Psicologo Sovramonte

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sovramonte, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Eiaculazione precoce
Calo del desiderio
Fobie
Ansia
Dipendenze
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Avere la forza di chiedere aiuto è un atto di notevole coraggio.
Se ti senti schiacciato dalle preoccupazioni, rivolgersi a uno psicoterapeuta può darti nuove possibilità e fornirti i metodi per affrontare i momenti difficili con maggiore consapevolezza.
Non sei abbandonato in questo percorso, lavorando insieme ad uno psicologo puoi scoprire il tuo benessere.
Che tu stia affrontando difficoltà relazionali, o altre sfide personali, uno psicologo psicoterapeuta può fornirti il sostegno necessario per gestire queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, puoi ritornare a vivere con equilibrio.
Ogni colloquio sarà condotto con il massimo riserbo, garantendo un contesto sicuro in cui potrai raccontare le tue angosce.
Il terapeuta ti accompagnerà in questo percorso, offrendoti ascolto per gestire insieme le tue preoccupazioni.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sovramonte

Aree di intervento della consulenza psicologica

Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Bulimia nervosa
Abuso e trascuratezza
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Agorafobia
Disforia di genere senza specificazione
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo di panico
Disturbo dell’orgasmo femminile
Catatonia
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Sovramonte

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Sovramonte: Un Comune Tra Storia e Natura

Sovramonte è un affascinante comune situato nella provincia di Belluno, in Veneto, incastonato tra le dolci colline delle Prealpi venete e le imponenti vette delle Dolomiti. La sua posizione geografica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare i meravigliosi paesaggi montuosi circostanti, ma la sua vera essenza risiede nella ricca storia e nelle tradizioni della comunità locale.

Storia

Il territorio di Sovramonte è stato abitato fin dall’epoca preistorica, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, il vero sviluppo del comune avviene nel medioevo, quando diventò parte del dominio della Repubblica di Venezia. La presenza di antiche chiese e palazzi storici, come la Chiesa di San Giovanni Battista, testimonia l’importanza che questo luogo ha avuto nel passato. Durante la Prima Guerra Mondiale, il territorio di Sovramonte fu teatro di combattimenti, lasciando segni indelebili nella memoria della comunità.

Geografia e Paesaggio

Il comune di Sovramonte si estende su un territorio collinare, caratterizzato da boschi, prati e valli verdi, offrendo un paesaggio di grande bellezza naturale. La posizione elevata permette una vista panoramica sulle vette circostanti, come il Monte Avena e il Monte Grappa, rendendo il comune un luogo pittoresco e suggestivo. I fiumi che scorrono attraverso la zona, come il Torrente Cordevole, contribuiscono a creare un habitat ideale per una varietà di flora e fauna, rendendo il territorio particolarmente ricco di biodiversità.

Demografia e Comunità

La popolazione di Sovramonte è di circa 1.200 abitanti, un numero relativamente ridotto che conferisce al comune un’atmosfera intima e accogliente. La comunità locale si distingue per il forte senso di appartenenza e per le tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione. Eventi come la Festa di San Giovanni, che si svolge ogni anno a giugno, sono momenti cruciali per la raccolta della comunità, permettendo agli abitanti di celebrare le proprie radici e la cultura locale.

Economia Locale

L’economia di Sovramonte è in gran parte basata sull’agricoltura e l’artigianato. Gli abitanti coltivano principalmente cereali, patate e foraggi, con un’attenzione particolare per la sostenibilità e la qualità dei prodotti. L’allevamento di animali da pascolo è un’altra attività fondamentale, contribuendo così alla produzione di formaggi tipici della zona. L’artigianato è un altro pilastro economico, con l’eco-produttori che creano articoli in legno e tessuti, mantenendo viva la tradizione locale e supportando l’economia circolare.

Considerazioni Finali

In conclusione, Sovramonte è un comune che affascina per la sua storia, la sua posizione geografica e la sua comunità. La combinazione di paesaggi mozzafiato, tradizioni secolari e attività economiche sostenibili lo rende un luogo unico in cui immergersi nella cultura veneta. Sebbene lontano dai circuiti turistici più noti, Sovramonte rappresenta una gemma da scoprire per chi desidera conoscere un Veneto autentico.

Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia per le dipendenze
dott.ssa Gilla Comiotto
(Feltre)
dott.ssa Carolina Giacomel
(Feltre)
dott.ssa Giulia Fent
(Feltre)
dott.ssa Tetyana Peretyazhko
(Feltre)
dott.ssa Silvia Toigo
(Feltre)
dott.ssa Delia Guini
(Feltre)
dott.ssa Manola Reato
(Feltre)
dott.ssa Laura D’Agostini
(Feltre)
dott.ssa Silvia Greco
(Feltre)