Psicologo Santa Venerina

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Santa Venerina, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Rapporti famigliari conflittuali
Dipendenza affettiva
Depressione
Disfunzioni sessuali
Crisi di coppia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Rivolgersi a qualcuno non è un segno di incapacità, anzi, è il primo passo per recuperare la tua vita.
Con il sostegno di uno psicologo, puoi superare queste difficoltà e ritrovare l’equilibrio necessario per vivere meglio.
Quando ti trovi ad affrontare difficoltà relazionali o familiari, o qualsiasi altro problema psicologico, uno psicoterapeuta può accompagnarti verso una via d’uscita.
Insieme lavoreremo per creare un percorso terapeutico personalizzato che ti aiuti a riconquistare il benessere.
Ogni colloquio si terrà in un spazio riservato, dove potrai parlare delle tue difficoltà in totale tranquillità.
Verrai supportato in ogni momento, e ti verrà messo a disposizione il sostegno necessario per superare questi ostacoli.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Santa Venerina

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo dell’orgasmo femminile
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress
Disforia di genere
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo erettile
Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Acatisia acuta indotta da farmaci
Abuso e trascuratezza
Disturbo di panico
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto
Cleptomania
Catatonia
Disturbi dell’adattamento
Amnesia dissociativa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC

Psicologo Santa Venerina

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Santa Venerina: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Cultura

Situata sulla splendida costa orientale della Sicilia, Santa Venerina è un comune affascinante che si estende ai piedi dell’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa. Con una posizione strategica, a pochi chilometri da Catania e Taormina, questa cittadina è un crocevia di culture e tradizioni che risalgono a secoli fa. La sua storia millenaria è testimoniata da antiche testimonianze e tradizioni che si intrecciano nel tessuto sociale della comunità.

Storia Locale

Le origini di Santa Venerina sono avvolte nel mistero, ma si ritiene che le prime abitazioni risalgano all’epoca greca. Il comune prende il nome da Santa Venerina, una martire cristiana venerata nella zona. Durante il Medioevo, la località visse un periodo di prosperità, grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali. La presenza di nobili famiglie, come i nobili dell’epoca normanna e sveva, ha lasciato tracce indelebili nel patrimonio culturale e architettonico della zona.

Geografia e Territorio

Santa Venerina è caratterizzata da un paesaggio variegato, che spazia dalle fertili pianure alle pendici del vulcano Etna. Il territorio è dominato da una vegetazione lussureggiante, con vigneti e coltivazioni di agrumi che disegnano il panorama locale. Questo comune è abbracciato da monti e colline che offrono una vista mozzafiato sui terrazzi naturali della costa ionica. Il clima mediterraneo contribuisce alla ricchezza agricola della zona, esaltando i profumi e i sapori dei prodotti locali.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 6.000 abitanti, Santa Venerina è una comunità vivace e coesa. Gli abitanti, noti per la loro ospitalità e il forte legame con la tradizione, si dedicano a mantenere vive le usanze locali e a trasmettere il patrimonio culturale alle nuove generazioni. La comunità è composta da famiglie storiche che hanno radici profonde nella zona, creando un senso di appartenenza e identità.

Economia Locale

L’economia di Santa Venerina è principalmente basata sull’agricoltura, con particolare enfasi su viticoltura e coltivazione di agrumi, come le arance e i limoni. I vini prodotti nella zona, in particolare il famoso vino Etna DOC, sono rinomati in tutto il mondo per la loro qualità unica, derivante dal terreno vulcanico. Oltre all’agricoltura, l’artigianato locale emerge come un altro importante settore economico, con prodotti tipici che vanno dai tessuti ai lavori in ceramica, che riflettono la tradizione e la creatività degli artigiani locali.

Eventi Culturali

Santa Venerina è anche nota per le celebrazioni legate ai suoi santi patroni, con eventi religiosi che animano il calendario locale. La festa di Santa Venerina, che si tiene ogni anno, attira una folla di fedeli e visitatori, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. Questi eventi non solo rafforzano il legame della comunità con le proprie tradizioni, ma rappresentano anche un’importante occasione di incontro sociale.

In sintesi, Santa Venerina è un comune che racconta una storia ricca di tradizioni, un paesaggio incantevole e una comunità dinamica. La sua autenticità e il suo fascino si rivelano attraverso ogni angolo, rispondendo al bisogno di scoprire e apprezzare la vera essenza della Sicilia.

Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per separazione
dott.ssa Nathalie Cuscinà
(Acireale)
dott.ssa Rosalinda Musmeci
(Acireale)
dott.ssa Daniela Tomarchio
(Acireale)
dott.ssa Antonella Barbagallo
(Giarre)
dott. Andrea Modica
(Acireale)
dott.ssa Germanotta Germanotta
(Giarre)
dott.ssa Daniela Bredice
(Giarre)
dott.ssa Alessia Petralia
(Giarre)
dott. Salvatore Fichera
(Giarre)
dott. Giovanni Parisi
(Giarre)