Psicologo Pove del Grappa

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Pove del Grappa, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Dipendenze
Agorafobia
Difunzione erettile
Fobie
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La tensione e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può supportarci a comprendere meglio le proprie emozioni, fornirci i sistemi necessari per superare questi ostacoli e tornare a vivere pienamente.
Se ci si sente travolti dall’ansia, o si stanno affrontando problemi relazionali, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso approcci mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere con equilibrio.
Ogni incontro di psicoterapia sarà caratterizzato da uno spazio tranquillo e privo di pregiudizi, dove sarà possibile esternare i propri dubbi e paure.
Sarà garantito l’accompagnamento necessario per affrontare e superare ogni difficoltà.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Pove del Grappa

dott. Mattia Bordignon
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Lucia Falcone
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Gloria Dalla Zanna
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elisa Forlin
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elena Battocchio
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Simonetto
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Santucci
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Sandri
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Bernardi
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alessia Pizzato
(Bassano del Grappa)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Agorafobia
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo da stress acuto
Amnesia dissociativa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo erettile
Anoressia nervosa
Catatonia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Cleptomania
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo di panico
Disturbi dell’adattamento
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Bulimia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci

Psicologo Pove del Grappa

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Pove del Grappa: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Cultura

Pove del Grappa è un affascinante comune situato nella provincia di Vicenza, in Veneto. Incorniciato dalle splendide montagne che compongono il massiccio del Grappa, questo paese è un luogo ricco di storia e tradizioni che meritano di essere esplorate. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Bassano del Grappa e non lontano dalla famosa cittadina di Marostica, lo rende un punto di congiunzione tra cultura e natura.

Aspetti Storia

Le origini di Pove del Grappa risalgono all’epoca romana, come testimoniano i resti di antiche costruzioni e reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, il paese ha davvero preso forma nel corso del Medioevo, quando divenne un’importante roccaforte militare. Durante la Prima Guerra Mondiale, Pove del Grappa giocò un ruolo significativo grazie alla sua posizione strategica, che la rese un punto di controllo cruciale durante i conflitti. Oggi, i segni di quel passato militare sono visibili in diversi monumenti e memoriali sparsi per il territorio.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Pove del Grappa si trova a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, con una topografia collinare che offre panorami mozzafiato sulle valli circostanti. Le sue vicine montagne non solo adornano il paesaggio, ma offrono anche opportunità per escursioni e attività all’aria aperta. La vegetazione è ricca e variegata, con boschi di querce, castagni e faggi, che rappresentano un habitat ideale per diverse specie faunistiche e floreali. La presenza del fiume Brenta nei dintorni contribuisce ulteriormente alla bellezza del paesaggio e alla biodiversità della zona.

Demografia e Comunità

Pove del Grappa conta una popolazione di circa 4.000 abitanti, caratterizzata da una comunità accogliente e coesa. La struttura demografica del comune è prevalentemente composta da famiglie storiche che vivono qui da generazioni, contribuendo a mantenere vive le tradizioni locali. Le attività comunitarie e le manifestazioni culturali rivestono un ruolo fondamentale nella vita dei suoi abitanti, favorendo un forte senso di appartenenza e identità.

Attività Economiche

Dal punto di vista economico, Pove del Grappa è un comune dinamico, che si distingue per un mix di agricoltura e artigianato. Le coltivazioni di vigneti e oliveti sono diffuse, grazie a un terreno fertile e a un clima favorevole. La produzione di vini locali e oli extravergine di oliva è uno dei pilastri dell’economia locale. Inoltre, l’artigianato ha una lunga tradizione, con laboratori che producono prodotti tipici e opere d’arte che richiamano l’abilità manuale dei nostri antenati. Non da meno, il comune ospita piccole imprese che si occupano di servizi, commercio e ristorazione, tutte orientate verso la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse locali.

Eventi Culturali

Ogni anno, Pove del Grappa celebra il suo patrimonio culturale con eventi e manifestazioni che coinvolgono l’intera comunità. Tra questi, spiccano le sagre dedicate ai prodotti tipici, dove si possono assaporare specialità culinarie locali e apprezzare l’arte e la cultura di questo angolo d’Italia. Questi eventi sono occasioni preziose per riflettere sull’identità culturale del comune e per legare sempre di più la comunità.

In sintesi, Pove del Grappa è un comune che racconta storie di passato e di attualità, di un territorio ricco di risorse e di una comunità vibrante, custodendo gelosamente il suo patrimonio storico e culturale.

Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per autismo
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per rabbia
dott.ssa Lucia Falcone
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Simonetto
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Gloria Dalla Zanna
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Santucci
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Bernardi
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elena Battocchio
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alessia Pizzato
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Sandri
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elisa Forlin
(Bassano del Grappa)
dott. Mattia Bordignon
(Bassano del Grappa)