Psicologi Monsummano Terme


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Chiara Bonamici

 Piazza Giuseppe Giusti, 413, 51015 Monsummano Terme PT 

Dott.ssa Consuelo Enzo

 Via Fratelli Cairoli, 285, 51015 Monsummano Terme PT 

Dott.ssa Elisabetta Gori

 Via Fratelli Cairoli, 285, 51015 Monsummano Terme PT 

Dott.ssa Federica Porciani

 Via Risorgimento, 661, 51015 Monsummano Terme PT 

Dott. Filippo Toccafondi

 Via Goffredo Mameli, 165, 51015 Monsummano Terme PT 

Dott.ssa Francesca Francesconi

 Via G. Mazzini, 177, 51015 Monsummano Terme PT 

Dott. Nicola Gentile

 Via Lorenzo Ventavoli, 252, 51015 Monsummano Terme PT 


Trova il tuo psicologo a Monsummano Terme

Spesso ci si trova a combattere contro le proprie difficoltà senza sapere come superarle. La terapia può essere un percorso di grande beneficio per scoprire nuove risorse dentro di sé, per affrontare le proprie paure e per recuperare il controllo della propria vita. Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una strada praticamente a tutto. Se stai vivendo attacchi di panico, difficoltà relazionali, o altre difficoltà personali, uno psicologo può fornirti il sostegno necessario per uscire da questa situazione. Procederete per trovare un trattamento che ti permetta di ritrovare il tuo benessere. Ogni colloquio psicologico si terrà in un spazio di completa discrezione e sicurezza. Potrai esprimere con fiducia i tuoi problemi e, passo dopo passo, verrai aiutato a superare le sfide, con i mezzi necessari per affrontare le tue preoccupazioni con serenità.

 

Scoprire Monsummano Terme: Un Viaggio Tra Storia e Tradizione

Situata nel cuore della Toscana, Monsummano Terme è un comune che incarna un ricco patrimonio storico e culturale. Con una storia che affonda le radici nel periodo etrusco e romano, Monsummano si è sviluppato nel corso dei secoli, diventando un importante centro per le sue famose acque termali, già conosciute nel Rinascimento. Queste risorse naturali hanno attratto visitatori e abitanti, contribuendo alla formazione della comunità che oggi conosciamo.

Un Comune dal Passato Affascinante

Il nome di Monsummano deriva probabilmente dal latino “Mons Summa”, a indicare una posizione elevata. La storia di questo comune è segnata dalla presenza di importanti famiglie nobiliari, tra cui i Medici, che hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle infrastrutture e della cultura locale. L’area è caratterizzata da un patrimonio architettonico di rilievo, con chiese e ville storiche che raccontano secoli di evoluzione sociale e politica. Il territorio ha visto l’affermarsi di diversi ordini religiosi, che hanno influenzato profondamente la vita locale.

Geografia e Territorio

Geograficamente, Monsummano Terme si trova nell’area della Valdinievole, circondato da colline e vigneti che offrono un paesaggio pittoresco e suggestivo. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da altre città storiche come Montecatini Terme e Pistoia, ne fa un punto di riferimento per la comunità circostante. Il comune si estende su una superficie di circa 20 km² e la sua altitudine varia da 50 a 300 metri sul livello del mare, con una vegetazione tipica mediterranea, dominata da olivi e piante aromatiche.

Demografia: Una Comunità Vivace

La popolazione di Monsummano Terme conta circa 8.000 abitanti, facendo di questo comune un luogo accogliente e familiare. La comunità è composta principalmente da residenti locali, ma vi è anche un numero crescente di stranieri che hanno scelto di stabilirsi qui, contribuendo alla diversità culturale del territorio. Le tradizioni locali sono ben radicate e vengono celebrate attraverso eventi e feste che coinvolgono tutti gli abitanti, creando un forte senso di appartenenza e identità.

Un’Economia in Evoluzione

Dal punto di vista economico, Monsummano Terme ha una base economica diversificata. Le sorgenti termali rappresentano un pilastro fondamentale, non solo per il benessere della comunità locale, ma anche per l’economia, alimentando stabilimenti e centri benessere. L’agricoltura è un altro settore importante, con la produzione di vino e olio d’oliva di alta qualità che riflettono le tradizioni locali. Inoltre, l’artigianato, in particolare nella lavorazione della ceramica e nella produzione tessile, gioca un ruolo significativo nel mantenere vive le tradizioni artistiche del territorio.

Peculiarità e Eventi Culturali

Ogni anno, Monsummano Terme ospita eventi culturali significativi come la Fiera di San Bartolomeo, una manifestazione che celebra la tradizione locale con mercati, spettacoli e attività per tutte le età. Questi eventi non solo attraggono i residenti ma anche persone da fuori, contribuendo a mantenere vive le tradizioni e a rafforzare il legame con la storia del comune.

In conclusione, Monsummano Terme rappresenta un microcosmo di storia, cultura e comunità, un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, offrendo una vita ricca e vibrante a chi vi risiede.