Psicologo Mira

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Mira, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenze
Fobie
Tradimento
Agorafobia
Dipendenza affettiva
Ansia sociale
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere schiacciante, ma non deve essere affrontata senza alcun aiuto.
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta permette di esplorare le cause del disagio e trovare soluzioni per ritrovare la serenità interiore.
Ogni fase nel percorso terapeutico avvicina a una vita più equilibrata.
Se stai combattendo contro disturbi d’ansia, depressione, problemi di coppia, o altre difficoltà psicologiche, uno psicologo può supportarti per comprendere meglio te stesso e a trovare soluzioni per vivere meglio queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, è possibile ripristinare il benessere.
Ogni colloquio psicologico si terrà in un ambiente riservato, dove ti sarà possibile parlare liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le difficoltà che stai affrontando.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Mira

Aree di intervento della consulenza psicologica

Catatonia
Cleptomania
Amnesia dissociativa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo da stress acuto
Disturbi dell’adattamento
Disturbo dell’orgasmo femminile
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Bulimia nervosa
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Agorafobia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile

Psicologo Mira

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Mira: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura Locale

Mira, situata nella provincia di Venezia, è un comune che racchiude un ricco patrimonio storico e culturale. La sua posizione strategica lungo il fiume Brenta ne ha fatto un luogo di passaggio e scambio fin dall’antichità. L’area è caratterizzata da una pianura alluvionale, con un paesaggio che è un misto di canali, ville storiche e rigogliosi giardini, creando un ambiente affascinante che riflette la storia della Repubblica di Venezia.

Storia Locale

Le origini di Mira risalgono all’epoca romana, quando era conosciuta come Mira, un luogo di sosta lungo le vie commerciali. Tuttavia, è nel periodo della Repubblica di Venezia che il comune ha vissuto un vero e proprio sviluppo. Le splendide ville venete, molte delle quali progettate da architetti celebri come Palladio, sono testimonianza della ricchezza della nobiltà veneziana. Tra queste, la Villa Widmann è una delle più note, con i suoi affreschi affascinanti e giardini ben curati che attirano l’attenzione di chiunque la visiti.

Geografia e Paesaggio

Mira si estende su un territorio prevalentemente pianeggiante, con la presenza di canali che caratterizzano il paesaggio. Il fiume Brenta, che scorre lungo il comune, non solo ha influenzato la vita economica della zona, ma ha anche contribuito a creare un ecosistema unico, dove la flora e la fauna prosperano. Le ville e i corsi d’acqua hanno reso Mira un luogo di grande interesse paesaggistico, dove il verde si fonde armoniosamente con l’architettura storica.

Demografia e Comunità

La popolazione di Mira conta circa 40.000 abitanti, che vivono in una comunità attiva e dinamica. La maggior parte della popolazione è di origine veneta, ma il comune ha visto un aumento dell’immigrazione negli ultimi anni, portando a una maggiore varietà culturale. La comunità è molto attiva nella promozione di eventi culturali e nel mantenimento delle tradizioni locali, con associazioni che organizzano manifestazioni e feste durante tutto l’anno, come la Festa del Vino e la Fiera di San Bartolomeo.

Economia Locale

L’economia di Mira è caratterizzata da una forte impronta agricola, con la coltivazione di ortaggi, frutta e vigneti. L’agricoltura è sostenuta da pratiche tradizionali che si tramandano di generazione in generazione. Oltre all’agricoltura, il comune si distingue per la presenza di piccole e medie imprese artigianali, che producono una varietà di beni, dai mobili in legno alle ceramiche artistiche. Questo tessuto imprenditoriale non solo sostiene l’economia locale, ma contribuisce anche a preservare le tradizioni artigianali della regione.

Conclusione

Mira è un comune che mantiene vive le sue radici storiche e culturali, offrendo un interessante spaccato della vita veneta. Con il suo paesaggio incantevole, la comunità calorosa e un’economia diversificata, rappresenta un esempio perfetto di come la storia e la modernità possano convivere in armonia. Un esempio da seguire per altre località che vogliono preservare e valorizzare il proprio patrimonio.

Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia breve per attacchi di panico
dott.ssa Anna Trevisanato
(Mirano)
dott.ssa Elena Cristofoli
(Mirano)
dott. Giampietro Spolaor
(Spinea)
dott. Marco Barbariga
(Spinea)
dott.ssa Federica Meriggioli
(Spinea)
dott.ssa Diletta Crivellaro
(Mirano)
dott. Roberto Baruzzo
(Spinea)
dott.ssa Mariangela Gaudio
(Mirano)
dott.ssa Alessandra Merola
(Spinea)
dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti
(Mira)