Psicologo Cartigliano

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Cartigliano, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disfunzioni sessuali
Eiaculazione precoce
Dipendenza affettiva
Tradimento
Agorafobia
Crisi di coppia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere schiacciante, ma non deve essere affrontata in solitudine.
Chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta permette di esplorare le cause del turbamento e trovare soluzioni per ritrovare l’equilibrio interiore.
Ogni tappa nel percorso terapeutico avvicina a una vita più appagante.
Se stai combattendo contro disturbi d’ansia, depressione, problemi familiari, o altre sfide psicologiche, uno psicologo può aiutarti a comprendere meglio te stesso e a trovare strategie per vivere meglio queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, è possibile ripristinare il benessere.
Ogni colloquio psicologico si terrà in un contesto sereno, dove ti sarà possibile esprimerti liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le sfide che stai vivendo.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Cartigliano

dott. Mattia Bordignon
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Lucia Falcone
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Gloria Dalla Zanna
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elisa Forlin
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elena Battocchio
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Simonetto
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Santucci
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Sandri
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Bernardi
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alessia Pizzato
(Bassano del Grappa)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere senza specificazione
Anoressia nervosa
Cleptomania
Disturbo di panico
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile
Bulimia nervosa
Abuso e trascuratezza
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere
Disturbo post-traumatico da stress
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia generalizzata
Amnesia dissociativa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Catatonia

Psicologo Cartigliano

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Cartigliano: Un Comune Ricco di Storia e Tradizioni

Cartigliano è un comune situato nella provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto, una regione nota per il suo patrimonio culturale e naturale. Questo incantevole borgo si estende lungo le dolci colline dei Berici, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio circostante, caratterizzato da vigneti, campi coltivati e boschi. La posizione strategica di Cartigliano, a pochi chilometri da città storiche come Vicenza e Bassano del Grappa, la rende un punto di riferimento per coloro che vogliono esplorare la ricca eredità culturale della zona.

Storia

La storia di Cartigliano affonda le radici nel Medioevo, quando era un importante centro di scambio commerciale grazie alla sua posizione lungo le vie di comunicazione. La presenza di elementi architettonici risalenti a periodi storici diversi testimonia l’evoluzione della comunità nel corso dei secoli. Tra le strutture più significative vi è la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo, edificata nel XVIII secolo, che conserva opere d’arte di valore e affreschi che raccontano la storia religiosa del comune. La vita della comunità è stata profondamente influenzata dalle vicende storiche dell’Italia, inclusi periodi di crisi e rinascita.

Geografia e Paesaggio

Cartigliano si trova in una zona collinare, con un territorio prevalentemente coltivato, che si alterna tra vigneti e prati verdi. La presenza del fiume Brenta nelle vicinanze contribuisce a creare un ecosistema ricco e diversificato. Il clima mite della zona favorisce l’agricoltura, rendendo la campagna circostante particolarmente fertile. Gli amanti della natura possono apprezzare i sentieri che si snodano tra le colline, offrendo scenari pittoreschi, soprattutto durante la stagione primaverile e autunnale, quando i colori della natura si intensificano.

Demografia

La popolazione di Cartigliano conta circa 2.500 abitanti, una comunità relativamente piccola che mantiene un forte senso di identità e appartenenza. Gli abitanti sono conosciuti per la loro cordialità e apertura, che rendono il comune un luogo accogliente. Le generazioni più giovani si stanno impegnando per preservare le tradizioni locali, mentre molte famiglie hanno mantenuto legami con i valori agrari e artigianali della zona.

Economia

Dal punto di vista economico, Cartigliano si distingue per la sua agricoltura, con produzione di vino e ortaggi di alta qualità. Il territorio è famoso per la produzione di vini tipici come il Sauvignon e il Pinot Grigio, che sono apprezzati non solo a livello locale, ma anche oltre i confini nazionali. Inoltre, l’artigianato locale svolge un ruolo cruciale, con piccole botteghe che producono oggetti di alta qualità, tra cui ceramiche e tessuti. L’economia è ulteriormente sostenuta dai servizi e da piccole imprese che contribuiscono alla vitalità del comune.

Eventi Culturali

Cartigliano ospita diversi eventi culturali nel corso dell’anno, tra cui mercati tradizionali e feste popolari che celebrano le tradizioni locali. Questi eventi non solo promuovono la cultura e l’identità del comune, ma rafforzano anche il legame tra i cittadini e le loro radici storiche. Un esempio significativo è la Sagra di San Bartolomeo, che attira visitatori da tutta la regione.

In conclusione, Cartigliano rappresenta un microcosmo delle tradizioni venete, con le sue ricchezze storiche, la bellezza del paesaggio e una comunità coesa e attiva. Che si tratti di amare la natura, la cultura o il buon cibo, questo comune ha molto da offrire a chi desidera immergersi nella vita locale.

Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per il lutto
dott.ssa Chiara Simonetto
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alessia Pizzato
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Sandri
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Alice Bernardi
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elisa Forlin
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Elena Battocchio
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Gloria Dalla Zanna
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Lucia Falcone
(Bassano del Grappa)
dott.ssa Chiara Santucci
(Bassano del Grappa)
dott. Mattia Bordignon
(Bassano del Grappa)