Psicologo Castenaso

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Castenaso, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Rapporti famigliari conflittuali
Ansia
Attacchi di panico
Fobie
Crisi di coppia
Tradimento
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere opprimente, ma non deve essere affrontata da soli.
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta permette di esplorare le cause del malessere e trovare strategie per ritrovare l’armonia interiore.
Ogni passo nel percorso terapeutico avvicina a una vita più equilibrata.
Se stai affrontando disturbi d’ansia, attacchi di panico, problemi familiari, o altre problematiche psicologiche, uno psicologo può guidarti per comprendere meglio te stesso e a trovare soluzioni per vivere meglio queste situazioni.
Attraverso trattamenti specifici, è possibile ripristinare il benessere.
Ogni sessione di psicoterapia si terrà in un contesto sereno, dove ti sarà possibile raccontarti liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le sfide che stai affrontando.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Castenaso

dott.ssa Roberta Narducci
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Ramona Civico
(San Lazzaro di Savena)
dott. Massimo La Torre
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Magda Tura
(San Lazzaro di Savena)
dott. Franco Nanni
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Francesca Marzolini
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Chiara Ripa
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Carlotta Lanzini
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Camilla Restelli
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Beatrice Cocchi
(San Lazzaro di Savena)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbi dell’adattamento
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Anoressia nervosa
Disturbo post-traumatico da stress
Disforia di genere senza specificazione
Disforia di genere
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Agorafobia
Catatonia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Abuso e trascuratezza
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Bulimia nervosa

Psicologo Castenaso

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Castenaso: Un Viaggio Attraverso Storia e Tradizione

Castenaso, situato a pochi chilometri a nord-est di Bologna, è un comune che racchiude in sé un ricco patrimonio storico, culturale e naturale. Con una posizione strategica, si trova al confine tra la pianura padana e le colline bolognesi, offrendo un paesaggio variegato e affascinante. Le sue origini risalgono all’epoca romana, quando il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione. La sua storia si è intrecciata con quella di Bologna, subendo influssi e mutamenti nel corso dei secoli.

Aspetti Storici

Il nome Castenaso deriva dal latino Castrum, suggerendo la presenza di un antico insediamento militare. Nel Medioevo, il comune si sviluppò ulteriormente, diventando un punto di riferimento per le comunità circostanti. Durante il periodo rinascimentale, Castenaso si affermò come un centro agricolo importante, e le tracce delle antiche dimore nobiliari possono ancora essere scoperte nel tessuto urbanistico del paese, testimoniando la sua ricca eredità storica.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Castenaso è caratterizzato da un paesaggio collinare dolcemente ondulato, che si alterna a distese di campi coltivati. Questa diversità geomorfologica contribuisce alla bellezza naturale del comune, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera immergersi nella tranquillità della campagna. La posizione favorevole di Castenaso, a soli 8 km dal centro di Bologna, consente un facile accesso ai servizi offerti dalla città, mantenendo comunque il fascino di un contesto più rurale.

Demografia e Comunità

La popolazione di Castenaso è di circa 10.000 abitanti, composta da una comunità coesa e attiva. Negli ultimi anni, il comune ha visto un incremento demografico significativo, dovuto alla sua attrattiva come luogo di residenza per famiglie e professionisti che lavorano a Bologna. La comunità è caratterizzata da una forte identità locale, che si esprime attraverso eventi e tradizioni che coinvolgono tutte le fasce di età.

Economia e Attività Locali

Dal punto di vista economico, Castenaso si fonda principalmente sull’agricoltura, con la produzione di ortaggi, frutta e vini tipici della zona. L’agricoltura biologica sta assumendo un ruolo sempre più centrale, grazie alla crescente domanda di prodotti sostenibili. Accanto all’agricoltura, l’artigianato locale è un’altra voce importante dell’economia comunale; diversi laboratori e piccole imprese artigiane contribuiscono a mantenere vive le tradizioni locali, realizzando prodotti tipici e opere d’arte che raccontano la storia di questo territorio.

Peculiarità Culturali

Castenaso è conosciuto per le sue feste di paese e manifestazioni culturali, tra cui spicca la festa di San Lorenzo, che si tiene ogni anno in agosto e celebra le tradizioni locali con musica, balli e gastronomia. Questi eventi non solo animano la vita sociale, ma rafforzano anche il senso di appartenenza e comunità tra i cittadini.

In sintesi, Castenaso è un comune che riunisce storia, cultura e un forte legame con il territorio, offrendo ai suoi abitanti e ai visitatori un’esperienza unica, radicata nelle tradizioni e nella bellezza della sua terra.

Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per separazione
dott.ssa Francesca Marzolini
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Camilla Restelli
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Beatrice Cocchi
(San Lazzaro di Savena)
dott. Franco Nanni
(San Lazzaro di Savena)
dott. Massimo La Torre
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Roberta Narducci
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Chiara Ripa
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Carlotta Lanzini
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Ramona Civico
(San Lazzaro di Savena)
dott.ssa Magda Tura
(San Lazzaro di Savena)