Psicologi San Giovanni Rotondo


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Angela Massa

 Via S. Salvatore, 12, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott.ssa Anna Delli Muti

 Viale Cappuccini, 5, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott. Basilio Fiorentino

 Viale Aldo Moro, 163, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott.ssa Doriana Cisternino

 Viale della Gioventù, 15, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott.ssa Elisa Urbano

 Traversa Cavallotti, 35a, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott.ssa Erika Di Viesti

 Via Soldato Antonio Massa, 70, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott.ssa Giusi D'Apolito

 Via Fioritto, 1, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott. Matteo Ferrara

 Via Principe di Piemonte, 19, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott.ssa Pamela Longo

 Via Enrico Fermi, 15, 71013 San Giovanni Rotondo FG 

Dott. Vincenzo Di Bernardo

 Via Pasquale Turbacci, 10 D, 71013 San Giovanni Rotondo FG 


Trova il tuo psicologo a San Giovanni Rotondo

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie difficoltà senza sapere come gestirle. La terapia può essere un cammino di grande beneficio per riscoprire nuove forze dentro di sé, per superare le proprie emozioni e per recuperare il controllo della propria vita. Non c’è bisogno di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una via d’uscita praticamente a tutto. Se stai vivendo attacchi di panico, problemi di coppia, o altre difficoltà psicologiche, uno psicologo può offrirti l’aiuto necessario per uscire da questa situazione. Procederete per trovare un approccio che ti permetta di riconquistare la tua serenità. Ogni incontro di psicoterapia si svolgerà in un spazio di completa discrezione e sicurezza. Potrai esprimere con fiducia i tuoi problemi e, a piccoli passi, verrai supportato per superare le difficoltà, con i metodi necessari per gestire le tue paure con equilibrio.

 

Alla Scoperta di San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo è un’affascinante cittadina situata nel cuore del Gargano, una regione della Puglia nota per la sua bellezza naturale e la sua ricchezza storica. Questo comune, situato a circa 30 chilometri dalla costa adriatica, è incastonato tra le dolci colline e offre panorami mozzafiato che spaziano dalle foreste di pini alle valli fiorite. Il territorio offre una combinazione di paesaggi montuosi e collinari, che lo rendono un luogo ideale per escursioni e passeggiate nella natura.

Storia e Cultura

La storia di San Giovanni Rotondo è profonda e affascinante, affondando le radici nel periodo medievale. La cittadina prese il nome dalla Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nel XV secolo. Tuttavia, il vero fulcro della sua notorietà è legato alla figura di Padre Pio, noto frate cappuccino che visse e operò qui nel XX secolo. La sua vita e i suoi miracoli hanno attirato migliaia di pellegrini e visitatori, trasformando San Giovanni Rotondo in uno dei centri spirituali più importanti del mondo.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, il comune si estende su un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare, offrendo un clima mite e secco, tipico della regione. Il territorio è caratterizzato da un suolo fertile, ideato per l’agricoltura, ma anche da splendidi panorami naturali che incantano gli amanti della natura. La vicinanza al Parco Nazionale del Gargano conferisce alla zona una biodiversità unica e la possibilità di praticare attività all’aria aperta, come trekking e birdwatching, rendendo il paesaggio un vero e proprio tesoro da esplorare.

Demografia e Comunità

La popolazione di San Giovanni Rotondo conta circa 26.000 abitanti, secondo le ultime stime. La comunità è composta da diversi gruppi, con una significativa presenza di famiglie storicamente legate alla cittadina, che si sono consolidate nel corso degli anni. La società locale è molto attiva e partecipa a eventi e tradizioni che riflettono la ricca eredità culturale. La vita comunitaria si concentra attorno alle festività religiose, in particolare quelle legate a Padre Pio, che coinvolgono la popolazione in manifestazioni di fede e unità.

Economia e Attività Principali

Dal punto di vista economico, San Giovanni Rotondo ha una economia mista, che combina agricoltura, artigianato e, più recentemente, servizi legati al turismo religioso. L’agricoltura è un pilastro importante, con prodotti tipici come olio d’oliva, vino e frutta, che vengono coltivati nella fertile campagna circostante. L’artigianato, in particolare quello legato alla lavorazione della ceramica e dei tessuti, continua a essere una tradizione viva, con molte botteghe che mantengono viva l’arte locale. Negli ultimi anni, il turismo ha assunto un ruolo significativo nell’economia, attratto non solo dalla spiritualità di Padre Pio, ma anche dalla bellezza naturale dei dintorni.

In conclusione, San Giovanni Rotondo è un comune che si distingue per la sua storia affascinante, la sua posizione geografica privilegiata e una comunità vivace e coesa. Con una forte tradizione agricola e artigianale, rimane un esempio di come le radici storiche possano coesistere armoniosamente con lo sviluppo economico e sociale contemporaneo.