Psicologi Termoli


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Alessandra Ruberto

 Via Verona, 49, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Alessandra Ruberto

 Via Pisa, 52, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Annalisa Vicanolo

 Via Federico II di Svevia, 77, 86039 Termoli CB 

Dott. Artabano Febo

 Via Madonna delle Grazie, 54, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Elda Corazzin

 Via Asia, 1N, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Fabiola Caruso

 Corso Fratelli Brigida, 150, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Federica Aloia

 Via Polonia, 73, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Mariangela Iorio

 Corso Fratelli Brigida, 150, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Marianna D'Aulerio

 Via Corsica, 19, 86039 Termoli CB 

Dott. Mario Rossi

 Via Biferno, 13, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Monica Gammieri

 Via dello Sport, 2, 86039 Termoli CB 

Dott. Nicola Malorni

 Via Firenze, 2/H, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Ornella Marigliano

 Via Rio Vivo, 66, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Orsola Di Palma

 Traversa via Madonna delle Grazie, 40, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Paola Di Virgilio

 Corso Fratelli Brigida, 150, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Rossella D'Anversa

 Via Tevere, 17, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Rossella D'Anversa

 Via America, 5, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Rossella D'Anversa

 Traversa via Madonna delle Grazie, 38, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Rossella D'Anversa

 Via L. Sturzo, 53, 86039 Termoli CB 

Dott.ssa Valentina De Leonardis

 Traversa via Madonna delle Grazie, 54, 86039 Termoli CB 


Trova il tuo psicologo a Termoli

Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, anzi, è il primo passo per recuperare la tua vita. Con il sostegno di uno psicologo, puoi gestire queste sfide e ritrovare il benessere necessario per vivere con maggior pienezza. Quando ti trovi ad affrontare problemi come l’ansia, o qualsiasi altro disagio emotivo, uno psicoterapeuta può guidarti verso una risposta. Insieme troveremo per creare un trattamento personalizzato che ti aiuti a ritrovare la serenità. Ogni sessione si terrà in un contesto riservato, dove potrai raccontare le tue difficoltà in totale tranquillità. Verrai supportato in ogni fase del cammino, e ti verrà offerto il sostegno necessario per superare questi periodi complicati.

 

Alla Scoperta di Termoli: Un Comune Ricco di Storia e Tradizione

Situata sulla costa adriatica della regione Molise, Termoli è un comune affascinante che offre uno spaccato unico della storia e della cultura italiana. La sua posizione strategica, a metà strada tra Roma e Pescara, ha reso Termoli un importante punto di riferimento marittimo e commerciale sin dall’antichità. Le origini di questo luogo risalgono ai tempi dei Romani, che la chiamavano TERMULI, facendo riferimento a una villa imperiale. Il nucleo storico di Termoli, con le sue strade acciottolate e i vicoli caratteristici, è testimone di secoli di storia e di un patrimonio architettonico che spazia dall’epoca medievale fino al periodo barocco.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Termoli si affaccia sul mare Adriatico, creando un paesaggio costiero di straordinaria bellezza, caratterizzato da lunghe spiagge sabbiose e scogliere frastagliate. Le colline circostanti offrono un panorama spettacolare e sono ricoperte di uliveti e vigneti, segno di una tradizione agricola radicata nella comunità locale. La città è attraversata da alcuni corsi d’acqua e ha un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti, favorendo così una vivace economia agricola.

Demografia e Comunità

La popolazione di Termoli è di circa 32.000 abitanti e presenta una comunità accogliente e viva. Il tessuto sociale è caratterizzato da una forte presenza di famiglie e da una commistione di tradizioni locali e modernità, che si riflettono nelle celebrazioni e nelle manifestazioni culturali. La comunità è nota per il suo legame con il mare, non solo come fonte di sostentamento, ma anche come elemento identitario. La pesca, in particolare, è un’attività fondamentale della vita quotidiana degli abitanti, e i pescatori di Termoli sono un simbolo della resilienza e della tradizione marina.

Economia e Attività Principali

Il settore economico di Termoli è variegato, ma le attività principali includono la pesca, l’agricoltura e l’artigianato. L’industria della pesca, storicamente vitale, ha visto un incremento della produzione di prodotti ittici di alta qualità, come il pesce azzurro e la leccia, molto apprezzati sia a livello locale che nazionale. Anche l’agricoltura è di grande importanza, con la coltivazione di olive e vini pregiati, come il Trebbiano e il Montepulciano, che contribuiscono alla ricchezza del territorio. Lacoltivazione di ortaggi e cereali è altrettanto diffusa e integra l’economia locale.

Termoli è anche un centro di produzione artigianale, ben rappresentato nel settore della ceramica, dei tessuti e della lavorazione del legno. Queste antiche tradizioni si tramandano di generazione in generazione, contribuendo a mantenere viva l’identità culturale della città.

Eventi Culturali Importanti

Nel corso dell’anno, Termoli ospita diversi eventi culturali che celebrano le tradizioni locali, come la Festa della Madonna della Carmine e il Palio di Termoli, un evento che rievoca antiche competizioni. Queste festività rappresentano un’opportunità per vivere la cultura e le tradizioni autentiche di questo luogo, contribuendo al senso di comunità e di appartenenza dei suoi abitanti.

In sintesi, Termoli è molto più di una semplice meta turistica; è un comune che racconta storie di mare, agricoltura e artigianato, radicato nella sua storia e nella sua comunità. Ogni angolo di questa affascinante città è una testimonianza di quanto sia importante preservare e valorizzare le proprie tradizioni in un mondo in continuo cambiamento.