Psicologi Follonica


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Adele Stefanini

 Via del Turismo, 151, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Agnese Nannini

 Via Roma, 50, 58022 Follonica GR 

Dott. Aldo Marinacci

 Via Bicocchi, 1/E, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Alessia Roscini

 Via Bicocchi, 103, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Azzurra Brandi

 Via Cesare Battisti, 1, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Chiara Mariti

 Via Amorotti, 2, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Liliana Gitto

 Via Massetana, 22, 58022 Follonica GR 

Dott. Marco Cinci

 Via Bicocchi, 54, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Maria Pia Agresti

 Via Bicocchi, 54, 58022 Follonica GR 

Dott.ssa Stefania Lenti

 Via Isola del Giglio, 6, 58022 Follonica GR 


Trova il tuo psicologo a Follonica

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie paure senza sapere come superarle. La terapia può essere un processo di grande importanza per trovare nuove capacità dentro di sé, per affrontare le proprie emozioni e per tornare ad avere il controllo della propria vita. Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una soluzione praticamente a tutto. Se stai vivendo periodi di depressione, difficoltà relazionali, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può fornirti l’aiuto necessario per uscire da questa situazione. Lavorerete insieme per trovare un trattamento che ti permetta di riscoprire la tua serenità. Ogni incontro di psicoterapia si svolgerà in un ambiente di massimo riserbo e sicurezza. Potrai condividere apertamente i tuoi problemi e, a piccoli passi, verrai accompagnato per superare le sfide, con gli strumenti necessari per superare le tue emozioni con calma.

 

Follonica: Un Viaggio nel Cuore della Maremma Toscana

Follonica, situata sulla costa tirrenica della Toscana, è un comune affascinante che unisce storia, cultura e bellezze naturali. La sua posizione privilegiata, a metà strada tra le città di Grosseto e Livorno, la rende un luogo strategico per il commercio e l’agricoltura sin dall’epoca etrusca. Il suo nome deriva dal termine latino follis, che indicava il soffiatore di ferro, un chiaro riferimento alla tradizionale lavorazione del ferro che caratterizzava la zona nei secoli passati.

Storia e Tradizioni

Le origini di Follonica risalgono all’epoca degli Etruschi, che sfruttarono le risorse minerarie e marine della zona. Tuttavia, è nell’Ottocento che la città conobbe una rapida industrializzazione grazie alla nascita delle fonderie, che divennero il motore economico locale. Il parco della Magona, famoso per le sue numerose villette in stile liberty, risale a questo periodo e rappresenta il segno di un’epoca di grande crescita. Ancora oggi, è possibile osservare le vestigia di questa storia industriale nei numerosi edifici storici che punteggiano la città.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Follonica si estende per circa 20 km lungo la costa, abbracciando la splendida spiaggia di Ponente e la pineta di Torre Mozza, un ecosistema unico che offre un habitat ideale per la flora e la fauna locali. La vista sulle isole dell’arcipelago toscano, come Elba e Pianosa, aggiunge un tocco di incanto a questo già straordinario scenario naturalistico. La colline circostanti sono ricoperte da vigneti e uliveti che caratterizzano il paesaggio tipico della Maremma, creando un contrasto affascinante tra mare e terra.

Demografia e Comunità

Follonica conta una popolazione di circa 22.000 abitanti. La comunità, storicamente legata all’industria e alla pesca, ha evoluto la sua identità nel tempo. Oggi, la città è un crocevia di culture, con una crescente presenza di interculturalità e multiculturalità, grazie all’arrivo di persone da diverse parti d’Italia e del mondo. Ciò ha contribuito a creare un ambiente dinamico e vivace, dove le tradizioni locali si mescolano con quelle di nuove comunità.

Economia e Attività Principali

Dal punto di vista economico, Follonica si distingue per la presenza di attività legate sia all’agricoltura che all’artigianato. La produzione di vino, olio d’oliva e prodotti ittici è predominante, così come l’artigianato locale, che si riflette nella lavorazione del ferro e delle ceramiche. Negli ultimi anni, con lo sviluppo del settore terziario, Follonica ha visto un incremento nel turismo residenziale e una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale.

Eventi Culturali

Follonica è sede di diverse manifestazioni culturali che celebrano le tradizioni locali e la storia della città. Tra questi, il “Carnevale di Follonica” è un evento atteso da tutta la comunità, noto per le sue sfilate colorate e festose. Questa manifestazione, insieme ad altre iniziative culturali e artistiche, contribuendo a mantenere viva l’identità della città facendo risaltare le sue peculiarità.

In conclusione, Follonica non è solo un luogo di passaggio, ma una tessera fondamentale del mosaico toscano, dove storia, economia e cultura si intrecciano in un abbraccio perfetto con la bellezza naturale che la circonda.