|
SISTEMI EFFICACI PER ALLEVIARE L'ANSIA
L'ansia è una reazione naturale ed istintiva del nostro organismo (mente-corpo) nei confronti delle minacce che esso percepisce. In una società complessa e complicata come quella in cui viviamo la distinzione tra ciò che è minaccioso e ciò che non lo è diviene a volte fumosa; il nostro organismo riceve continuamente stimoli e segnali dall'esterno, finendo a volte per sviluppare reazioni non costruttive, se non addirittura deleterie per se stesso e per gli altri. In tale caotico contesto, l'ansia non è più una reazione naturale ad una estemporanea percezione di pericolo, ma un continuo stato di allerta che va ad alterare i delicati equilibri psico-fisici che stanno alla base della vita. La mente umana contribuisce a complicare ulteriormente le cose, ingigantendo situazioni e pericoli, se non addirittura sminuendoli e trascurandoli. In ogni caso l'equilibrio alla base della salute psico-fisica viene meno e sorgono sintomi di sofferenza.
Alleviare l'ansia significa prima di tutto prendersi del tempo per se stessi. Il nostro organismo ha bisogno di cure e attenzioni, perciò fretta frenesia e continui impegni non fanno altro che impoverire la nostra interiorità e mettere in secondo piano quelli che sono i nostri bisogni più intimi. Lo stile di vita moderno non rispetta i tempi e i modi del nostro organismo, pertanto diviene necessario prendersi di momenti di "stacco" dalla società e dagli impegni sociali; momenti da dedicare solo ed esclusivamente a noi stessi.
In secondo luogo, diminuire gli stati ansiosi e stressanti significa condurre uno stile vita il più possibile vicino alla natura. Più ci si allontana dalla natura, dai suoi modi e dai suoi tempi, e più si soffre. A volte basta una passeggiata al parco per sentirsi rinati, non è forse vero? Non c'è quindi da avere paura della natura nelle sue varie forme, che andrebbero al contrario vissute tutte quante intensamente e senza pregiudizi di sorta. Sole, vento, pioggia, caldo, freddo ecc; non c'è un "bello" e un "brutto", un "buono" e un "cattivo" in ciò che madre natura fa. Al contrario siamo noi umani ad attribuire valori e significati (spesso negativi) alle cose, creandoci deliberatamente problemi ed ansie che in realtà non avrebbero ragione di esistere. Ecco perché il rilassamento e il benessere psico-fisico passano innanzitutto attraverso la svuotamento della propria mente. Se vivessimo maggiormente a contatto con la natura non ci sarebbe bisogno di svuotare la mente da tutte le influenze, sia positive che negative, prodotte dal vivere moderno. La chiave verso il rilassamento e l'allontanamento dell'ansia sta dunque nella capacità di dimenticare chi siamo e cosa facciamo/dovremmo-fare almeno per qualche istante.
Non si può certamente pretendere di stare bene e sentirsi realizzati conducendo uno stile di vita fatto soltanto di doveri e obblighi, privo di qualsiasi contatto con la natura e con i nostri bisogni umani più profondi. Non stiamo parlando della necessità di avere un lavoro per poter guadagnare denaro, ma della possibilità di poter ricevere e donare effetto. Non parliamo di possedere tante comodità e tanti oggetti, ma della capacità di godere di piccole esperienze e di provare gioia nel fare ciò che ci piace fare.
Fatte queste doverose premesse, passiamo ora all'illustrazione dei sistemi da noi proposti per alleviare ansia e stress. Essendo questa sezione particolarmente ricca di contenuti, abbiamo suddiviso il materiale in 5 gruppi. Clicca sui link sottostanti per accedere alla relativa sottosezione:
ALLEVIARE L'ANSIA - INTRODUZIONE
(ti trovi qui)
Sottosezioni:
1) Rilassamento muscolare e respirazione
2) Attività fisica, alimentazione e fitoterapia
3) Suoni, immagini, giochi e libri
5) Psicofarmaci
|
|
|