Psicologi Pomigliano d'Arco


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Annapia Mautone

 Via Francesco Caiazzo, 68, 80038 Pomigliano D'arco NA 

Dott.ssa Eliana Violetti

 Via Caserta, 54, 80038 Pomigliano D'arco NA 

Dott. Fabrizio Cirillo

 Via Ercole Cantone, 147, 80038 Pomigliano d'Arco NA 

Dott.ssa Irma Maritato

 Via Passariello, 180, 80038 Pomigliano d'Arco NA 

Dott. Maurizio Mazzani

 Via Giosuè Carducci, 5, 80038 Pomigliano d'Arco NA 

Dott.ssa Raffaella Pulente

 Via Cosimo Miccoli, 110, 80038 Pomigliano d'Arco NA 

Dott.ssa Rosa Ascione

 Via Roma, 58, 80038 Pomigliano d'Arco NA 

Dott.ssa Simona Toto

 Via Passariello, 203, 80038 Pomigliano D'arco NA 

Dott.ssa Teresa Santomassimo

 Viale Alfa Romeo, 17, 80038 Pomigliano D'arco NA 


Trova il tuo psicologo a Pomigliano d’Arco

Sei in un periodo della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di ritrovare te stesso e di ritrovare la serenità che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al supporto psicologico, puoi cominciare un viaggio verso una maggiore consapevolezza, imparando a gestire le difficoltà con più equilibrio. Rivolgerti a uno psicologo per affrontare problemi relazionali, o difficoltà familiari, può essere la chiave per far fronte a questi ostacoli. Insieme, troverai il trattamento terapeutico più adatto alle tue necessità per riportare il benessere nella tua vita. Ogni incontro verrà gestito con riserbo, garantendo uno spazio sereno in cui potrai condividere le tue difficoltà in totale serenità. Lo psicoterapeuta lavorerà con te per affrontare le tue preoccupazioni e procedere verso una vita più serena.

 

Alla Scoperta di Pomigliano d’Arco

Pomigliano d’Arco, situata nella regione Campania, è un comune ricco di storia e cultura, che merita di essere esplorato. Collocata a circa 20 chilometri a nord-est di Napoli, Pomigliano d’Arco è facilmente raggiungibile e si trova in una posizione strategica che ha storicamente favorito il suo sviluppo socio-economico. La città si estende su una superficie di circa 16 chilometri quadrati ed è circondata da un paesaggio prevalentemente collinare che offre una vista mozzafiato sul Vesuvio e sulla piana sottostante.

Storia di Pomigliano d’Arco

Le origini di Pomigliano d’Arco risalgono all’epoca romana, come dimostrano i resti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il Medioevo, il comune si evolse ulteriormente, grazie anche alla sua posizione lungo le vie di comunicazione tra Napoli e le zone interne dell’Appennino. La storia di Pomigliano è intrisa di eventi significativi, tra cui la distruzione della città nel 1556 a causa di un violento terremoto, seguito da un processo di ricostruzione che ha portato a un notevole sviluppo urbanistico.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Pomigliano d’Arco è caratterizzato da una varietà di paesaggi che vanno da dolci colline a zone pianeggianti. Questo mix di caratteristiche geografiche crea un ambiente favorevole a diverse pratiche agricole. La presenza di terreni fertili ha storicamente supportato l’agricoltura, che continua a giocare un ruolo importante nella vita economica della comunità. Inoltre, la vicinanza al Vesuvio assicura un clima temperato, che contribuisce alla produttività agricola.

Demografia e Comunità

La popolazione di Pomigliano d’Arco conta circa 35.000 abitanti. La comunità è conosciuta per il forte senso di appartenenza e identità locale. I pomiglianesi sono tradizionalmente molto attivi nella vita sociale e culturale, con una rete di associazioni che promuovono eventi culturali e feste locali. Tra le tradizioni più sentite vi è la festa di San Felice, patrono della città, che attira numerosi visitatori e celebra la cultura locale attraverso processioni, concerti e manifestazioni artistiche.

Economia Locale

L’economia di Pomigliano d’Arco è fortemente influenzata dalla presenza di piccole e medie imprese, oltre a una tradizione agricola ben radicata. L’agricoltura è sostenuta dalla presenza di coltivazioni di pomodori, ortaggi e frutteti, che contribuiscono sia al consumo locale che alla commercializzazione. L’artigianato ha anche un ruolo di rilievo, con attività che spaziano dalla lavorazione del legno alla produzione di ceramiche artistiche, mantenendo viva una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Infine, Pomigliano d’Arco non è solo un comune con una ricca eredità storica e culturale, ma è anche un esempio di come storia, geografia e comunità possano interagire per creare un’identità unica. Esplorando questa città, ci si può immergere in un mondo dove passato e presente coesistono armoniosamente, offrendo un’esperienza autentica della Campania.