Psicologo Guanzate

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Guanzate, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi alimentari
Calo del desiderio
Rapporti famigliari conflittuali
Dipendenze
Attacchi di panico
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere schiacciante, ma non deve essere affrontata da soli.
Chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta permette di indagare le cause del turbamento e trovare strategie per ritrovare la serenità interiore.
Ogni fase nel percorso terapeutico avvicina a una vita più appagante.
Se stai affrontando disturbi d’ansia, crisi di panico, problemi relazionali, o altre problematiche psicologiche, uno psicologo può guidarti per comprendere meglio te stesso e a trovare modi per gestire queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, è possibile ripristinare l’equilibrio.
Ogni sessione di psicoterapia si terrà in un luogo confidenziale, dove ti sarà possibile parlare liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le difficoltà che stai affrontando.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Guanzate

dott. Valerio Martinoni
(Lurago Marinone)
dott.ssa Sonia Forestieri
(Cadorago, Como)
dott.ssa Serena Mancina
(Appiano Gentile)
dott. Samir Koshakji
(Guanzate, San Fermo della Battaglia)
dott.ssa Rossella Neri
(Appiano Gentile)
dott.ssa Natalia Dorfman
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Marta Barbieri
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Loredana Leone
(Appiano Gentile, Erba)
dott.ssa Laura Caramaschi
(Appiano Gentile)
dott.ssa Jessica Messina
(Appiano Gentile)
dott.ssa Ilaria Busnelli
(Appiano Gentile)
dott.ssa Francesca Baitieri
(Appiano Gentile)
dott.ssa Erika Moretti
(Appiano Gentile)
dott.ssa Eleonora Mascolo
(Cantù, Cassina Rizzardi, Fenegrò)
dott.ssa Elena Tigli
(Appiano Gentile)
dott.ssa Elena Borgomastro
(Appiano Gentile)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Catatonia
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Disturbo di panico
Disturbo da stress acuto
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Anoressia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Abuso e trascuratezza
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Agorafobia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Bulimia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere

Psicologo Guanzate

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Guanzate: Una Perla della Lombardia

Nel cuore della Lombardia, tra i laghi e le colline che adornano il paesaggio comasco, si trova il comune di Guanzate. Questo pittoresco paese, situato a pochi chilometri da Como, offre una ricca storia e una comunità vibrante che si è sviluppata nel corso dei secoli.

Aspetti Storici

Le origini di Guanzate risalgono all’epoca medievale, con documentazioni che attestano la presenza di insediamenti già nel XII secolo. Il nome Guanzate deriva probabilmente dal termine longobardo Guanza, che significa luogo sul fiume. Durante il Medioevo, il comune si trovava lungo le vie di comunicazione tra Como e Varese, diventando un importante crocevia commerciale. I resti di antiche strutture, come le cascine e le chiese romaniche, testimoniano il ricco patrimonio storico di questa località.

Geografia e Territorio

Guanzate sorge a un’altitudine di circa 300 metri sopra il livello del mare, nella piana del fiume Seveso. Il territorio è caratterizzato da dolci colline e ampie aree verdi che si alternano a zone residenziali. La posizione strategica di Guanzate consente un facile accesso alle altre importanti città della Lombardia, rendendola un nodo di interscambio tra città e campagna. I panorami naturali, con le Alpi sullo sfondo, arricchiscono il contesto ambientale, regalando scenari mozzafiato in ogni stagione.

Demografia

Secondo l’ultimo censimento, Guanzate conta una popolazione di circa 3000 abitanti. La comunità è molto coesa e caratterizzata da un’atmosfera familiare. Negli ultimi decenni, il comune ha visto un incremento demografico, grazie anche alla sua vocazione residenziale e alla qualità della vita che offre. La diversità culturale è un altro aspetto importante, con una popolazione che accoglie attivamente nuove influenze e tradizioni provenienti da diverse parti d’Italia e non solo.

Economia Locale

Dal punto di vista economico, Guanzate si distingue per un mix di agricoltura tradizionale e piccole attività artigianali. La fertilità del suolo ha reso la zona ideale per la coltivazione di vigneti e ortaggi, mentre l’allevamento di animali da fattoria rimane una pratica comune tra le famiglie locali. Negli ultimi anni, ha preso piede anche un certo sviluppo industriale, con piccole e medie imprese che si sono insediate nel territorio, contribuendo a una economia diversificata. Le arti e mestieri, come la lavorazione del legno e la produzione di tessuti, sono esempi dell’artigianato locale che continua a fiorire.

Tradizioni e Cultura

Guanzate è anche nota per i suoi eventi culturali e tradizioni, che rafforzano il senso di identità della comunità. Una delle manifestazioni più importanti è la festa patronale dedicata a San Giovanni Battista, che si celebra ogni anno con processioni, concerti e mercatini che animano il centro del paese. La valorizzazione delle tradizioni locali è un tema caro ai cittadini, che partecipano attivamente alla vita culturale e sociale del comune.

In conclusione, Guanzate rappresenta un luogo dove storia, natura e comunità si intrecciano, creando un’atmosfera unica che la rende una vera e propria gemma della Lombardia. La combinazione di un territorio fertile, una storia affascinante e una società attiva rende questo comune un luogo da scoprire per chi ama conoscere le radici e la cultura italiana.

Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per elaborazione lutto
dott. Valerio Martinoni
(Lurago Marinone)
dott.ssa Elena Tigli
(Appiano Gentile)
dott.ssa Loredana Leone
(Appiano Gentile, Erba)
dott.ssa Ilaria Busnelli
(Appiano Gentile)
dott.ssa Carlotta Ballabio
(Lomazzo)
dott. Giuseppe Russo
(Lomazzo)
dott.ssa Nazarena Difrancesco
(Lomazzo)
dott.ssa Rossella Neri
(Appiano Gentile)
dott.ssa Cristina Lampis
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Chiara Patrizio
(Lomazzo)