Psicologo Musile di Piave

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Musile di Piave, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Agorafobia
Depressione
Attacchi di panico
Fobie
Disturbi alimentari
Difunzione erettile
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Avere la forza di rivolgersi a uno psicologo è un atto di immensa determinazione.
Se ti senti sopraffatto dalle preoccupazioni, rivolgersi a uno psicoterapeuta può offrire nuove soluzioni e fornirti gli strumenti per affrontare i momenti difficili con maggiore consapevolezza.
Non sei abbandonato in questo percorso, in collaborazione con uno psicologo puoi scoprire il tuo benessere.
Che tu stia affrontando depressione, o altre sfide psicologiche, uno psicologo psicoterapeuta può fornirti il sostegno necessario per superare queste situazioni.
Attraverso percorsi personalizzati, puoi tornare a vivere serenamente.
Ogni sessione sarà organizzata con la più totale discrezione, garantendo un luogo sicuro in cui potrai raccontare le tue afflizioni.
Il terapeuta sarà al tuo fianco in questo percorso, offrendoti ascolto per affrontare insieme le tue difficoltà.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Musile di Piave

dott.ssa Sara Pantarotto
(San Donà di Piave)
dott.ssa Lorenza Furlan
(Jesolo, San Donà di Piave)
dott.ssa Giada Ave
(San Donà di Piave)
dott. Francesco Randon
(San Donà di Piave)
dott.ssa Francesca Galvani
(San Donà di Piave)
dott.ssa Elisa Secco
(San Donà di Piave)
dott.ssa Barbara Ponzo
(San Donà di Piave)
dott. Adriano Legacci
(San Donà di Piave)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbi dell’adattamento
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Anoressia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo post-traumatico da stress
Abuso e trascuratezza
Agorafobia
Amnesia dissociativa
Disturbo di panico
Cleptomania
Catatonia

Psicologo Musile di Piave

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprire Musile di Piave: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Cultura

Musile di Piave, un comune situato in provincia di Venezia, si erge nel cuore del Veneto, adagiato lungo le rive del fiume Piave. Questa località, ricca di storia e tradizioni, si presenta come un punto di incontro tra la bellezza naturale e le peculiarità culturali della regione.

Aspetti Storici

Le radici storiche di Musile di Piave affondano in un passato che risale all’epoca romana. Il territorio, infatti, era già abitato in tempi antichi, come dimostrano i reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il medioevo, Musile diventò un importante centro di scambio commerciale, grazie alla sua posizione strategica tra il mare e l’entroterra. La costruzione della Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XIV secolo, rappresenta un esempio affascinante di architettura religiosa che ha testimoniato secoli di evoluzione religiosa e culturale della comunità locale.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Musile di Piave è situato in una zona pianeggiante, caratterizzata da paesaggi suggestivi che alternano vaste aree agricole a zone verdi. La prossimità del fiume Piave offre una bellezza naturale unica, rendendo il territorio ideale per escursioni e attività all’aperto. La campagna circostante è costellata di campi coltivati e vigneti, mentre il parco naturale del fiume Piave si è trasformato in un habitat ricco di biodiversità, ospitando numerose specie di flora e fauna.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 10.000 abitanti, Musile di Piave è una comunità vivace e accogliente. La popolazione è composta in gran parte da famiglie che vivono e lavorano nel comune, contribuendo alla creazione di un tessuto sociale solido e coeso. Eventi locali, come feste e manifestazioni, svolgono un ruolo cruciale nel mantenere vive le tradizioni culturali e nell’ampliare i legami tra i cittadini. La comunità di Musile si distingue per una forte senso di identità locale, che si manifesta attraverso varie attività culturali e sociali.

Economia e Attività Locali

Dal punto di vista economico, Musile di Piave ha un’economia diversificata, con agricoltura e artigianato che rimangono le colonne portanti. I vasti terreni agricoli circostanti sono coltivati principalmente a cereali, frutta e ortaggi, contribuendo così all’autosufficienza alimentare e all’approvvigionamento dei mercati locali. L’artigianato locale, in particolare quello legato alla lavorazione del legno e ai prodotti tipici, aggiunge valore all’economia del comune, promuovendo la cultura e le tradizioni artigianali della zona.

Eventi Culturali e Peculiarità

Musile di Piave è celebre non solo per la sua storia e i suoi paesaggi, ma anche per alcuni eventi culturali significativi, come la tradizionale Festa della Madonna del Carmine, che ogni anno attira numerosi visitatori e celebra la cultura religiosa e le tradizioni locali. Queste manifestazioni rappresentano un’opportunità per la comunità di unirsi e celebrare le proprie origini e valori.

In conclusione, Musile di Piave è un comune che incarna la bellezza e la ricchezza della storia e della cultura veneta, offrendo una panoramica affascinante delle tradizioni agrarie e artigianali che caratterizzano questa area del nord Italia.

Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per stress
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
dott.ssa Sara Pantarotto
(San Donà di Piave)
dott.ssa Francesca Galvani
(San Donà di Piave)
dott. Francesco Randon
(San Donà di Piave)
dott.ssa Lorenza Furlan
(Jesolo, San Donà di Piave)
dott.ssa Giada Ave
(San Donà di Piave)
dott.ssa Chiara Conterno Destefanis
(San Donà di Piave)
dott. Adriano Legacci
(San Donà di Piave)
dott.ssa Elisa Secco
(San Donà di Piave)
dott.ssa Barbara Ponzo
(San Donà di Piave)