzi e chiese che raccontano la storia di una comunità fiera delle proprie radici e tradizioni.

In sintesi, Sant’Arpino è un comune che si distingue per la sua ricca storia, la bellezza del paesaggio e la vivacità della sua comunità. Attraverso la sua agricoltura, artigianato e tradizioni, offre un quadro autentico della vita campana, mantenendo vive le tradizioni del passato mentre guarda verso il futuro.

Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
dott.ssa Ivana Micillo
(Sant'Antimo)