Psicologo Acerra

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Acerra, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Disturbi alimentari
Calo del desiderio
Rapporti famigliari conflittuali
Difunzione erettile
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un momento della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di ritrovare te stesso e di riappropriarti la serenità che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al supporto psicologico, puoi intraprendere un viaggio verso una maggiore serenità, gestendo le difficoltà con più equilibrio.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare problemi relazionali, o difficoltà familiari, può essere la chiave per far fronte a questi ostacoli.
Lavorando insieme, troverai il trattamento terapeutico più adatto alle tue esigenze per riportare il benessere nella tua vita.
Ogni incontro verrà gestito con riservatezza, garantendo uno spazio protetto in cui potrai esprimere le tue preoccupazioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue difficoltà e procedere verso una vita più felice.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Acerra

dott.ssa Teresa Santomassimo
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Somma Vesuvana
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Sofia Rosanova
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Simona Toto
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Silvia Cicchetti
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Sara Migliaccio
(Caserta, Maddaloni, Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Rosaria Esposito
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Rosa Ascione
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Raffaella Pulente
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Monica Confuorto
(Casalnuovo di Napoli)
dott. Maurizio Mazzani
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Manuela Altieri
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Lucia Mosca
(Casalnuovo di Napoli)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere senza specificazione
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Anoressia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Agorafobia
Cleptomania
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo erettile
Disturbo di panico
Disturbo da stress acuto
Disturbi dell’adattamento
Catatonia
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Bulimia nervosa

Psicologo Acerra

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Acerra: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Cultura Campana

Acerra è un comune situato nella regione della Campania, più precisamente nella provincia di Napoli. La sua posizione strategica, a circa 15 chilometri a nord-est del capoluogo partenopeo, la rende un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare le meraviglie della Campania, ma nel contempo porta con sé un ricco patrimonio storico e culturale che merita di essere approfondito.

Un Tuffo nella Storia

La storia di Acerra è affascinante e complessa, risalente a tempi antichi. Si pensa che la città sia stata fondata dagli Osci, un antico popolo italico, e successivamente colonizzata dai Romani. Acerra era nota per la sua fertilità, il che la rese un importante centro agricolo nell’antichità. Il territorio è stato testimone di eventi significativi, tra cui battaglie e insurrezioni, e porta nel suo dna le tracce delle varie dominazioni che l’hanno caratterizzata, dai Romani ai Borboni, fino ai nostri giorni.

Geografia e Territorio

Il comune di Acerra si estende su un territorio prevalentemente pianeggiante, con alcune colline che lo circondano, offrendo un paesaggio vario e affascinante. La presenza di numerosi corsi d’acqua, come il fiume Clanio, ha contribuito alla salubrità del suolo, rendendolo particolarmente adatto per l’agricoltura. La vegetazione è tipica della campagna campana, con alberi da frutto, vigneti e coltivazioni di ortaggi, che adornano il paesaggio locale, creando un ambiente ricco di colori e profumi.

Demografia e Comunità

Acerra ha una popolazione di circa 60.000 abitanti, che convivono in una comunità vivace e attiva. La città si è sviluppata nel corso degli anni, mantenendo vive le tradizioni locali, che si riflettono in eventi e manifestazioni. La comunità è composta da famiglie che si sono radicate nel territorio, favorendo un forte senso di appartenenza e di identità storica. Il comune è anche conosciuto per la sua diversità culturale, che è il risultato di un mix di influenze nel corso dei secoli.

Attività Economiche

L’economia di Acerra si basa principalmente sull’agricoltura, con un’ampia produzione di ortaggi, in particolare pomodori, e di prodotti tipici come la mozzarella di bufala. Questa vocazione agricola si affianca a un tessuto artigianale e commerciale che include piccole e medie imprese, concentrate principalmente nel settore della lavorazione artigianale e nella vendita di prodotti tipici. Inoltre, la presenza di industrie locali ha contribuito a diversificare l’economia commune, con un focus particolare sull’industria agroalimentare.

Cultura e Eventi Locali

Acerra è anche un centro di eventi culturali e tradizioni. Tra le manifestazioni più significative si annoverano le celebrazioni per il patrono San Vincenzo, che attirano numerosi visitatori e fortemente radicate nella comunità locale. Questi eventi rappresentano un’occasione per riscoprire la storia e le tradizioni del luogo, creando un forte senso di unione tra i residenti e attrattiva per i visitatori. La cultura di Acerra vive attraverso l’arte, la musica e la gastronomia, rendendola una comunità vibrante e dinamica.

Acerra, quindi, non è solo un comune della Campania, ma un vero e proprio scrigno di storia, cultura e tradizioni che meritano di essere conosciute e apprezzate. Chi ha la fortuna di immergersi nella sua storia, nel suo paesaggio e nell’ospitalità dei suoi abitanti, porta con sé un pezzo di questo affascinante angolo dell’Italia.

Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per deficit di attenzione
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per colite
dott.ssa Annapia Mautone
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Simona Toto
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Daniela Agrillo
(Casalnuovo di Napoli, Casavatore)
dott.ssa Sofia Rosanova
(Casalnuovo di Napoli)
dott. Maurizio Mazzani
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Manuela Altieri
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Luisa Cimmino
(Acerra)
dott.ssa Maria Caputo
(Afragola)
dott.ssa Carla Nasti
(Caivano)
dott.ssa Lucia Mosca
(Casalnuovo di Napoli)