Psicologo Castel Morrone

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Castel Morrone, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Crisi di coppia
Disfunzioni sessuali
Ansia sociale
Rapporti famigliari conflittuali
Difunzione erettile
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in una fase della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di capire meglio e di recuperare la gioia che ti sembra ormai perduta? Grazie al percorso psicologico, puoi cominciare un cammino verso una maggiore comprensione di te stesso, gestendo le difficoltà con più forza interiore.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare depressione, o difficoltà emotive, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Insieme, troverai l’approccio terapeutico più adatto alle tue esigenze per riportare l’equilibrio nella tua vita.
Ogni sessione verrà svolta con riservatezza, garantendo uno spazio sereno in cui potrai condividere le tue difficoltà in totale libertà.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue preoccupazioni e ritrovare una vita più serena.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Castel Morrone

Aree di intervento della consulenza psicologica

Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Disturbo di panico
Catatonia
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere senza specificazione
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Amnesia dissociativa
Cleptomania
Disturbo da stress acuto
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo dell’orgasmo femminile
Agorafobia
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere

Psicologo Castel Morrone

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Castel Morrone: Un Viaggio tra Storia e Tradizione

Castel Morrone è un affascinante comune situato nella provincia di Caserta, in Campania. Questa piccola realtà è avvolta da un patrimonio storico e culturale che merita di essere esplorato, e offre un panorama mozzafiato che riflette il suo legame con la natura circostante.

Storia di Castel Morrone

Le origini di Castel Morrone risalgono all’epoca medievale, quando il castello che domina il paese fungeva da baluardo contro le invasioni. Il castello, di cui oggi rimangono solo tracce, rappresenta un importante simbolo della difesa territoriale nel periodo normanno. Nel corso dei secoli, il comune ha vissuto vari eventi storici significativi, come la dominazione dei Longobardi e dei Normanni, e l’influenza degli Aragonesi, che hanno lasciato un’impronta indelebile nel tessuto sociale e culturale di questa località.

Geografia e Territorio

Situato ai piedi del Monte Maggiore, Castel Morrone si estende su una collina che offre una vista panoramica sulla valle sottostante e sulla catena montuosa dei Monti Trebulani. Questa posizione geografica non solo conferisce al comune un paesaggio pittoresco, ma lo colloca anche in una zona ricca di biodiversità. La natura circostante è caratterizzata da boschi, colline e sentieri che si snodano tra le diverse sfaccettature del territorio, rendendolo ideale per escursioni e passeggiate nella natura.

Demografia e Comunità

Castel Morrone conta attualmente una popolazione di poco più di 2.000 abitanti. La comunità locale è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. In questo contesto, le famiglie svolgono un ruolo centrale, con relazioni interpersonali che si sviluppano nel segno della convivialità e dell’accoglienza. Le celebrazioni e le festività religiose, come la festa di San Giovanni Battista, sono momenti di condivisione e unità per la comunità.

Attività Economiche

L’economia di Castel Morrone si basa principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato. Il territorio è fertile e offre l’ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta e vino, che rappresentano una delle eccellenze locali. In particolare, i vigneti nelle colline circostanti producono vini di qualità, che sono apprezzati non solo a livello locale ma anche al di fuori della regione. L’artigianato, d’altra parte, si caratterizza per la produzione di ceramiche e manufatti artigianali, espressioni di un savoir-faire tradizionale che si è preservato nel tempo. Negli ultimi anni, c’è stata una crescita dell’interesse verso i prodotti tipici, contribuendo a stimolare l’economia locale attraverso mercati e fiere.

In conclusione, Castel Morrone non è solo un comune da scoprire per i suoi paesaggi incantevoli, ma è anche un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni che continuano a vivere nei cuori della sua comunità. Ogni visita può rivelare nuovi aspetti della sua identità unica e affascinante.

Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per dolore cronico
dott. Giovanni Loffredo
(Caserta)
dott.ssa Antonella Giliberti
(Caserta)
dott. Antonio Vigliotti
(Caserta)
dott.ssa Katia Frezza
(Caserta)
dott.ssa Manuela Cicia
(Caserta)
dott.ssa Anna Petrella
(Caserta)
dott.ssa Ersilia Maria Tuosto
(Valle di Maddaloni)
dott.ssa Laura Vitagliano
(Caserta)
dott.ssa Rosanna Gianturco
(Caserta)
dott.ssa Simona Piscitelli
(Caserta)