Psicologo Ceggia

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Ceggia, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Disturbi del sonno
Attacchi di panico
Rapporti famigliari conflittuali
Difunzione erettile
Agorafobia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere schiacciante, ma non deve essere affrontata senza alcun aiuto.
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta permette di capire le cause del disagio e trovare soluzioni per ritrovare l’equilibrio interiore.
Ogni fase nel percorso terapeutico avvicina a una vita più serena.
Se stai combattendo contro disturbi d’ansia, crisi di panico, problemi di coppia, o altre problematiche psicologiche, uno psicologo può aiutarti a comprendere meglio te stesso e a trovare soluzioni per superare queste situazioni.
Attraverso percorsi individuali specifici, è possibile ripristinare la serenità.
Ogni colloquio psicologico si terrà in un contesto sereno, dove ti sarà possibile esprimerti liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le sfide che stai vivendo.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Ceggia

dott.ssa Sara Pantarotto
(San Donà di Piave)
dott.ssa Lorenza Furlan
(Jesolo, San Donà di Piave)
dott.ssa Giada Ave
(San Donà di Piave)
dott. Francesco Randon
(San Donà di Piave)
dott.ssa Francesca Galvani
(San Donà di Piave)
dott.ssa Elisa Secco
(San Donà di Piave)
dott.ssa Barbara Ponzo
(San Donà di Piave)
dott. Adriano Legacci
(San Donà di Piave)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Anoressia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo da stress acuto
Catatonia
Bulimia nervosa
Agorafobia
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Disturbi dell’adattamento
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania

Psicologo Ceggia

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Ceggia: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Tradizione

Ceggia è un comune situato nella provincia di Venezia, in Veneto, che affonda le sue radici in una storia ricca e affascinante. La sua posizione strategica, a pochi chilometri dal litorale adriatico e immersa nel verde delle campagne venete, ne ha fatto nel corso dei secoli un crocevia di culture e tradizioni.

Storia Locale

Le origini di Ceggia risalgono all’epoca pre-romana, quando l’area era abitata da popolazioni celtiche. Con l’arrivo dei Romani, la zona visse un periodo di sviluppo, diventando un importante punto di passaggio per commercianti e viandanti. Il toponimo “Ceggia” sembra derivare dal latino “civitas” e suggerisce l’esistenza di un insediamento di notevoli dimensioni. Nel medioevo, Ceggia divenne un feudo sotto il dominio dei conti di Treviso, e successivamente passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, periodo che influenzò notevolmente l’architettura e la cultura locale.

Geografia e Territorio

Ceggia si estende su un territorio prevalentemente pianeggiante, caratterizzato da un paesaggio bucolico di campi coltivati e boschi. La sua posizione, adagiata lungo il fiume Muson, offre una vista pittoresca e una ricca biodiversità. Il comune è ben collegato con le principali vie di comunicazione, che facilitano l’accesso sia alle città vicine che alle mete turistiche della regione. La presenza di corsi d’acqua e canali rende Ceggia un luogo di particolare bellezza naturale, con numerosi sentieri che invitano a passeggiate immersi nella natura.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 4.000 abitanti, Ceggia è una comunità accogliente e affiatata. La demografia del comune è caratterizzata da un tessuto sociale diversificato, con famiglie che spesso vivono qui da generazioni. Gli abitanti di Ceggia sono orgogliosi delle loro tradizioni e della vita di comunità, partecipando attivamente a eventi locali e celebrando le usanze che si sono tramandate nel tempo. La solidità dei legami sociali si traduce in un’atmosfera calorosa e conviviale, tipica dei piccoli centri veneti.

Economia Locale

L’economia di Ceggia è prevalentemente basata sull’agricoltura, con una produzione significativa di cereali, frutta e vino. Le aziende agricole locali sono conosciute per l’impegno nella sostenibilità e nella qualità dei prodotti, offrendo una varietà di specialità tipiche. Oltre all’agricoltura, l’artigianato gioca un ruolo importante, con laboratori che producono articoli in legno e ceramica, mantenendo vive le tecniche tradizionali. Negli ultimi anni, anche l’industria leggera ha trovato spazio nel territorio, contribuendo alla crescita economica del comune. A Ceggia si svolgono anche eventi che celebrano le tradizioni artigianali, come mostre e fiere, dove la comunità può mostrare e vendere i propri prodotti.

Conclusione

Ceggia rappresenta un esempio vivente di come storia, natura e comunità possano intrecciarsi in un tessuto sociale ricco e dinamico. Attraverso la sua storia millenaria, il paesaggio unico e la dedizione dei suoi abitanti, il comune si distingue come un luogo che conserva gelosamente le sue radici mentre guarda al futuro.

Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per depressione maggiore
dott.ssa Lorenza Furlan
(Jesolo, San Donà di Piave)
dott.ssa Giada Ave
(San Donà di Piave)
dott.ssa Sara Pantarotto
(San Donà di Piave)
dott. Adriano Legacci
(San Donà di Piave)
dott.ssa Francesca Galvani
(San Donà di Piave)
dott. Francesco Randon
(San Donà di Piave)
dott.ssa Barbara Ponzo
(San Donà di Piave)
dott.ssa Chiara Conterno Destefanis
(San Donà di Piave)
dott.ssa Elisa Secco
(San Donà di Piave)