Psicologo Velletri

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Velletri, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi alimentari
Ansia
Eiaculazione precoce
Agorafobia
Crisi di coppia
Rapporti famigliari conflittuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi persi, di non sapere come gestire certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile iniziare un percorso di sviluppo interiore che porti a scoprire nuove capacità dentro di sé e a vivere con maggiore tranquillità.
Disturbi come il panico, o le crisi di coppia, possono sembrare insormontabili, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso approcci individuali o di coppia, si possono affrontare queste problematiche e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di massima discrezione e serenità.
Potrai esprimerti con fiducia, sapendo di essere accolto, senza preconcetti: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di trasformazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Velletri

dott. Simone Pilia
(Albano Laziale)
dott.ssa Silvia Corrent
(Albano Laziale)
dott.ssa Sara Scoppoletti
(Genzano di Roma)
dott. Sandro Sigillò
(Albano Laziale)
dott.ssa Rita Messa
(Albano Laziale)
dott. Mirko Menabue
(Albano Laziale)
dott. Michele Cavallo
(Albano Laziale)
dott.ssa Michela Merlo
(Genzano di Roma)
dott. Massimo Russo
(Albano Laziale)
dott.ssa Maria Vitale
(Genzano di Roma)
dott.ssa Manuela Riolli
(Genzano di Roma)
dott.ssa Francesca Cusumano
(Genzano di Roma)
dott. Enrico Maria Bellucci
(Genzano di Roma)
dott.ssa Elita Di Salvo
(Genzano di Roma)
dott.ssa Daniela Olivieri
(Ciampino, Genzano di Roma)
dott.ssa Dafne Zikos
(Genzano di Roma)
dott.ssa Claudia Riccardi
(Albano Laziale, Frascati)
dott.ssa Azzurra Aloisi
(Albano Laziale)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento
Anoressia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Catatonia
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo di panico
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo erettile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Amnesia dissociativa
Agorafobia
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere
Abuso e trascuratezza
Disturbo da stress acuto
Disturbo post-traumatico da stress
Bulimia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci

Psicologo Velletri

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprire Velletri: Un Viaggio tra Storia, Cultura e Tradizioni

Situata a sud-est di Roma, Velletri è una cittadina ricca di fascino e carattere. Con una posizione strategica arroccata sui Colli Albani, a circa 400 metri sul livello del mare, Velletri si affaccia sulla valle del Sacco e gode di un paesaggio naturale incantevole, caratterizzato da colline verdeggianti e vigneti. Questa posizione non solo conferisce alla cittadina un panorama mozzafiato, ma la fa anche da ponte tra la capitale e la campagna laziale, rendendola un importante centro di comunicazione e scambi culturali nel corso dei secoli.

Un Tuffo nella Storia

Le radici storiche di Velletri affondano nell’antichità. Il suo nucleo originario risale ai tempi degli italici e dei Romani, quando era conosciuta come “Velletrum”. I resti di antiche ville romane e le testimonianze archeologiche parlano di un periodo di grande sviluppo. Durante il Medioevo, Velletri divenne un importante centro religioso e militare, ospitando numerosi ordini monastici e svolgendo un ruolo significativo durante le lotte tra le potenze italiane. Non a caso, la cittadina si fregia del titolo di “Città” dal 1299, conferitole dal Papa Bonifacio VIII.

Geografia e Paesaggio

Velletri è circondata da una vegetazione lussureggiante e una natura rigogliosa, che ospita numerosi sentieri escursionistici ideali per gli amanti della natura. I colli su cui sorge sono ricchi di boschi di querce e prati, offrendo un habitat ideale per una diversa fauna locale. La vicinanza al parco regionale dei Castelli Romani esalta ulteriormente le bellezze naturali del territorio, rendendolo un autentico gioiello della regione Lazio.

Demografia e Comunità

La popolazione di Velletri si aggira attorno ai 50.000 abitanti, rendendo il comune uno dei più popolosi della provincia di Roma. La comunità è caratterizzata da una forte identità culturale e da legami familiari solidi, con molte tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Le festività religiose, tra cui la festa della Madonna delle Grazie, sono momenti di grande partecipazione e convivialità, coinvolgendo attivamente gli abitanti in celebrazioni e processioni.

Economia e Attività Economiche

L’economia di Velletri si fonda principalmente sull’agricoltura, particolarmente nota per la produzione di vino, olio d’oliva e frutta. Le colline circostanti, con il loro clima temperato, favoriscono la coltivazione di varietà autoctone che esprimono l’autenticità del territorio. Accanto all’agricoltura, l’artigianato locale riveste un’importanza significativa, con laboratori che producono ceramiche, tessuti e prodotti tipici della tradizione artigiana laziale.

Tradizioni e Cultura

Velletri è anche famosa per i suoi eventi culturali, come il Palio di Velletri, una manifestazione storica che rievoca le tradizioni medievali, e la “Sagra della Porchetta”, che celebra uno dei piatti tipici della cucina locale. Questi eventi non solo rinforzano il legame della comunità con le proprie radici, ma attirano anche l’interesse dei visitatori, promuovendo una rete di relazioni sociali e culturali.

In conclusione, Velletri è un comune che vive di storia, tradizione e resilienza, rappresentando un microcosmo della cultura laziale, che continua a evolversi mantenendo vive le sue radici.

Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per nevrosi
dott.ssa Virginia Tamborini
(Velletri)
dott.ssa Cristina Pecorari
(Velletri)
dott. Michele Cavallo
(Albano Laziale)
dott.ssa Alessandra Di Domenico
(Genzano di Roma)
dott.ssa Maria Vitale
(Genzano di Roma)
dott.ssa Arianna Aschelter
(Velletri)
dott. Sandro Sigillò
(Albano Laziale)
dott.ssa Silvia Corrent
(Albano Laziale)
dott.ssa Daniela Olivieri
(Ciampino, Genzano di Roma)
dott.ssa Michela Merlo
(Genzano di Roma)