Psicologi Premana


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Trova il tuo psicologo a Premana

A volte ci troviamo di fronte a sfide che appaiono insormontabili, circostanze che ci fanno sentire sopraffatti e senza via d’uscita. In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere decisivo. Rivolgerti ad uno specialista non significa essere fragili, ma vuol dire voler ritrovare il benessere che meriti. Pensare di affrontare tutto con le sole tue forze è molto complicato. Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e ritornare padrone della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta. Che si tratti di disturbi alimentari, problemi di coppia, difficoltà familiari, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta esperto è ciò che può guidarti a ritrovare la serenità per andare avanti la tua vita attraverso trattamenti individuali. Ogni seduta di psicoterapia sarà svolto nella assoluta discrezione dello studio di psicologia. Seguendo un percorso terapeutico individuale, ti sentirai man mano sempre più sereno. Potrai esporre i tuoi dubbi ed spiegare ogni tuo difficoltà, certo di non essere criticato ma accolto, e poi accompagnato.

 

Scoprire Premana: Una Gemma dei Monti Lecchesi

Un Po’ di Storia

Situata nella Val Varrone, Premana è un comune della provincia di Lecco, immerso in un suggestivo paesaggio montano. La sua storia affonda le radici nell’epoca romana, ma è nel Medioevo che il paese inizia a farsi conoscere grazie alla produzione di manufatti in ferro. Nel corso dei secoli, Premana si è sviluppata attorno a quest’attività, diventando un importante centro di produzione di coltelleria e utensili. Le testimonianze storiche possono essere rintracciate nella Chiesa Parrocchiale di San Vittore, risalente al XII secolo, che custodisce opere d’arte di grande valore.

Geografia e Paesaggio

Premana è situata a circa 800 metri sul livello del mare, circondata dalle imponenti cime delle Grigne e del Monte Legnone. Il territorio è montuoso e presenta un paesaggio caratterizzato da boschi, pascoli e spettacolari panorami che si affacciano sulle valli circostanti. Attraversata da torrenti e ruscelli, Premana offre un ambiente naturale ricco di biodiversità, rendendola un luogo ideale per chi ama la montagna e la natura. La sua posizione strategica, non lontana dal Lago di Como, la rende facilmente accessibile, sebbene rimanga un luogo ancora poco conosciuto al grande pubblico.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 1.600 abitanti, Premana è una comunità vivace e coesa. La maggior parte degli abitanti è di origine premese, mantenendo vive tradizioni e usanze che si tramandano di generazione in generazione. La comunità è fortemente legata al territorio, ed è comune vedere famiglie coinvolte nelle attività locali, che riflettono l’orgoglio per la propria identità. Nonostante le sfide demografiche che affronta, con un trend di invecchiamento e spopolamento, gli abitanti si impegnano attivamente nella valorizzazione delle tradizioni locali e nel mantenimento di legami sociali forti.

Economia: Tradizione e Innovazione

L’economia di Premana è storicamente legata all’artigianato del ferro, un settore che ha saputo adattarsi e innovarsi nel tempo. Oggi, oltre a mantenere vive le tradizioni della fabbricazione di coltelli, il comune ha visto l’emergere di piccole e medie imprese che si occupano di lavorazione del metallo, creando prodotti di alta qualità, sia per il mercato nazionale che per quello estero. L’agricoltura, sebbene meno predominante rispetto al passato, continua a rivestire un’importanza simbolica e pratica, con coltivazioni di prodotti tipici delle montagne lorenziane.

Eventi e Peculiarità Culturali

Un aspetto particolarmente interessante della vita a Premana è l’importanza degli eventi culturali. La festa dei “Fasei”, che si tiene ogni estate, celebra la cultura locale attraverso danze, musiche e sapori tradizionali. Anche il Mercato del Coltello, che si svolge ogni anno, attira visitatori da tutta la regione, offrendo l’opportunità di scoprire l’arte della forgiatura e le creazioni locali. Questi eventi non solo enfatizzano l’importanza dell’artigianato nella storia di Premana, ma rafforzano anche il senso di comunità e identità tra gli abitanti.

In conclusione, Premana si presenta come un comune affascinante, ricco di storia e tradizioni, situato in un contesto naturale straordinario. La sua capacità di rimanere fedele alle proprie radici, mentre naviga le sfide moderne, la rende un luogo unico nel panorama lombardo.

 


No items found