Psicologo Limbiate

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Limbiate, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Agorafobia
Difunzione erettile
Disturbi alimentari
Ansia
Rapporti famigliari conflittuali
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un periodo della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di fare chiarezza e di recuperare la felicità che ti sembra ormai svanita? Grazie al supporto psicologico, puoi cominciare un cammino verso una maggiore serenità, imparando a gestire le difficoltà con più forza interiore.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare problemi relazionali, o difficoltà emotive, può essere la chiave per far fronte a questi ostacoli.
Collaborando, troverai l’approccio terapeutico più adatto alle tue esigenze per riportare il benessere nella tua vita.
Ogni colloquio verrà svolto con discrezione, garantendo uno spazio sicuro in cui potrai parlare le tue emozioni in totale tranquillità.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue difficoltà e ritrovare una vita più equilibrata.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Limbiate

dott.ssa Valentina Merati
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Stefania La Rocca
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Stefania Diotti
(Cesano Maderno)
dott.ssa Stefania Baldo
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Sara Ciraulo
(Garbagnate Milanese)
dott.ssa Roberta Musetti
(Cesano Maderno)
dott.ssa Pamela Gottardi
(Cesano Maderno)
dott. Mauro Piccinin
(Cesano Maderno)
dott.ssa Marta Mandelli
(Bollate, Garbagnate Milanese)
dott.ssa Laura D’Emilio
(Garbagnate Milanese)
dott.ssa Laura Brunelli
(Garbagnate Milanese)
dott.ssa Jessica Maissen
(Cesano Maderno, Giussano)
dott.ssa Ilaria Terrini
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Gabriella Colzani
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Flavia Donadoni
(Gorizia, Paderno Dugnano)
dott.ssa Federica Trentin
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Federica Ripamonti
(Paderno Dugnano)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Bulimia nervosa
Disforia di genere
Amnesia dissociativa
Abuso e trascuratezza
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Catatonia
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo erettile
Disturbo di panico
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto
Anoressia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci

Psicologo Limbiate

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Limbiate: Un Viaggio tra Storia e Tradizione

Situato nel cuore della Lombardia, Limbiate è un comune ricco di storia e tradizione, incastonato tra i comuni di Saronno, Bovisio Masciago e Desio. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Milano, lo rende un luogo di grande interesse, dove il fascino della campagna si incontra con le dinamiche urbane.

Storia di Limbiate

Le origini di Limbiate risalgono all’epoca romana, come suggeriscono i ritrovamenti archeologici che attestano la presenza di insediamenti antichi. Nel corso del Medioevo, la zona cominciò a svilupparsi grazie alla costruzione di chiese e conventi, testimoniando un’importante crescita socio-religiosa. In particolare, la Chiesa di San Francesco, risalente al XIII secolo, rappresenta un importante patrimonio architettonico locale. Durante il Rinascimento, Limbiate si affermò come centro di produzione agricola, diventando un fulcro per il commercio locale.

Geografia e Territorio

Il territorio di Limbiate è caratterizzato da una bella varietà di paesaggi: dalle aree verdi e boschive alle zone agricole, fino ai centri abitati densamente popolati. La zona è attraversata dalla celebre Via dei Mughetti, un sentiero naturale che offre agli abitanti e ai visitatori un’esperienza immersiva nel verde locale. La presenza di corsi d’acqua e piccoli laghetti contribuisce a rendere il paesaggio ancora più suggestivo, offrendo un collegamento diretto con la natura circostante. Inoltre, Limbiate è situata in una zona collinare, il che le conferisce un microclima favorevole alla viticoltura e all’agricoltura in generale.

Demografia e Comunità

Con una popolazione che supera i 25.000 abitanti, Limbiate è un comune dinamico e in continua evoluzione. La comunità è composta in gran parte da famiglie di origine italiana, ma si sta arricchendo di altre culture grazie all’immigrazione. Questo mix culturale contribuisce a un clima di apertura e inclusione, aiutando a mantenere vive le tradizioni locali. La comunità è molto attiva, con numerose associazioni e gruppi che si occupano di promozione culturale e sociale, rendendo Limbiate un esempio di comunità coesa e collaborativa.

Economia Locale

L’economia di Limbiate si basa su una combinazione di agricoltura, artigianato e piccole imprese. I terreni circostanti sono fertili e adatti a diverse coltivazioni, tra cui frutta, ortaggi e vini, contribuendo così anche alla cultura gastronomica locale. Negli ultimi anni, il settore artigianale ha visto una significativa rinascita, con botteghe che offrono prodotti tipici e creativi. Inoltre, la posizione vicina a Milano favorisce l’insediamento di piccole e medie imprese, che trovano nel territorio di Limbiate un ambiente stimolante per la loro crescita.

Eventi Culturali

Ogni anno, Limbiate ospita la tradizionale Festa del Pane, un evento che celebra i prodotti locali e le tradizioni culinarie. Durante questa manifestazione, è possibile assaporare prodotti da forno fatti a mano e scoprire le abilità degli artigiani del luogo. Altri eventi locali coinvolgono le scuole e le associazioni, creando un’atmosfera vivace e comunitaria che rende Limbiate un luogo speciale nel panorama lombardo.

In conclusione, Limbiate è un comune che racchiude in sé storia, cultura e tradizione, rappresentando un interessante esempio di come siano possibili sviluppo e radicamento nel territorio.

Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per tossicodipendenti
dott.ssa Valentina Merati
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Laura D’Emilio
(Garbagnate Milanese)
dott.ssa Chiara Terragni
(Cesano Maderno)
dott.ssa Laura Brunelli
(Garbagnate Milanese)
dott. Carlo Massarutto
(Garbagnate Milanese)
dott.ssa Stefania Longhitano
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Flavia Donadoni
(Gorizia, Paderno Dugnano)
dott.ssa Daniela Di Gaetano
(Garbagnate Milanese)
dott.ssa Ilaria Terrini
(Paderno Dugnano)
dott.ssa Daniela Tagliabue
(Cesano Maderno)