CERCHI UNO PSICOLOGO NELLA TUA CITTÀ?

CONSULTA L'ELENCO DEGLI SPECIALISTI









































































TEST DELL'AVARIZIA

L’avarizia viene normalmente pensata come un qualcosa di legato al denaro. Tuttavia la forma di avarizia forse più deleteria è quella sentimentale. Così come il tirchio dosa con estrema parsimonia e con freddo calcolo i suoi averi, allo stesso modo l'avaro di sentimenti è incapace di donare il proprio affetto e le proprie emozioni al prossimo con spontaneità e - soprattutto - senza farne una mera questione di dare e avere. Il lato peggiore dell'avarizia sentimentale è quello che viene vissuto dall'avaro stesso, non tanto quello subìto dalle sue "vittime". Essere avari di sentimenti equivale a negarsi ogni piacere derivante dallo scambio e dalla condivisione con il prossimo. L'amore non è possibile in una situazione di questo tipo. E nemmeno l'amicizia può svilupparsi pienamente in un contesto simile. Tutto ciò che richiede spontaneità viene reso schiavo del calcolo e del tornaconto personale, trasformandosi così in qualcosa di innaturale, di forzato e di poco piacevole. Il test che segue intende indagare il livello di avarizia generale di una persona, sondando i suoi aspetti venali così come quelli affettivi.

Ti ricordiamo che questo test non ha valore diagnostico e che il suo risultato è da intendersi come puramente indicativo.

Rispondi con sincerità alle 15 domande che seguono.


1 - Ti capita mai di fare regali alle persone care senza un motivo specifico (e quindi al di fuori di compleanni, anniversari, festività)?
No, perché dovrei farlo?
Generalmente no, ma è capitato un paio di volte in passato
Sì, lo faccio per contraccambiare i loro regali
Sì, mi piace molto fare regali inaspettati!

2 - Quando devi acquistare un oggetto/prodotto, lo scegli tenendo in considerazione principalmente:
La convenienza del prezzo
La sua qualità generale
Il rapporto qualità/prezzo

3 - Chi meno spende, più spende. Cosa pensi di questo detto?
E' una sciocchezza. Risparmiare è fondamentale
Non saprei, comunque preferisco spendere meno
In certi casi è vero: un buon investimento può aiutare a risparmiare in futuro
Sono d'accordo: meglio pagare di più subito per non doverlo fare in seguito...

4 - Provi piacere quando ti concedi un acquisto "sostanzioso" (qualcosa che magari attendevi da tempo di poter acquistare)?
Cerco di non fare mai acquisti sostanziosi
Non molto, mi sento a disagio e provo sensi di colpa
Sì, ma cerco comunque di non esagerare con gli acquisti "sostanziosi"
Sì, provo una piacevole sensazione di libertà e soddisfazione

5 - Cosa provi quando ricevi un regalo inaspettato?
Disagio: prima o poi dovrò ricambiare
Imbarazzo: mi sento preso alla sprovvista
Sorpresa: non me l'aspettavo
Gioia: è bello che gli altri si ricordino di me

6 - Il denaro è fatto per essere speso. Sei d'accordo?
No, nel modo più assoluto: il denaro è fatto per essere messo da parte
Non molto: qualche spesa bisogna pur farla, ma senza esagerare
Sì, abbastanza: è giusto godere dei frutti del proprio lavoro ogni tanto
Sì, del tutto: non ha senso vivere per ammassare denaro

7 - Un personaggio anonimo ha scritto: <<L'avaro è colui che vive da povero per paura della povertà>>. Cosa ne pensi?
Non sono d'accordo: non c'è niente di male nel vivere parsimoniosamente
Una persona che vive modestamente non è per forza avara
È abbastanza vero: alcune persone conducono una vita misera senza motivo
Sono totalmente d'accordo: risparmiare su tutto equivale a non vivere!

8 - Qual è l'aspetto migliore dell'avere una certa somma di denaro a propria disposizione?
Il poterla mettere da parte
La possibilità di saldare i propri debiti
Il poter affrontare la vita con maggiore tranquillità
La possibilità di fare qualcosa di piacevole insieme alle persone care

9 - Ti capita mai di calibrare l'affetto che dai alle altre persone in funzione delle aspettative che nutri verso di esse? (ossia: se ti aspetti molto da una persona tendi a trattarla meglio, mentre se non ti aspetti nulla tendi a trattarla con sufficienza)
No mai, l'affetto non si può donare con il contagocce
No, anche se non tutti dimostrano di meritare il mio affetto
Sì, ma solo con amici e conoscenti, non con i familiari
Sì certo, mi pare una cosa perfettamente normale

10 - Ti è mai successo di amare una persona, o di voler molto bene a qualcuno, senza essere ricambiato?
Sì certo, i sentimenti non si possono controllare
Sì, ed è stato molto doloroso
Di solito no, cerco di non legarmi a chi non mostra interesse verso di me
No mai, mi lego soltanto a chi dimostra di provare interesse nei miei confronti

11 - Nella vita si riceve soltanto quello che si è disposti a dare. Sei d'accordo?
Non sono d'accordo, certe cose mi spettano di diritto
Non sono del tutto d'accordo, a volte si può ottenere più di quel che si offre
Sono d'accordo, anche se certe persone sembrano ottenere più del dovuto
Sono perfettamente d'accordo, la generosità viene ripagata

12 - Hai l'abitudine di dividere le spese con i tuoi amici quando esci con loro? (per esempio le spese relative al carburante dell'auto, del cibo ecc.)
No, non mi interessa assolutamente
No, ma quando di tratta di spese ingenti ognuno paga la sua parte
Sì, preferisco dividere le spese
Sì certo, non mi pare giusto pagare per gli altri!

13 - Ti capita mai di offrire qualcosa ad un amico? (per esempio da bere, una cena ecc.)
No, non voglio che la gente pensi che ho l'abitudine di offrire!
Di solito no, ma forse è capitato una o due volte in passato
Sì, ma non troppo spesso
Sì, lo faccio spesso!

14 - Ti succede mai di prestare qualcosa a qualcuno? (per esempio cd musicali, dvd, oggetti di vario tipo...)
Sì, amo molto condividere le mie cose con gli amici
Sì, ma solo alle persone fidate
Non molto spesso, sono abbastanza geloso delle mie cose
No mai, tengo troppo alle mie cose per prestarle in giro!

15 - Ti fidi facilmente delle persone?
No, mi fido solo se mi dimostrano di essere persone meritevoli della mia fiducia
Non subito, mi ci vuole un po' di tempo
Sì, concedo subito la mia fiducia, ma tenendo sempre gli occhi aperti
Sì, do subito la mia più completa fiducia

Psicologia e psicoterapia
Switch to english language
Passa alla lingua italiana
Test dell'avarizia
PREFERITI Aggiungi Nienteansia.it ai tuoi preferiti
I nostri sondaggi:
____________________
Vuoi pubblicare un tuo articolo?
____________________
Inviacelo gratuitamente e noi lo pubblicheremo nella sezione Articoli riportando il tuo nome e gli altri dati che desideri.



Parliamone insieme...
____________________
Vieni a scambiare esperienze ed opinioni con gli altri membri della nostra chat. Iscrizione libera.