Psicologi Capannori


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Ilaria Della Santa

 Via delle Ville, 128, 55012 Capannori LU 

Dott. Luca Rielli

 Via delle Capanne, 4, 55012 Capannori LU 

Dott.ssa Maddalena Ferro

 Via Pesciatina, 73, 55012 Capannori LU 

Dott. Paolo Baldinotti

 Via dell' Isola, 16, 55012 Capannori LU 

Dott.ssa Roberta Franco

 Via di Coselli, 1, 55012 Capannori LU 

Dott.ssa Roberta Grassotti

 Via delle Ville, 128, 55013 Capannori LU 

Dott.ssa Stefani Stefani

 Via delle Ville, 649, 55012 Capannori LU 

Dott.ssa Veronica Celli

 Via Pesciatina, 157-159, 55012 Capannori LU 


Trova il tuo psicologo a Capannori

A volte ci sentiamo di fronte a difficoltà che sembrano insormontabili, circostanze che ci fanno sentire oppressi e senza via d’uscita. In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere decisivo. Rivolgerti ad un esperto non significa essere incapaci, ma significa voler riconquistare l’equilibrio che meriti. Pensare di superare il problema con le sole tue forze è molto complicato. Se vuoi realmente migliorare e ritornare padrone della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta. Che si tratti di disturbi d’ansia, problemi relazionali, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può supportarti a ritrovare la serenità per continuare la tua vita attraverso percorsi terapeutici familiari. Ogni incontro psicologico sarà svolto nella massima tranquillità dello studio di psicologia. Grazie a un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai gradualmente sempre più padrone della situazione. Potrai chiedere qualsiasi cosa ed esprimere ogni tuo problema, certo di non essere mal interpretato ma accolto, e poi accompagnato.

 

Capannori: Un Viaggio nel Cuore della Toscana

Capannori, un comune situato nella provincia di Lucca, è un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Conosciuto per la sua posizione privilegiata, si estende su un territorio collinare che offre un paesaggio incantevole, tipico della Toscana. La sua posizione strategica, a pochi chilometri dalla città di Lucca e dalle splendide colline circostanti, lo rende un punto di riferimento per coloro che desiderano immergersi nella bellezza del territorio toscano.

Storia e Tradizione

Le origini di Capannori risalgono all’epoca medievale, con riferimenti documentati che attestano la presenza di insediamenti fin dal XIII secolo. Antiche famiglie nobili e vassalli popolarono la zona, contribuendo alla crescita del comune. L’architettura locale è segnata da un patrimonio storico di notevole valore, con chiese e ville che raccontano secoli di storia e tradizioni. Tra queste, spicca la Chiesa di San Giovanni Battista, che conserva opere d’arte di inestimabile valore e rappresenta un’importante testimonianza del passato religioso e culturale della comunità.

Geografia e Paesaggio

Capannori si estende su un territorio prevalentemente collinare, caratterizzato da un paesaggio varietà di vigneti, oliveti e boschi, che contribuiscono a creare un ambiente naturale incantevole. Il comune è attraversato da corsi d’acqua e sentieri che invitano a passeggiate immersi nella natura. La posizione collinare offre anche panorami mozzafiato, permettendo di spaziare con lo sguardo fino alla pianura lucchese e oltre. Questa conformazione geografica è alla base anche della varietà climatica che caratterizza la zona, con inverni miti ed estati calde e asciutte, ideali per la coltivazione.

Demografia e Comunità

Capannori vanta una comunità attiva e coesa, con una popolazione di circa 15.000 abitanti. Le famiglie che risiedono nel comune sono in gran parte legate alle tradizioni locali, ma la comunità è anche caratterizzata da un forte spirito di innovazione. L’impegno civico è evidente attraverso le numerose associazioni culturali e sociali che promuovono eventi e attività per stimolare la partecipazione della popolazione. In questo contesto di vivace comunità, si possono osservare forti legami di solidarietà e collaborazione tra i cittadini.

Economia: Tradizioni e Innovazione

Dal punto di vista economico, l’agricoltura riveste un ruolo fondamentale nella vita di Capannori. La coltivazione dell’olio d’oliva e del vino, in particolare, è una tradizione radicata che continua a prosperare, contribuendo in modo significativo all’economia locale. I produttori di olio extravergine e dei vini DOC fanno conoscere i loro prodotti anche oltre i confini regionali, portando avanti una tradizione di qualità. Oltre all’agricoltura, l’artigianato locale e le piccole imprese stanno guadagnando terreno, con attività che spaziano dalla lavorazione del legno alla produzione di ceramiche. Questa diversificazione economica è fondamentale per la sopravvivenza e la crescita del comune.

Eventi Culturali

Capannori ospita annualmente eventi culturali significativi, tra cui feste tradizionali e sagre dedicati ai prodotti locali. Questi eventi occasionano un forte coinvolgimento della comunità e rappresentano un’importante opportunità di valorizzazione delle tradizioni locali, creando momenti di aggregazione e celebrazione della cultura capannorese.

In conclusione, Capannori rappresenta un perfetto esempio di come storia e tradizione possano convivere con innovazione e modernità, creando un comune vivo e affascinante nel cuore della Toscana.