Psicologo Colle di Val d’Elsa

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Colle di Val d'Elsa, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Crisi di coppia
Rapporti famigliari conflittuali
Fobie
Dipendenza affettiva
Disfunzioni sessuali
Dipendenze
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La paura e l’ansia possono spesso far sentire impotenti, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può aiutarci a comprendere meglio le proprie emozioni, fornirci gli strumenti necessari per superare questi momenti difficili e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente sopraffatti dalla depressione, o si stanno affrontando problemi relazionali, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso percorsi terapeutici mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere serenamente.
Ogni colloquio psicologico sarà caratterizzato da un contesto sicuro e privo di giudizio, dove sarà possibile esprimere le proprie difficoltà e paure.
Sarà garantito il supporto necessario per affrontare e oltrepassare ogni tormento.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Colle di Val d’Elsa

dott. Stefano Bartoli
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Simona Rossi
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Rossella Vitaro
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Martina Nardi
(Colle di Val d'Elsa, Siena)
dott. Marco Bruni
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Lisa Capezzuoli
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Giulia Pacini
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Elisabetta Cavicchioli
(Poggibonsi, San Miniato)
dott.ssa Cristina Pala
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Chiara Corsi
(Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Anoressia nervosa
Disforia di genere
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Bulimia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Disturbi dell’adattamento
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Cleptomania
Agorafobia
Disturbo da stress acuto
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Abuso e trascuratezza
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)

Psicologo Colle di Val d’Elsa

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Colle di Val d’Elsa: Un Viaggio Nella Storia e Nella Tradizione

Colle di Val d’Elsa è un affascinante comune situato nel cuore della Toscana, che si distingue per il suo patrimonio storico e culturale, nonché per il suo paesaggio mozzafiato. Questa città è posizionata lungo la Valle dell’Elsa, a pochi chilometri da importanti centri storici come Siena e Firenze, rendendola un punto di riferimento ideale per l’esplorazione della regione.

Aspetti Storici

La storia di Colle di Val d’Elsa risale all’epoca etrusca, quando il territorio era abitato dall’antica civiltà che ha lasciato il segno in tutta la Toscana. Tuttavia, è con l’epoca medievale che la città inizia a prosperare, diventando importante per il commercio del vetro e dell’arte della lavorazione del cristallo. La sua struttura urbana è arricchita da edifici storici, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che testimonia la rilevanza artistica e architettonica della comunità nel corso dei secoli.

Geografia e Paesaggio

Dal punto di vista geografico, Colle di Val d’Elsa è caratterizzata da un paesaggio collinare sinuoso, che offre panorami incantevoli sulla campagna circostante. Il territorio, che si estende su un’area di circa 36 km², è prevalentemente composto da colline, che sono ricoperte da vigneti e oliveti. Il fiume Elsa, che scorre nelle vicinanze, ha contribuito alla fertilità del suolo, permettendo lo sviluppo di una agricoltura rigogliosa. La posizione strategica la rende un luogo ideale per escursioni e passeggiate nella natura.

Demografia e Comunità

Colle di Val d’Elsa ospita una comunità di circa 20.000 abitanti, che vivono in un contesto caratterizzato da un forte senso di appartenenza e tradizioni locali. La popolazione è composta in gran parte da famiglie, molte delle quali hanno legami storici con la città che si estendono per generazioni. La città è nota per la sua vivace vita comunitaria, con eventi e celebrazioni che coinvolgono attivamente i cittadini, rendendo Colle di Val d’Elsa un luogo accogliente e ricco di cultura.

Attività Economiche

Dal punto di vista economico, Colle di Val d’Elsa è rinomata per la produzione di cristallo e vetro, un’arte che affonda le radici nel passato medievale. Oggi le aziende artigiane continuano a riprodurre opere d’arte uniche, attirando l’attenzione di collezionisti e appassionati. L’agricoltura rimane anch’essa un pilastro dell’economia locale, con la produzione di vino, olio d’oliva e prodotti tipici toscani che caratterizzano il territorio. Le tradizioni agricole sono celebrate durante le sagre, che richiamano visitatori da tutto il paese.

Tradizioni e Culture

Tra gli eventi più significativi che si svolgono in città, il Palio di Colle di Val d’Elsa è una manifestazione storica che celebra la competizione tra le contrade locali, ricordando le tradizioni medievali della città. La festa, che si tiene ogni anno, rappresenta un momento di grande partecipazione e entusiasmo per la comunità, riaffermando l’identità culturale di questo straordinario comune.

In sintesi, Colle di Val d’Elsa è un luogo carico di storia e tradizione, dove il passato si intreccia con il presente, creando un’atmosfera unica che merita di essere esplorata e vissuta nella sua totalità.

Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per problemi relazionali
dott. Fabio Ceccarelli
(Poggibonsi)
dott.ssa Cristina Pala
(Colle di Val d'Elsa)
dott. Giovanni Tempesti
(Poggibonsi)
dott. Francesco Mori
(Poggibonsi)
dott.ssa Federica Calugi
(Poggibonsi)
dott.ssa Giulia Pacini
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Elisa Tanzini
(Poggibonsi)
dott.ssa Monica Guazzini
(Poggibonsi)
dott. Gabriele Giubbolini
(Poggibonsi)
dott.ssa Martina Nardi
(Colle di Val d'Elsa, Siena)