Psicologo Acireale

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Acireale, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Agorafobia
Disturbi del sonno
Difunzione erettile
Fobie
Rapporti famigliari conflittuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La paura e l’ansia possono spesso far sentire bloccati, ma non è necessario affrontarle da soli.
Lavorare con uno psicologo può supportarci a comprendere meglio i propri sentimenti, fornirci i sistemi necessari per superare questi ostacoli e tornare a vivere pienamente.
Se ci si sente travolti dall’ansia, o si stanno affrontando di coppia, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso trattamenti mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere pienamente.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da uno spazio sicuro e privo di pregiudizi, dove sarà possibile esprimere i propri pensieri e paure.
Sarà garantito il supporto necessario per affrontare e superare ogni inquietudine.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Acireale

Aree di intervento della consulenza psicologica

Cleptomania
Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo di panico
Bulimia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Anoressia nervosa
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Catatonia
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Disforia di genere
Disturbo post-traumatico da stress
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Acatisia acuta indotta da farmaci

Psicologo Acireale

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Acireale: Un Tessuto di Storia e Tradizione

Acireale, una gemma incastonata sulla costa orientale della Sicilia, è un comune ricco di storia e cultura. Situato a pochi chilometri da Catania, il comune si erge su una terrazza lavica che offre un spettacolare panorama sull’Etna e sul mar Ionio. La sua posizione strategica ha favorito nei secoli l’insediamento e lo sviluppo di diverse civiltà, rendendo Acireale un vero crocevia di culture.

Le origini di Acireale risalgono all’epoca greca, quando era conosciuta come Achradina. Durante il periodo romano, il comune si affermò ulteriormente, vantando numerosi resti archeologici che testimoniano la sua rilevanza storica. Tra i monumenti di maggior pregio, spiccano le chiese barocche, come il Duomo di Acireale, dedicato a San Paolo, che rappresentano un punto di riferimento non solo religioso, ma anche artistico per la città. Le architetture di questo stile, così distintivo, riflettono la ricchezza culturale e la devozione della comunità locale.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Acireale è caratterizzato da un paesaggio variegato, che spazia dai lussureggianti terrazzamenti agricoli alle ripide scogliere costiere. Le pendici dell’Etna, che si trovano a pochi chilometri a nord della città, influenzano il clima e l’agricoltura locale, creando un microclima ideale per la coltivazione di agrumi, in particolare i famosi limoni IGP. La zona costiera, con le sue spiagge e i mari turchesi, è un richiamo costante per gli abitanti e i visitatori, anche se qui ci si concentra più sulla vita quotidiana che sul turismo di massa.

Demografia e Comunità

Acireale conta una popolazione di circa 50.000 abitanti. La comunità è un tessuto vibrante di tradizioni, caratterizzata dalla forte identità siciliana. La popolazione è prevalentemente di origine italiana, ma l’area ha visto anche influenze da altre culture nel corso della sua storia. Le feste religiose, come il Carnevale di Acireale, sono un esempio di come la comunità si riunisca per celebrare e preservare le proprie radici, mostrando il legame profondo tra cultura e identità locale.

Economia: Tradizione e Modernità

Dal punto di vista economico, Acireale si distingue per la sua agricoltura. La coltivazione di agrumi rappresenta una delle principali attività, con le arance e i limoni che vengono esportati in tutto il mondo. Accanto all’agricoltura, l’artigianato locale è un altro pilastro dell’economia. Gli artigiani sono noti per la produzione di ceramiche, tessuti e altre opere che riflettono l’estetica siciliana tradizionale. Negli ultimi anni, vi è stata l’emergere di piccole imprese e start-up che testimoniano una crescente vivacità economica, arricchendo ulteriormente il panorama locale.

In conclusione, Acireale si presenta come un comune che, pur mantenendo vive le proprie tradizioni storiche e culturali, si evolve in un contesto moderno. Con il suo patrimonio architettonico, l’importanza dell’agricoltura e la coesione della sua comunità, Acireale è un esempio lampante di come il passato e il presente possano convivere armoniosamente, offrendo una vista unica sulla Sicilia.

Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per colon irritabile
dott. Andrea Modica
(Acireale)
dott. Antonino Costanzo
(Acireale)
dott. Giuseppe Greco
(Acireale)
dott.ssa Rosa Puglisi
(Acireale)
dott.ssa Daniela Tomarchio
(Acireale)
dott.ssa Rosalinda Musmeci
(Acireale)
dott.ssa Cinzia Pappalardo
(Acireale)
dott. Roberto Zappalà
(Acireale)
dott.ssa Antonella Consoli
(San Giovanni la Punta)
dott.ssa Nathalie Cuscinà
(Acireale)