Psicologo Pianiga

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Pianiga, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Attacchi di panico
Calo del desiderio
Agorafobia
Rapporti famigliari conflittuali
Crisi di coppia
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La vita può essere piena di eventi inaspettati e momenti difficili, e gestirli da soli può sembrare una sfida impossibile.
Il supporto psicologico è un percorso che ti permette di affrontare le sfide con nuove strategie, portandoti verso una più profonda comprensione e equilibrio emotivo.
Quando si è alle prese con disturbi depressivi, di coppia, e persino disturbi sessuali, l’aiuto di uno psicologo psicoterapeuta è fondamentale per affrontare questi problemi.
Con percorsi terapeutici specifici, puoi ritrovare la serenità e riprendere il controllo della tua vita.
Ogni seduta sarà condotta con riservatezza.
Potrai affrontare ogni argomento con serenità, certo di essere compreso senza preconcetti.
Insieme esploreremo le tue preoccupazioni e troveremo strategie adatte alla tua esigenza.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Pianiga

Aree di intervento della consulenza psicologica

Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbi dell’adattamento
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia
Disforia di genere
Acatisia acuta indotta da farmaci
Bulimia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Cleptomania
Disturbo da stress acuto
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo erettile
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo di panico
Anoressia nervosa

Psicologo Pianiga

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Pianiga: Un Comune dal Ricco Patrimonio e Tradizione

Situato nella provincia di Venezia, Pianiga è un comune che affonda le radici nella storia veneta, testimoniando un passato affascinante e un presente vibrante. Con una superficie di circa 20 km², Pianiga si trova nel cuore della pianura padana, circondato da un paesaggio di campi, canali e piccole colline. La sua posizione strategica lungo il fiume Brenta ha contribuito storicamente al suo sviluppo economico e culturale.

Storia di Pianiga

Le origini di Pianiga risalgono all’epoca romana, ma è durante il Medioevo che il comune inizia a svilupparsi come centro abitato. Documentazioni storiche rivelano che l’area era già abitata grazie alla presenza di importanti vie di comunicazione. Nel corso dei secoli, Pianiga ha visto l’avvicendarsi di varie dominazioni, dai Romani ai Veneziani, ognuna delle quali ha contribuito a plasmare l’identità culturale della comunità. Un aspetto distintivo è rappresentato dalle ville venete, costruite tra il XVI e il XVIII secolo, che costituiscono un’importante testimonianza architettonica del periodo.

Geografia e Paesaggio

Pianiga si estende su un territorio prevalentemente pianeggiante, con un sistema di canali che la attraversa, rendendo il paesaggio particolarmente suggestivo. La presenza del fiume Brenta non solo arricchisce il territorio dal punto di vista idrografico ma ha anche storicamente costituito una risorsa per l’agricoltura locale. Le campagne circostanti sono caratterizzate da coltivazioni di prodotti tipici, tra cui spiccano cereali, ortaggi e vigneti, contribuendo così a un’economia agricola vivace.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 10.000 abitanti, Pianiga è un comune in crescita, dove diverse generazioni convivono, mantenendo vive tradizioni e usanze locali. La comunità è attivamente coinvolta in eventi culturali e sociali che rafforzano i legami tra i cittadini. La multiculturalità è un elemento distintivo, con una popolazione composta anche da molti stranieri che contribuiscono alla vita sociale ed economica del comune.

Economia Locale

L’economia di Pianiga si basa su diversi settori, tra cui l’agricoltura che continua a essere una delle principali fonti di sussistenza. La coltivazione di ortaggi e frutta di alta qualità, insieme alla produzione di vino, è particolarmente rinomata. Oltre all’agricoltura, l’artigianato locale sta vivendo una nuova rinascita, con numerosi laboratori che offrono prodotti fatti a mano, dall’arredamento alle creazioni in ceramica. Negli ultimi anni, il settore dei servizi ha visto un incremento, grazie alla presenza di piccole imprese e negozi che animano il centro abitato.

Eventi Culturali e Tradizioni

Pianiga è sede di eventi culturali che valorizzano la tradizione locale, come la Festa della Madonna del Rosario, che richiama numerosi fedeli e turisti, creando un’atmosfera di festa e comunità. Altri eventi, legati all’enogastronomia, celebrano i prodotti locali e attirano l’attenzione su un patrimonio culinario ricco e variegato.

In conclusione, Pianiga è un comune che racchiude in sé una storia affascinante, un territorio ricco di bellezze naturali e una comunità viva e attiva, pronta a preservare e promuovere le proprie tradizioni per le generazioni future.

Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per paura di volare
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia per disturbi bipolari
dott.ssa Mariangela Gaudio
(Mirano)
dott.ssa Elisa Massariolo
(Mirano)
dott.ssa Anna Trevisanato
(Mirano)
dott.ssa Federica Cagnin
(Vigonza)
dott.ssa Diletta Crivellaro
(Mirano)
dott.ssa Valentina Bridi
(Mira, Spinea)
dott.ssa Elena Cristofoli
(Mirano)
dott.ssa Carlotta Bonfà
(Vigonza)
dott.ssa Rosalia Fasino
(Vigonza)
dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti
(Mira)