Psicologo Albano Laziale

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Albano Laziale, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Calo del desiderio
Disturbi alimentari
Depressione
Difunzione erettile
Agorafobia
Tradimento
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La vita può essere piena di eventi inaspettati e ostacoli, e gestirli da soli può sembrare un percorso impossibile.
Il supporto psicologico è un percorso che ti permette di gestire le complessità con nuove strategie, portandoti verso una più profonda comprensione e benessere interiore.
Quando si è alle prese con disturbi depressivi, familiari, e persino alimentari, l’aiuto di uno psicoterapeuta è essenziale per superare questi momenti difficili.
Con approcci specifici, puoi ritrovare il benessere e riprendere il controllo della tua vita.
Ogni incontro sarà condotto con massima discrezione.
Potrai affrontare ogni argomento con fiducia, certo di essere accolto senza giudizi.
Insieme esploreremo le tue preoccupazioni e troveremo strategie adatte alla tua esigenza.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Albano Laziale

dott.ssa Sonia Russo
(Enna, Marino)
dott. Simone Pilia
(Albano Laziale)
dott.ssa Silvia Corrent
(Albano Laziale)
dott.ssa Sara Scoppoletti
(Genzano di Roma)
dott. Sandro Sigillò
(Albano Laziale)
dott.ssa Rita Messa
(Albano Laziale)
dott. Mirko Menabue
(Albano Laziale)
dott. Michele Cavallo
(Albano Laziale)
dott.ssa Michela Merlo
(Genzano di Roma)
dott. Massimo Russo
(Albano Laziale)
dott.ssa Maria Vitale
(Genzano di Roma)
dott.ssa Manuela Riolli
(Genzano di Roma)
dott.ssa Francesca Cusumano
(Genzano di Roma)
dott. Enrico Maria Bellucci
(Genzano di Roma)
dott.ssa Elita Di Salvo
(Genzano di Roma)
dott.ssa Daniela Olivieri
(Ciampino, Genzano di Roma)
dott.ssa Dafne Zikos
(Genzano di Roma)
dott.ssa Claudia Riccardi
(Albano Laziale, Frascati)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo di panico
Abuso e trascuratezza
Bulimia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Catatonia
Anoressia nervosa
Disturbo da stress acuto
Agorafobia
Disforia di genere senza specificazione

Psicologo Albano Laziale

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Albano Laziale: Storia, Geografia e Comunità

Situato a circa 20 chilometri a sud di Roma, Albano Laziale è un comune ricco di storia e cultura, immerso nel suggestivo paesaggio dei Colli Albani. Questo territorio montuoso si staglia su una serie di colline che si affacciano sul Lago di Albano, un lago di origine vulcanica che è stato per secoli un importante punto di riferimento per le civiltà che si sono susseguite nella zona.

Storia di Albano Laziale

Le origini di Albano Laziale risalgono a tempi antichissimi; già in epoca pre-romana, la zona era abitata dai Latini. Durante il periodo romano, il comune acquisì notevole importanza: qui si trovavano ville patrizie e terme, rendendolo un luogo di villeggiatura per i nobili romani. Tra le testimonianze del passato, spiccano i resti dell’anfiteatro e le antiche mura romane. Il comune deve il suo nome a una storica battaglia, la Battaglia di Albano, che si combatté nel 338 a.C. tra romani e latini. Nel Medioevo, Albano Laziale divenne sede vescovile, il che contribuì ad accentuare il suo ruolo religioso e culturale.

Geografia e Territorio

Albano Laziale si trova su un’altura che offre panorami incantevoli sulle valli circostanti e sul lago. Il comune è parte del Parco Regionale dei Castelli Romani, un’area protetta che conserva una biodiversità notevole e che è caratterizzata da boschi, prati e coltivazioni. Il territorio è costellato di sorgenti d’acqua, il che conferisce una particolare fertilità ai suoli. La sua posizione strategica sul territorio, ben collegato con Roma tramite strade e ferrovie, lo rende un centro di riferimento anche per le zone circostanti.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 40.000 abitanti, Albano Laziale è una comunità vivace e dinamica. La popolazione è composta da famiglie che affondano le proprie radici nella tradizione locale, ma anche da giovani professionisti attratti dalla vicinanza a Roma. Questo mix di persone ha favorito la creazione di una comunità coesa e attiva, che partecipa a numerosi eventi culturali e ricreativi durante l’anno. Inoltre, le tradizioni locali, come la festa di San Pancrazio e il Palio di Albano, sono momenti di aggregazione molto attesi.

Economia e Attività Locali

L’economia di Albano Laziale è tradizionalmente legata all’agricoltura, con una produzione significativa di vini e ortaggi. Le terre fertili dei Castelli Romani sono rinomate per il vino dei Colli Albani, e molte aziende locali si dedicano alla viticoltura. Anche l’artigianato ha un ruolo importante, con numerosi laboratori che producono oggetti in ceramica e tessuti, mantenendo vive le tradizioni locali. Nonostante la presenza di molte imprese commerciali e di servizi, l’agricoltura rimane un pilastro fondamentale per l’identità economica del comune.

In conclusione, Albano Laziale rappresenta un intersecarsi di storia, cultura e naturale bellezza, con una comunità attiva e un’economia che si basa sulle tradizioni. Esplorando questo comune, si ha l’occasione di immergersi in un passato affascinante e di vivere un presente vibrante, tutto incastonato in un contesto paesaggistico unico.

Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per disturbi alimentari
dott.ssa Dafne Zikos
(Genzano di Roma)
dott.ssa Francesca Cusumano
(Genzano di Roma)
dott. Mirko Menabue
(Albano Laziale)
dott.ssa Maria Vitale
(Genzano di Roma)
dott.ssa Manuela Riolli
(Genzano di Roma)
dott. Enrico Maria Bellucci
(Genzano di Roma)
dott. Massimo Russo
(Albano Laziale)
dott.ssa Silvia Corrent
(Albano Laziale)
dott. Sandro Sigillò
(Albano Laziale)
dott.ssa Claudia Mancini
(Frascati)