La ruffianeria altro non è che una forma di opportunismo. Il ruffiano esibisce comportamenti finalizzati a conquistare la simpatia ed il favore delle persone. Ciò che connota negativamente la ruffianeria, o piaggeria, è la mancanza di sincerità e di spontaneità insita nei comportamenti ruffiani. Le azioni, anche quelle che sembrano provenire da un’autentica simpatia verso la persona oggetto di attenzioni, sono in realtà motivate dal tornaconto personale. Il ruffiano è insincero per definizione. L’adulazione che spesso mostra nei confronti delle persone è sostenuta esclusivamente dall’interesse personale. Una volta ottenuto ciò che desidera, il ruffiano può infatti modificare completamente il suo atteggiamento verso la persona fino a poco prima adulata; raggiunto lo scopo, fingere cortesia e simpatia non è più necessario, e il ruffiano può ora comportarsi secondo la sua vera natura. L’opportunismo che sta alla base dei comportamenti ruffiani porta spesso ad un voltafaccia non appena viene raggiunto lo scopo che lo motivava.