Psicologi Aversa


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Agnese Silvestre

 Via Giuseppe Verdi, 58, 81031 Aversa CE 

Dott. Aldo Castaldi

 Via Enrico Caruso, 39, 81031 Aversa CE 

Dott.ssa Alessandra Inverno

 Via Nunzio Pelliccia, 100, 81031 Aversa CE 

Dott.ssa Carolina Mangiacapre

 Via Vito di Jasi, 85, 81031 Aversa CE 

Dott. Giuseppe Comparone

 Via Arturo Garofano, 41, 81031 Aversa CE 

Dott.ssa Ivana Gallo

 Viale Europa, 125/scala b I piano, 81031 Aversa CE 

Dott.ssa Marilena Setola

 Via Costantinopoli, 2A, 81031 Aversa CE 

Dott.ssa Rosaria Uglietti

 Via Ludovico Ariosto, 11, 81031 Aversa CE 

Dott.ssa Teresa Mariniello

 Via Grazia Deledda, 18, 81031 Aversa CE 


Trova il tuo psicologo a Aversa

Spesso ci si trova a combattere contro le proprie emozioni senza sapere come superarle. La terapia può essere un percorso di grande importanza per scoprire nuove capacità dentro di sé, per gestire le proprie paure e per riacquisire il controllo della propria vita. Non c’è motivo di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una via d’uscita. Se stai vivendo attacchi di panico, disturbi familiari, o altre difficoltà personali, uno psicologo può offrirti l’aiuto necessario per uscire da questa situazione. Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a riscoprire la tua serenità. Ogni incontro si verrà condotto in un contesto di assoluta riservatezza e accoglienza. Potrai esprimerti con fiducia riguardo alle tue preoccupazioni e, a piccoli passi, riuscirai a superare le tue sfide, avvalendoti dei metodi necessari per affrontare le tue preoccupazioni con serenità.

 

Aversa: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Cultura Campana

Aversa, situata nella provincia di Caserta, è un comune che affonda le sue radici in un passato ricco e affascinante. Fondata nel 1020 da normanni, questa storica città ha svolto un ruolo di grande importanza durante il periodo medievale e rinascimentale, fungendo da punto di riferimento per il commercio e la cultura nella regione. Aversa è nota anche per essere stata la prima città normanna del Mezzogiorno, momento in cui iniziò a emergere come centro politico e amministrativo.

Geografia e Territorio

Geograficamente, Aversa si trova a circa 20 chilometri a nord di Napoli, nella fertile pianura campana. La sua posizione strategica, a cavallo tra il golfo di Napoli e la piana del Volturno, ha favorito nel corso dei secoli lo sviluppo di scambi commerciali e culturali. Il territorio si caratterizza per un paesaggio variegato, che spazia da ampie aree rurali, dove l’agricoltura ha storicamente avuto un ruolo significativo, a zone urbane densamente popolate. Il clima mite e le abbondanti risorse idriche contribuiscono alla fertilità della zona, rendendola adatta a diverse coltivazioni.

Demografia e Comunità

Con una popolazione che supera i 50.000 abitanti, Aversa presenta una comunità vivace e dinamica. La città è un melting pot di culture e tradizioni, frutto di secoli di scambi e passaggi di popolazioni. La comunità è fortemente legata alle proprie radici storiche e alle tradizioni locali, che vengono tramandate di generazione in generazione. Numerose sono le famiglie di artigiani locali che continuano a praticare mestieri tradizionali, trasmettendo abilità uniche legate al territorio.

Economia locale

L’economia di Aversa è caratterizzata da una combinazione di agricoltura, artigianato e piccoli commerci. I dintorni della città sono noti per la produzione di prodotti ortofrutticoli, in particolare pomodori, che vengono esportati anche al di fuori della regione. L’agricoltura è affiancata da un’artigianato di qualità, con produzioni che spaziano dalle ceramiche alle lavorazioni del legno. Negli ultimi anni, Aversa ha visto un incremento dell’attività commerciale, con un aumento della presenza di piccoli negozi e botteghe che valorizzano i prodotti tipici locali.

Peculiarità e Cultura

Aversa vanta alcune peculiarità culturali che la rendono unica. Tra queste, il Rito del Giovedì Santo, una tradizione centenaria che coinvolge l’intera comunità in celebrazioni religiose e processioni. Inoltre, il “Palio di Aversa”, che si svolge ogni anno in estate, è un evento che rievoca le antiche tradizioni storiche e culturali della città, coinvolgendo i cittadini in sfide e competizioni che celebrano il patrimonio locale.

In conclusione, Aversa è molto più di una semplice città: è una testimonianza vivente di un passato ricco, un difficilmente ripetibile incrocio di culture e tradizioni che continuano a prosperare in un contesto economico in evoluzione. La sua storia, geografia e vitalità demografica rendono Aversa un comune speciale, capace di mantenere viva la propria identità pur evolvendosi nel tempo.