Psicologi Castelluccio Superiore


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Trova il tuo psicologo a Castelluccio Superiore

Spesso ci si trova a scontrarsi contro le proprie emozioni senza sapere come gestirle. La terapia può essere un percorso di grande importanza per trovare nuove capacità dentro di sé, per gestire le proprie paure e per tornare ad avere il controllo della propria vita. Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una strada praticamente a tutto. Se stai vivendo attacchi di panico, disturbi familiari, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può offrirti il sostegno necessario per uscire da questa situazione. Collaborerete per trovare un percorso terapeutico che ti permetta di riscoprire il tuo benessere. Ogni colloquio psicologico si verrà condotto in un contesto di massimo riserbo e accoglienza. Potrai parlare liberamente dei tuoi problemi e, nel tempo, verrai supportato per superare le emozioni, con i metodi necessari per superare le tue paure con equilibrio.

 

Castelluccio Superiore: Un viaggio tra storia, geografia e cultura

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Castelluccio Superiore è un affascinante comune della Basilicata, noto per la sua posizione panoramica e il suo patrimonio culturale. Adagiato su una collina a circa 800 metri sul livello del mare, il paese offre uno sguardo privilegiato sui paesaggi montuosi circostanti, arricchiti da boschi e vallate che si estendono fino all’orizzonte.

Storia

Le origini di Castelluccio Superiore risalgono all’epoca medievale, quando il territorio era abitato da popolazioni che si rifugiarono nelle zone collinari per sfuggire alle invasioni. Il comune è caratterizzato da un patrimonio architettonico che testimonia la sua storia, tra cui la chiesa di San Francesco d’Assisi, un edificio di notevole valore storico e artistico risalente al XIII secolo. Oltre alle strutture religiose, le tracce di antiche abitazioni e fortificazioni raccontano di un passato in cui Castelluccio fungeva da importante punto strategico per il controllo della vallata.

Geografia

La posizione geografica di Castelluccio Superiore è unica: situato a pochi chilometri dal confine con la Calabria, il comune è parte di una delle aree più ricche di biodiversità d’Italia. Il paesaggio è caratterizzato da dolci colline, valli profonde e una vegetazione lussureggiante, rendendo il territorio un luogo ideale per gli amanti della natura. La presenza del Parco Nazionale del Pollino conferisce a Castelluccio un’importanza ecologica, con numerosi sentieri e opportunità per osservare la fauna e la flora locali.

Demografia

Con una popolazione di circa 1.000 abitanti, Castelluccio Superiore è una comunità piccola ma coesa. Gli abitanti, noti per la loro ospitalità, mantengono vive tradizioni e usanze che affondano le radici in un passato ricco di storia. La comunità è caratterizzata da un forte attaccamento alla propria terra, con una generazione di giovani che, sebbene spesso costretti a emigrare per motivi di lavoro, si impegnano a mantenere vive le tradizioni culturali del luogo.

Economia

L’economia di Castelluccio Superiore si basa principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato. La coltivazione di cereali, legumi e ortaggi è diffusa, e molti residenti si dedicano alla produzione di prodotti locali, come il tipico pane di grano duro e i legumi di alta qualità, che sono ricercati per il loro sapore unico. Inoltre, l’artigianato locale, che comprende la lavorazione del legno e della ceramica, gioca un ruolo importante nel sostentamento delle famiglie e nella valorizzazione della cultura del posto.

Infine, Castelluccio Superiore è famoso per eventi culturali come la Festa di San Francesco, che celebra il santo patrono del paese con processioni, musica e danze. Questa e altre manifestazioni locali riflettono il forte legame della comunità con le proprie tradizioni e la volontà di condividerle con le nuove generazioni.

Castelluccio Superiore, quindi, non è solo un comune con un richiamo turistico, ma un luogo dove la storia, la comunità e l’economia locale si intrecciano in un mosaico di esperienze autentiche e significative.

 


No items found