Psicologi Cerignola


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Annalisa Loconte

 Via Michele D'Emilio, 14, 71042 Cerignola FG 

Dott.ssa Antonella Chieti

 Via Calabria, 26, 71042 Cerignola FG 

Dott.ssa Antonia Reitani

 Via XXV Aprile, 9, 71042 Cerignola FG 

Dott.ssa Erika Aucello

 Via Adamello, 5, 71042 Cerignola FG 

Dott.ssa Federica Montenero

 Piazza Madre Teresa di Calcutta, 30, 71042 Cerignola FG 

Dott. Gaetano Prudente

 Via Pietro Mascagni, 19, 71042 Cerignola FG 

Dott. Giovanni Dipaola

 Via Vittorio Veneto, 9, 71042 Cerignola FG 

Dott.ssa Ripalta Compierchio

 Str. Vicinale Corso Vecchio, 11, 71042 Cerignola FG 

Dott.ssa Stefania Fiore

 Corso Aldo Moro, 159, 71042 Cerignola FG 


Trova il tuo psicologo a Cerignola

Spesso ci si trova a combattere contro le proprie emozioni senza sapere come gestirle. La terapia può essere un processo di grande valore per riscoprire nuove forze dentro di sé, per superare le proprie paure e per riconquistare il controllo della propria vita. Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una strada. Se stai vivendo momenti di ansia, problemi di coppia, o altre difficoltà personali, uno psicologo può offrirti l’aiuto necessario per uscire da questa situazione. Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a riconquistare la tua serenità. Ogni sessione si terrà in uno spazio di assoluta riservatezza e accoglienza. Potrai esprimerti con fiducia riguardo alle tue preoccupazioni e, nel tempo, riuscirai a superare le tue sfide, avvalendoti dei mezzi necessari per superare le tue emozioni con calma.

 

Scoprire Cerignola: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura

Situata nel cuore della Puglia, Cerignola è un comune ricco di storia e tradizione. Questa città, la cui origine risale all’epoca romana, è testimone di un patrimonio culturale unico, con reperti archeologici che raccontano la sua evoluzione nel corso dei secoli. Cerignola fu un importante centro strategico durante le guerre tra Romani e Greci e successivamente si sviluppò sotto l’influenza dei Bizantini e dei Normanni, lasciando un segno indelebile nella sua architettura e nelle sue tradizioni.

Geografia e Paesaggio

Cerignola si trova nella provincia di Foggia, a pochi chilometri dalla costa adriatica e circondata da una vasta pianura punteggiata da uliveti e vigneti. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio rurale affascinante, che offre un mix di colline dolci e pianure fertili. La sua posizione strategica lungo la Via Appia storica ha favorito lo sviluppo economico e culturale, collegando il comune ad altre importanti città pugliesi e al resto dell’Italia.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 30.000 abitanti, Cerignola rappresenta un vivace centro urbano. La comunità è conosciuta per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Le diverse culture e tradizioni che si sono mescolate nel corso dei secoli hanno dato vita a una popolazione diversificata. Cerignola è inoltre un importante crocevia di etnie e culture, con una crescente presenza di comunità immigrate che arricchiscono il tessuto sociale e culturale della città.

Economia: Attività Principali

Economicamente, Cerignola è conosciuta per la sua agricoltura prospera, specializzata in coltivazioni di grano, pomodori e olive. Il comune è famoso per il suo olio extravergine d’oliva, premiato a livello nazionale e internazionale. Oltre all’agricoltura, l’artigianato riveste un ruolo fondamentale, con molte botteghe che producono ceramiche e tessuti tradizionali. L’industria alimentare ha trovato un ampio spazio nel territorio, con numerose aziende che si dedicano alla trasformazione dei prodotti agricoli.

Peculiarità Culturali

Uno degli eventi culturali più significativi è la Festa di San Bernardino da Siena, patrono di Cerignola, che si celebra con processioni, eventi religiosi e manifestazioni che coinvolgono l’intera comunità. Questa festa si protrarrà per vari giorni, durante i quali tradizioni secolari si mescolano a momenti di divertimento e convivialità. Inoltre, il “Palio di Cerignola”, una tradizionale gara che rievoca antiche competizioni cavalieresche, attira l’attenzione di molti, riflettendo l’amore dei cerignolani per le loro radici storiche.

In sintesi, Cerignola è un comune che racchiude in sé una storia ricca e variegata, una comunità dinamica e una tradizione agricola e artigianale di tutto rispetto. Esplorare Cerignola significa immergersi in un mondo dove il passato e il presente si intrecciano in un affascinante viaggio tra storia, cultura e tradizioni locali.