Psicologo Fano

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Fano, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi del sonno
Dipendenza affettiva
Rapporti famigliari conflittuali
Calo del desiderio
Disfunzioni sessuali
Agorafobia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La vita può essere piena di imprevisti e ostacoli, e gestirli da soli può sembrare un percorso impossibile.
Il supporto psicologico è un cammino che ti permette di superare le sfide con nuove risorse, portandoti verso una maggiore serenità e armonia mentale.
Quando si è alle prese con disturbi d’ansia, familiari, e persino disturbi sessuali, l’aiuto di uno psicologo psicoterapeuta è di grande valore per affrontare questi ostacoli.
Con trattamenti specifici, puoi ritrovare la serenità e riprendere il controllo della tua vita.
Ogni colloquio sarà condotto con massima discrezione.
Potrai parlare di ogni argomento con serenità, certo di essere ascoltato senza critiche.
Insieme esploreremo le tue sfide e troveremo strategie adatte alla tua esigenza.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Fano

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbi dell’adattamento
Bulimia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo di panico
Agorafobia
Disforia di genere senza specificazione
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Abuso e trascuratezza
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo post-traumatico da stress
Catatonia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo da stress acuto
Disforia di genere
Cleptomania
Disturbo erettile

Psicologo Fano

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Fano: Storia, Geografia e Cultura

Fano, situata nella regione Marche, è una cittadina affacciata sull’Adriatico, nota per il suo ricco patrimonio storico e culturale. La sua posizione geografica, a pochi chilometri da Pesaro e Ancona, la rende un punto strategico per esplorare la bellezza della Riviera Adriatica. Fondata dai Romans nel 42 a.C. con il nome di Fanum Fortunae, la città ha preservato molte testimonianze della sua lunga storia, tra cui le mura romane e l’anfiteatro, che testimoniano un passato di grande rilevanza.

Il territorio di Fano è caratterizzato da un paesaggio variegato, composto da lunghe spiagge sabbiose, dolci colline e fertili pianure. I Monti della Cesano fanno da sfondo alla città, offrendo panorami spettacolari e un habitat ideale per molte specie vegetali e animali. L’entroterra, ricco di boschi e piccoli borghi, è un invito a scoprire la bellezza delle Marche in un connubio di natura e cultura.

Demografia e Comunità

Con una popolazione che conta circa 60.000 abitanti, Fano è una comunità vivace e accogliente. La popolazione è caratterizzata da un mix di tradizione e modernità; molti residenti sono legati alle radici culturali della città, mantenendo vive le tradizioni locali. La comunità è attivamente coinvolta nella vita sociale e culturale, con eventi che uniscono persone di tutte le età.

Economia e Attività Principali

Fano ha un’economia diversificata. L’agricoltura è ancora un’attività fondamentale, con prodotti tipici come l’olio d’oliva, il vino e la frutta che trovano ampio spazio nei mercati locali. La tradizione dell’artigianato, in particolare quella legata alla lavorazione del legno e della ceramica, rappresenta un’importante risorsa economica e culturale per la comunità. Negli ultimi decenni, il settore terziario è cresciuto notevolmente, con un forte sviluppo nel campo dei servizi, soprattutto nel turismo, ma anche nel commercio locale.

Non meno significative sono le manifestazioni culturali che attraversano l’anno, come il Carnevale di Fano, uno dei più antichi d’Italia, che si svolge dal XV secolo e rappresenta un importante momento di aggregazione per i cittadini. Inoltre, ogni estate si svolge l’evento La Notte Rosa, una celebrazione che coinvolge non solo Fano ma l’intera Riviera, con concerti e spettacoli che animano le piazze e i lungomare della città.

Conclusione

Fano è una città che, pur avendo una forte vocazione storica e culturale, guarda al futuro con una mente aperta. La sua posizione strategica, unita a un territorio ricco e variegato, la rendono un luogo di grande interesse, non solo per la sua storia, ma anche per la vitalità della sua comunità e delle sue attività economiche. Che si tratti di un cammino tra le sue meraviglie architettoniche o di assaporare i sapori della tradizione locale, Fano rappresenta un tesoro da scoprire.

Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia per psicosi
dott. Federico Biancani
(Pesaro)
dott. Alessandro Cicconi
(Pesaro, San Benedetto del Tronto)
dott.ssa Sara Appoloni
(Pesaro)
dott. Daniele Morelli
(Pesaro)
dott.ssa Francesca Carubbi
(Fano)
dott.ssa Ilaria Giardini
(Pesaro)
dott.ssa Isabella Uguccioni
(Fano)
dott.ssa Assunta Marone
(Pesaro)
dott.ssa Loredana Schiano Di Zenise
(Pesaro)
dott.ssa Silvia Piersanti
(Fano)