Psicologo Paternò

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Paternò, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Ansia sociale
Fobie
Crisi di coppia
Attacchi di panico
Depressione
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La paura e l’ansia possono spesso far sentire impotenti, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può supportarci a comprendere meglio i propri pensieri, fornirci i sistemi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere pienamente.
Se ci si sente travolti dalla depressione, o si stanno affrontando di coppia, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso trattamenti mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere pienamente.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da un contesto sicuro e privo di critiche, dove sarà possibile esprimere i propri dubbi e paure.
Sarà garantito il supporto necessario per affrontare e gestire ogni preoccupazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Paternò

Aree di intervento della consulenza psicologica

Abuso e trascuratezza
Disforia di genere
Bulimia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Anoressia nervosa
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo di panico
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo erettile
Disturbo da stress acuto
Cleptomania
Catatonia
Agorafobia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)

Psicologo Paternò

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Paternò: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Tradizione

Paternò, situato nel cuore della Sicilia orientale, è un comune che racconta storie millenarie attraverso i suoi monumenti, le tradizioni e la sua gente. Questa cittadina, incastrata tra l’Etna e il territorio pianeggiante, ha saputo mantenere intatto il suo fascino e il suo patrimonio culturale nel corso dei secoli.

Aspetti Storia

Le origini di Paternò risalgono a tempi antichissimi. La città, che all’inizio era un insediamento di origine araba, nel corso dei secoli ha visto il passaggio di diverse dominazioni, tra cui normanni, svevi e aragonesi. Il Castello Normanno, costruito nel XII secolo, rappresenta uno dei simboli storici della città. Questo castello, che si erge su una collina, offre una vista panoramica mozzafiato e conserva al suo interno affreschi e architetture che raccontano la storia della Sicilia. Paternò è anche famosa per il suo patrimonio religioso, con numerose chiese che risalgono a epoche diverse, mostrando l’arte e l’architettura del luogo.

Geografia e Territorio

Paternò si trova a circa 20 chilometri a nord di Catania, in una posizione strategica tra il vulcano Etna e il mar Ionio. Il territorio si estende su un’area pianeggiante caratterizzata da un paesaggio ricco di coltivazioni, vigneti e uliveti, dove il suolo fertile della zona contribuisce a un’agricoltura prospera. Le colline circostanti affascinano con i loro panorami suggestivi, offrendo un contrasto unico tra il verde delle campagne e il blu del cielo. Il clima mediterraneo contribuisce a creare un ambiente ideale per la crescita di molte varietà di piante e frutti.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 30.000 abitanti, Paternò è una comunità vivace e accogliente. Le famiglie, spesso legate da tradizioni secolari, giocano un ruolo fondamentale nella vita sociale della città. La maggior parte della popolazione è di origine siciliana, ma vi è una crescente presenza di nuove comunità, che arricchiscono il tessuto sociale con scambi culturali e sociali. Paternò è caratterizzata da un forte senso di identità locale, celebrato attraverso numerosi eventi, come le feste patronali che coinvolgono attivamente la popolazione.

Economia: Tradizione e Innovazione

L’economia di Paternò si basa principalmente sull’agricoltura, con produzioni di alta qualità come agrumi, olio d’oliva e vino. I vitigni locali sono la base di alcune denominazioni di origine controllata, e la produzione vinicola ha raggiunto notorietà anche a livello nazionale. L’artigianato è un altro pilastro economico, con laboratori che producono ceramiche, tessuti e oggetti in legno. Negli ultimi anni, il comune ha visto un incremento delle attività imprenditoriali, con un focus crescente su iniziative di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Questa evoluzione dimostra come Paternò sappia adattarsi ai tempi, mantenendo però viva la tradizione che la contraddistingue.

Conclusione

Paternò è una cittadina che incarna la ricchezza della storia siciliana, con un patrimonio culturale vivo e una comunità che lavora per mantenere vive le proprie tradizioni. Con la sua posizione privilegiata e un’economia radicata nell’agricoltura e nell’artigianato, rappresenta un esempio di come una comunità possa crescere e evolversi, rimanendo fedele alle proprie radici.

Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per deficit di attenzione
dott.ssa Alessandra Greco
(Biancavilla)
dott.ssa Manuela Pennisi
(Paternò)
dott.ssa Debora Leanza
(Adrano, Paternò)
dott.ssa Ylenia Barbagallo
(Misterbianco)
dott.ssa Francesca Caruso
(Paternò)
dott.ssa Rosy Mastroeni
(Misterbianco)
dott.ssa Piera Di Salvo
(Misterbianco)
dott.ssa Margherita Longo
(Paternò)
dott.ssa Erika Ferrante
(Paternò)
dott.ssa Allegra Torrisi
(Misterbianco)