Psicologo Crevalcore

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Crevalcore, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Dipendenze
Attacchi di panico
Disturbi alimentari
Crisi di coppia
Rapporti famigliari conflittuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in una fase della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di ritrovare te stesso e di recuperare la felicità che ti sembra ormai perduta? Grazie al sostegno psicologico, puoi iniziare un cammino verso una maggiore comprensione di te stesso, imparando a gestire le difficoltà con più fiducia.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare disturbi d’ansia, o difficoltà familiari, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Insieme, troverai l’approccio terapeutico più adatto alle tue esigenze per riportare la tranquillità nella tua vita.
Ogni incontro verrà condotto con discrezione, garantendo uno spazio protetto in cui potrai esprimere le tue emozioni in totale tranquillità.
Lo psicoterapeuta lavorerà con te per affrontare le tue sfide e ritrovare una vita più equilibrata.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Crevalcore

dott.ssa Stefania Leone
(San Giovanni in Persiceto)
dott. Luca Parmeggiani
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Francesca Marani
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Federica Bernabiti
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Elisabetta Satta
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Elena Menegon
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Cristina Sciacca
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Alice Brighenti
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Agnese Binetti
(San Giovanni in Persiceto)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere senza specificazione
Cleptomania
Agorafobia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbi dell’adattamento
Amnesia dissociativa
Disforia di genere
Disturbo erettile
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Abuso e trascuratezza
Bulimia nervosa
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo da stress acuto
Catatonia
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Acatisia acuta indotta da farmaci
Anoressia nervosa

Psicologo Crevalcore

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Crevalcore: Un Gemma Incastonata nella Pianura Padana

Situato nel cuore della Pianura Padana, il comune di Crevalcore è un luogo che racconta storie di epoche passate e di una comunità che ha saputo crescere e adattarsi nel corso dei secoli. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Bologna, lo ha reso un punto cruciale per il commercio e le relazioni storiche tra diverse culture e regioni.

Un Viaggio nel Tempo: Storia di Crevalcore

Crevalcore ha origini antiche, risalenti fino all’epoca romana. Tuttavia, è nel Medioevo che il comune ha iniziato a prendere forma, diventando un importante centro agricolo e commerciale. Durante il periodo della lotta tra i Modenesi e i Bolognesi, Crevalcore divenne un terreno di scontro, ma anche di scambio culturale. La sua storia è segnata da eventi significativi, come la distruzione avvenuta nel 1390 a causa dei conflitti tra le fazioni locali. Nonostante le avversità, il paese ha saputo risorgere e mantenere viva la sua identità.

Geografia e Paesaggio: Una Terra di Colori e Tradizioni

Il territorio di Crevalcore è caratterizzato da una superficie prevalentemente pianeggiante, interrotta da qualche lieve ondulazione. Il paesaggio è arricchito da ampie campagne, tipiche della zona, e da un reticolo di canali che storicamente ha favorito l’agricoltura. La presenza del fiume Samoggia e di numerosi fossi rende la natura particolarmente rigogliosa, creando un ecosistema ideale per varie specie di flora e fauna. L’area è anche famosa per i suoi orti e frutteti, i cui prodotti sono spesso utilizzati nelle tradizioni culinarie locali.

Demografia: Una Comunità Vivace e Coesa

Con una popolazione che si aggira intorno ai 10.000 abitanti, Crevalcore rappresenta un tipico esempio di centro abitato medio della pianura emiliana. La comunità è caratterizzata da una forte coesione sociale, con eventi locali che favoriscono l’interazione tra i residenti. Nonostante le sfide moderne, Crevalcore ha mantenuto vive molte delle sue tradizioni, con una particolare attenzione per le festività religiose e le celebrazioni legate al raccolto.

Economia Locale: Radici Agricole e Saperi Artigianali

L’economia di Crevalcore è tradizionalmente legata all’agricoltura, con la produzione di cereali, ortaggi e frutta di alta qualità. Negli ultimi anni, l’artigianato ha iniziato a rivestire un ruolo sempre più rilevante, con artigiani locali che preservano tecniche tradizionali e lavorano materiali tipici della zona. Il settore dei servizi è in crescita, supportato anche dall’ottima posizione geografica del comune, che facilita l’accesso a Bologna e ad altre città limitrofe. Inoltre, la presenza di piccole e medie imprese conferisce al tessuto economico di Crevalcore una solidità che distingue il comune all’interno della provincia.

Eventi Culturali: Un Legame con la Tradizione

Crevalcore è teatro di eventi culturali che celebrano le tradizioni locali. Tra questi spiccano le feste patronali, che richiamano visitatori da tutta la regione e offrono un’importante occasione di socializzazione e valorizzazione delle peculiarità culturali e gastronomiche del comune.

In sintesi, Crevalcore è un comune che rappresenta una fusione tra storia, cultura e natura, un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, dando vita a un’identità unica e affascinante.

Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per tradimento
dott.ssa Cristina Sciacca
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Francesca Marani
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Stefania Leone
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Elena Menegon
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Alice Brighenti
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Federica Bernabiti
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Agnese Binetti
(San Giovanni in Persiceto)
dott. Luca Parmeggiani
(San Giovanni in Persiceto)
dott.ssa Elisabetta Satta
(San Giovanni in Persiceto)