Psicologi San Giovanni Lupatoto


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Carla Gerace

 Via IV Novembre, 9, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Elena Aiani

 Vicolo G. Giulio Ceroni, 1/b, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Giulia Perbellini

 Vicolo Ludovico Muratori, 5, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Isabella Mannucci

 Vicolo Cieco Asilo, 2, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Marianna Marconcini

 P.za Carlo Zinelli, 1, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Paola Feroni

 Via IV Novembre, 18, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott. Roberto Targon

 Via G. Marconi, 27, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Sabrina Brutti

 Vicolo Aleardo Aleardi, 1, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Stefania Finetto

 Vicolo Aleardo Aleardi, 3, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 

Dott.ssa Stefania Galvani

 Via Roma, n.43, 37057 San Giovanni Lupatoto VR 


Trova il tuo psicologo a San Giovanni Lupatoto

Capita a tutti di sentirsi persi, di non sapere come gestire certe situazioni provanti. In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile iniziare un percorso di autoconsapevolezza che porti a recuperare nuove risorse dentro di sé e a vivere con maggiore tranquillità. Disturbi come il panico, o i problemi familiari, possono sembrare difficili da gestire, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile. Attraverso trattamenti individuali o di coppia, si possono affrontare queste difficoltà e ritrovare il proprio benessere. Ogni colloquio si terrà in un contesto di assoluta riservatezza e accoglienza. Potrai condividere le tue emozioni con fiducia, sapendo di essere ascoltato, senza preconcetti: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di crescita.

 

San Giovanni Lupatoto: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Tradizione

Situato a pochi chilometri a sud-est di Verona, San Giovanni Lupatoto è un comune che vanta una ricca storia e una posizione strategica. Con una superficie che si estende per circa 15 km², questo territorio si trova in una zona prevalentemente pianeggiante, caratterizzata da una protezione naturale delle colline moreniche e dal fiume Adige, che offre un paesaggio di grande bellezza e opportunità per l’agricoltura.

Aspetti Storici

La storia di San Giovanni Lupatoto è intrinsecamente legata a quella di Verona. Le origini del comune risalgono all’epoca romana, come dimostrano alcuni reperti archeologici. Nel corso dei secoli, San Giovanni Lupatoto ha vissuto momenti di grande fermento, specialmente durante il Medioevo quando si delineavano le prime forme di urbanizzazione. Nelle vicinanze è ancora visibile la Chiesa di San Giovanni Battista, un edificio che affonda le radici nel XIV secolo e che custodisce opere d’arte di notevole valore.

Geografia e Paesaggio

La geografia di San Giovanni Lupatoto è contraddistinta da un paesaggio alternato tra aree agricole e zone residenziali. La sua posizione vicino a Verona lo rende un importante punto di riferimento per le connesioni stradali e ferroviarie. Il comune si sviluppa principalmente lungo il corso del fiume Adige, il quale ha influenzato nel tempo non solo la geografia, ma anche le attività economiche locali. Le campagne circostanti offrono panorami idilliaci, dove si possono osservare filari di vigneti e campi coltivati che caratterizzano l’identità agricola del luogo.

Demografia

Con una popolazione di circa 20.000 abitanti, San Giovanni Lupatoto è una comunità dinamica che ha visto una crescita costante negli ultimi anni. La demografia del comune è varia, con una mescolanza di tradizione e modernità. Le famiglie di origine veneta si affiancano a una crescente popolazione di immigrati provenienti da diverse culture, che arricchisce il tessuto sociale locale. Questo intreccio culturale è visibile nelle tradizioni, nelle feste e nei mercati, creando un ambiente vivace e aperto.

Economia Locale

L’economia di San Giovanni Lupatoto è storicamente orientata verso l’agricoltura, ma nel corso del tempo ha visto un’evoluzione significativa. L’agricoltura rimane un pilastro fondamentale, con produzioni che spaziano dalla coltivazione di ortaggi ai vigneti, i quali godono di una notorietà crescente. Parallelamente, il comune ha visto un incremento nel settore dell’artigianato, con piccole botteghe che producono articoli di qualità, spesso tramandati di generazione in generazione.

Eventi Culturali

San Giovanni Lupatoto è anche sede di eventi culturali significativi, come la famosa Festa della Madonna della Misericordia, che attira visitatori e residenti per celebrare la tradizione religiosa e la cultura locale. Durante tutto l’anno, si svolgono anche mercatini e manifestazioni che richiamano l’attenzione su artigianato e prodotti tipici, fortificando il senso di comunità.

In conclusione, San Giovanni Lupatoto non è solo un luogo di transito, ma un comune che racconta storie di tradizione, crescita e diversità. Con la sua posizione privilegiata, la ricchezza storica, e la vitalità economica, rappresenta uno spaccato autentico della vita veneta.