Psicologi Chiavari


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Chiara Mabba Ghio

 Via Martiri della Liberazione, 57/7, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Cristina Nobile

 Corso Giuseppe Garibaldi, 18, 16043 Chiavari GE 

Dott. Daniele Pavese

 Via Entella, 89, 16043 Chiavari GE 

Dott. Giacomo Della Cella

 Via Trieste, 17a/4, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Giovanna Are

 Viale Enrico Millo, 99/1, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Ilaria Picasso

 Via Martiri della Liberazione, 3/3, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Mara Colombo

 Via Vinelli Fortunato, 9, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Noemi Passalacqua

 Corso Angelo Gianelli, 38/2, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Sabrina Cassottana

 Piazza Roma, 54/2, 16043 Chiavari GE 

Dott.ssa Valentina Baudà

 Via Martiri della Liberazione, 4, 16043 Chiavari GE 


Trova il tuo psicologo a Chiavari

A volte ci ritroviamo di fronte a sfide che sembrano insormontabili, condizioni che ci fanno sentire schiacciati e senza via d’uscita. In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto. Rivolgerti ad un esperto non significa essere fragili, ma significa voler recuperare la serenità che meriti. Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto difficile. Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e riprendere il controllo della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta. Che si tratti di disturbi d’ansia, problemi relazionali, disturbi psicosomatici, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può supportarti a ritrovare l’equilibrio per andare avanti la tua vita attraverso approcci individuali. Ogni incontro psicologico sarà svolto nella massima tranquillità dello studio di psicologia. Seguendo un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai man mano sempre più padrone della situazione. Potrai chiedere qualsiasi cosa ed illustrare ogni tuo difficoltà, certo di non essere giudicato ma accolto, e poi guidato.

 

Chiavari: Un Tesoro sulla Riviera Ligure

Chiavari, situata nella provincia di Genova, è un comune che si affaccia sul Mar Ligure e rappresenta un esempio affascinante di storia e cultura ligure. Questa città, con le sue origini risalenti all’epoca romana, è nota per la sua architettura storica di pregio, con palazzi, chiese e piazze che raccontano secoli di evoluzione. Lo sviluppo del comune è stato fortemente influenzato dalla sua posizione strategica come porto e centro commerciale, nato per sfruttare le vie marittime e terrestri della regione.

Un Viaggio nel Passato

La storia di Chiavari è ricca e variegata. Già nel periodo romano, il luogo era conosciuto come Clavia. Durante il Medioevo, Chiavari divenne un importante centro di attività commerciali e amministrative, essendo parte della Repubblica di Genova. Questi legami storici hanno lasciato un’impronta indelebile sulla cultura locale, visibile nei numerosi eventi storici che si celebrano nel comune, come la rievocazione della Varia di San Francesco, una festa in onore del santo patrono che si svolge ogni anno e che richiama visitatori da ogni dove.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Chiavari è collocata in una posizione privilegiata tra le colline dell’Appennino Ligure e la costa del Mar Ligure. La sua conformazione territoriale offre paesaggi mozzafiato, caratterizzati da una costa frastagliata alternate a pinete e colline verdi. Questo ambiente naturale non solo contribuisce a rendere Chiavari un luogo affascinante, ma favorisce anche una varietà di attività economiche legate sia alla terra che al mare. Il clima mediterraneo consente la coltivazione di varietà di piante tipiche della dieta ligure, come olivi e vigneti.

Demografia e Comunità

Dal punto di vista demografico, Chiavari presenta una popolazione di circa 27.000 abitanti. Le comunità locali, storicamente diverse, si sono fuse nel tempo creando un tessuto sociale ricco e vivace. Le tradizioni sono mantenute vive grazie a eventi comunitari e festival, dove le diverse generazioni si ritrovano per celebrare l’identità culturale del comune. Questo forte senso di appartenenza si riflette anche nel coinvolgimento attivo dei cittadini nella cura e valorizzazione del patrimonio locale.

Economia e Attività Locali

Economicamente, Chiavari ha una base variegata. L’agricoltura è ancora una delle principali fonti di sostentamento, con produzioni tipiche come l’olio extravergine d’oliva e il vino. L’artigianato, in particolare la lavorazione del legno e la produzione di mobili, è un altro pilastro dell’economia locale, dando vita a prodotti di alta qualità che rappresentano una tradizione artigianale secolare. Inoltre, il comune ha sviluppato anche una certa attività commerciale legata al turismo, pur non essendo questo il tema centrale di questo articolo.

In conclusione, Chiavari è un comune che racchiude una ricca storia, una posizione geograficamente privilegiata, una comunità vivace e una base economica diversificata. Questi elementi lavorano all’unisono per mantenere vivo il suo patrimonio culturale e sociale, rendendo Chiavari un esempio di come le tradizioni storiche possano convivere con una moderna comunità.